Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao a tutti,

volevo un consiglio su come agire visto che ho la vespa bloccata da una settimana.

in seguito ad una foratura della ruota posteriore ho iniziato a perdere benzina dalla marmitta.

provando a farla partire il motore sembrava ingolfato e non dava segni di vita.

poi quando sembrava stesse per accendersi ha iniziato a perdere copiosamente benzina dalla marmitte.

dalle ricerche sul forum ho capito che potrebbe essere lo spillo conico consumato..confermate..?!?

vorrei provare smontare il carburatore e revisionarlo,però non l'ho mai fatto e ho paura di fare casini.

in garage ho anche un altro motore del px,quindi l'alternativa sarebbe smontare il carburatore di riserva e montarlo in blocco sulla vespa piuttosto che andare ad andare a sforchettare questo alla ricerca dello spillo conico.

voi che dite,è fattibile oppure è rischioso?

per uno che non l'ha mai fatto è piu facile provare ad aprire il mio o a montare il carburatore dell'altro motore..?

e soprattutto,quali chiavi mi servono per lavorare...?

grazie ragazzi,

mi piacerebbe non dovermi fare qualche km a spinta fino al primo meccanico sciacallo!

 
Inviato

Scommetto che l'hai coricata senza chiudere il rubinetto benzina.

Allora, togli la candela, chiudi la benzina e incomincia a spedalare, così ti andrà via tutta la banzina accumulata in camera di manovella.

Fatto questo pulisci e soffia bene la candela (o usane una nuova), rimontala e prova a far partire la vespa senza tirare l'aria e con la benzina chiusa, se non parte a pedivella prova a spinta in seconda.

Appena senti che parte apri la benzina.

Se non si è incantato lo spillo sei apposto, se continua la perdita di banzina ti spiego poi come fare senza smontare troppe cose.

Fai queste prove e facci sapere.

Cordialmente

Inviato

ciao casabis,intanto grazie per spiegarmi cosa fare.

purtroppo credo pero che il problema sia un altro.

la perdita di benzina non è dovuta al rimontaggio della gomma e quindi dal coricamento della vespa.

ho forato,mi sono fatto 2km in prima e ho parcheggiato.

due giorno dopo noto che perdeva benzina dal collettore della marmitta.

ho quindi chiuso il rubinetto,coricato la vespa, sostituito la gomma e cercato di chiudere un po' meglio il collettore che sembrava fare gioco.

quando ho rimesso in piedi la vespa,riaperto il rubinetto e provato a metterla in modo..la benzina(usando la pedivella per l'accensione,px my 125) ha iniziato ad uscire dalla marmitta come una fontanella.

credi che possa servire la tua procedura o devo agire diversamente..?

grazie

Inviato

Allora no, probabilmente più che lo spillo incantato può anche darsi che ci sia qualche problema al tubo benzina.

Innanzitutto togli il cofano destro, fatto questo togli il coperchio scatola carburatore (due viti) ed il filtro aria (altre due viti, non toccare quella del minimo), fatto questo avrai il carburatore a vista.

Verifica che il tubo benzina non abbia crepe, apri la benzina e vedi ad occhio se riesci ad individuare la perdita.

Se non hai trovato nulla allora guarda all'interno del condotto del carburatore (venturi), se zampilla benzina (da un tubicino in ottone) allora è probabilmente lo spillo incantato.

Come procedere in questo caso?

Sul lato sinistro del carburatore (verso il telaio) vedi l'innesto del tubo benzina (controlla che non ci siano crepe in quella zona e che il tubo benzina non sia diventato rigidissimo, se è così è da sostituire), svita quel dado trasversale che tiene il condotto e staccalo dal corpo carburatore.

Fatto questo noterai due viti/bulloni (non quello più alto sotto la rondella rotonda), svitali e avrai aperto la zona galleggiante/spillo, controlla che si muova liberamente, fatto questo rimonti e provi ad aprire il rubinetto benzina, se non perde più hai risolto.

Con l'occasione se vuoi puoi comprare da un ricambista il kit guarnizioni dell'orto/spaco (il tuo è lo spaco), così se vuoi sostituire le guarnizioni (e/o anche lo spillo) che troverai durante questa fase di smontaggio lo puoi fare.

Facci sapere

Cordialmente

P.S. Se qualcuno nota inesattezze mi corregga pure, così turbofanta non avrà problemi.

Inviato

se fosse il galleggiante o l'innesto del tubo benza al carburatore perderebbe sul carter lao destro.

da come perde benza facile che si sia sganciato il tubo dal rubinetto benza.

se è senza miscelatore, il telaio ringrazierà, perchè dove si depositerà l'olio, lì nn farà ruggine..

Inviato

sto a un bivio.

ho tolto il filtro dell'aria e il tubo della benzina sembra essere inserito correttamente senza crepe.

devo (speriamo di no) smontare il serbatoio per capire meglio cosa è successo al tubo o dite che puo essere quindi colpa del carburatore..?

Inviato

si lo so,ho fatto di testa mia perche mi faceva 'meno paura' togliere e rimettere in blocco!

c'ho perso tutta la giornata e ho fatto i primi casini.

non ho avuto problemi nello smontare il carburatore dal blocco in garage(si sono identici),

però poi dovendo fare la stessa cosa sulla vespa ho avuto un grosso problema(che non ho risolto).

non riesco ad estrarlo dalla vaschetta a causa dalla(credo si chiami) vite miscela stechiometrica.

c'ho provato in tutti i modi,ma non c'è stato modo di svitarla. ma come si fa?

non ho abbastanza spazio per usare la chiave inglese,e dopo 2 ore di tentativi ho dovuto richiudere tutto perche era buio.

non capisco cosa sbaglio..ragazzi cosa devo fare..?

Inviato
Quella vite non va tolta,dovresti semplicemente inclinare il carburatore verso sinistra e sfilarlo piano piano,

Riprova e ce la farai

Quoto in pieno, ruoti ed estrai, al massimo viene via anche il gommino, che poi rimetterai.

Cordialmente

Inviato

Avevate ragione,era una cretinata estrarlo.

Ho rimontato il carburatore nuovo,pulito le parti con getto d'aria.

Aperto il rubinetto della benzina ora la vespa non sembra perdere benzina.

Provo a mettere in moto,ma la vespa non parte.

Il rumore è quello classico,ma non sembra fare contatto per accendersi.

Ho smontato la candela ed è di colore nero.

Potrebbe essere quello..?

Cosa posso ancora controllare..?

Inviato

la vespa è ripartita!

all'inizio non teneva il minimo,ho rismontato il carburatore e svitato la vite aria/benzina di 2,5 giri.

ha ripreso a borbottare regolarmente e dopo aver fumato bianco per alcune centinaia di metri ora sembra andare bene.

non perde benzina ne olio,quindi era qualcosa nel carburatore vecchio(che appena ho tempo provo a smontare).

l'unica pecca è che la marmitta sembra essere un po' tappata,ma forse è solo un'impressione mia..

grazie a tutti!

Inviato
la vespa è ripartita!

all'inizio non teneva il minimo,ho rismontato il carburatore e svitato la vite aria/benzina di 2,5 giri.

ha ripreso a borbottare regolarmente e dopo aver fumato bianco per alcune centinaia di metri ora sembra andare bene.

non perde benzina ne olio,quindi era qualcosa nel carburatore vecchio(che appena ho tempo provo a smontare).

l'unica pecca è che la marmitta sembra essere un po' tappata,ma forse è solo un'impressione mia..

grazie a tutti!

Se vedi che la marmitta è andata montane una nuova... non costa molto e sostituirla è semplice...!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...