Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, vorrei un opinione in relazione alla mia 125 primavera.

La vespa è stata restaurata con un cilindro 125 (comprato su ebay con pistone nuovo, presumo rettificato), marmitta Polini (banana), biella RMS, candela NGK 7.

Tranne la marmitta la vespa e completamente originale.

Mi e successo di strinare il cilindro durante il rodaggio, inizialmente ho avuto aria dal collettore, adesso sembra tutto ok ma ho strinato nuovamente (non andavo forte).

Ho controllato il cilindro e le strinate non sembrano profonde.

Vorrei capire se con la benzina verde devo aumentare il getto rispetto all'originale (74), se lÔÇÖanticipo con la verde si modifica (adesso ho anticipo come da manuale fatto con pistola stetoscopica e goniometro).

Sto cercando di arrivare alle cause delle strinate.

grazie

 
Inviato

Le principali cause delle scaldate sono la carburazione magra e l' anticipo sbagliato;escludendo l'anticipo(che si fa con la STROBOSCOPICA) rimane quindi da rivedere la carburazione,sicuramente sei magro ma non a causa della benzina verde ma per colpa della marmitta..Procurati almeno un 80-82 come base di partenza e da li vedi se ingrassare ulteriormente oppure(dubito)smagrire un po per arrivare alla carburazione perfetta;mi sai dire di che colore era la porcellana intorno all'elettrodo della candela dopo le scaldate?

Inviato (modificato)

Ciao, prima di tutto grazie per aver risposto, il colore della candela dopo le strinate non l'ho visto. ho smontato il tutto ieri dopo più di un mese che non toccavo la vespa perche impegnato e non ho voluto riusarla dopo l'accaduto. il colore sembrava buono (ho controllato su questo sito Spark Plugs e sembra tipo la 11).

sicuro che non può essere la messa in fase? scusa... mi sbaglio sempre con il nome di quella pistola.

Proverò con un 80, ne ho a casa dal 74 fino al 89 piu o meno tutte le misure.

Se riesco domani mi alzo presto e provo a carburarla con quello altrimenti è il prox week end.

Claudio

Modificato da cocuzza
Inviato

Se hai l'anticipo da manuale non è sicuramente quello,il 74 va bene per la padella originale ma è scarso quando si monta una semiespansione.Prova anche per scrupolo a posticipare un paio di gradi lo statore che tanto non fai danno e ricarbura par bene.E se avessero sbagliato le tolleranza della rettifica...?

Inviato

Grazie mille, appena riesco cambio il getto e verificò a quanti gradi avevo messo l'anticipo, presumo 22. Non so per la rettifica e dove abito non so dove andare per farla verificare, quindi posso solo sperare. Come compressione però ci siamo secondo me quindi penso che in linea di massima sia ok. Vediamo come va con getto superiore etc.

Ti tengo aggiornato e provo a fare video con il risultato.

Grazie, Claudio

Inviato

Ciao, sul carburatore originale 19 del primavera e filtro dedicato io non ti consiglio di mettere un getto più grosso del 78 max!

non la riesci a mettere a puntino altrimenti.....se monti gt 125 e marmitta non ti allontanare troppo dal 76, e messa in fase originale, olio semisintetico al 2,3% e benzina BUONA, non la verde normale che è una schifezza (per lo meno dalle mie parti).

getti "cosi" grandi sul 19 shbc vengono mal digeriti ed ingrassi eccessivamente, poi l'accensione a puntine con candela imbrattata finisce l'opera dandoti un po' di noie con la scintilla. la candela 7 è ottima, spessorala correttamente magari.

Inviato

Be la benzina qui (a malta) lascia molto a desiderare, il mio amico infatti mi diceva di aggiungere l'additivo per aumentare il numero di ottani della benzina... adesso ricontrollo lo spessore della candela con lo spessimetro. Olio sto usando il castrol TTS, ho trovato che il cilindro ...era super lubrificato, ho controllato anche olio motore per controllare che non ci fossero residui di benzina ... paura paraolio rotto... e sembra tutto ok.

Oggi provo prima a fare un girino con l'80 e vedo... appena e un po più fresco, con oltre 35 gradi non riuscirò mai a raffreddare il motore altrimenti..

Per rispondere a psycovespa77, la vite del minimo e tutta svitata e la ghigliottina era giù a fondo. la vite della carburazione era tipo 1.5 giri come da manuale per iniziare la carburazione.

una cosa, questa vespa esce di fabbrica monta il 74, ho letto in giro di mettere un 76 con benzina verde (e cambiare spillo)... quando la vespa e originale.

Grazie a entrambi!

  • 3 settimane dopo...
Inviato

lo spillo come fai a cambiarlo non ce l'hai! il 74 è il getto originale primavera il 76 originale et3, per me se lasci il suo 74 e carburi bene usando una miscela il più possibile buona e con olio semisintetico ci vai anche in mare con quella vespa, con il 76 la ingrassi troppo(anche se 2 punti sembrano pochi fidati, ai medi regimi hai una vespa che consuma molto di più e con un motore che letteralmente "mura" e più su di giri non va!) prova a camminare pochi metri con aria tirata per metà e vedi se va meglio in caso parzializzerai di più o di meno con la vite del gas. candela a 0,50mm e puntine a 0,40mm

(se le puntine sono vecchie ed usurate come succese a me tempo fa avvicinandole a 0,30 mi risolse molti problemi!, ingrassanache il feltro che lubrifica l'eccentrico del volano!)

Inviato

Ciao, Allora vi aggiorno,

lo spillo certo che c'e. cosa intendi dire non c'e spillo? intendo quello serve per aprire e chiudere il flusso benzina dove c'e il galleggiante.

Ho provato con il 78 e se agli alti regimi sembra andare bene ai bassi affoga e non c'e verso di carburarlo (come avesse vuoti d'aria).

Il 74 e sicuramente un no no, ci ho preso un paio di strinate, vorrei evitarne altre.

Ricontrollo candela e puntine, le puntine, il condensatore e la bobina sono nuove.

Ricontrollerò con spessimetro puntine e candela.

Purtroppo, qui la miscela e quel che è e non c'e vpower o altro.

cosa intendi con il termine mura?

Grazie di tutto, vi aggiorno

Inviato

ok ok ci siamo capiti di quale spillo parli . beh, pulisci bene la sede dove va a chiudere cotale tizio!

da quel che dici sembra come se ti mancasse o benzina o addirittura corrente al minimo. fai tutti controlli del caso sul circuito del minimo sul carburatore stappando il tutto e poi se non cambia vai sull' impianto elettrico, è la cosa più facile da farsi.

consiglio, non superare il getto 76 sul primavera di serie fidati, fai peggio, con il termine murare intendo che non vai più su di giri e consumi solo miscela inutilmente. visto che sei a Malta e confermi la scarsa qualità della benzina verde(nella regione Marche questo fattore non so perchè ma è risaputissimo)aumenta di un pochino la percentuale di olio: e che sia buono sempre!

Il serbatoio, il tubo benzina e il rubinetto sono in piena efficienze, corretti di diametro e lunghezza e soprattutto puliti?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...