Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

IL px ha raggiunto l' obsolescenza tecnologica trenta anni fa.

lml è un clone nato dalla terzializzazione, è uno scooter obsoleto quanto il px, verniciato peggio e che perde gommini, però disponibile con motorizzazione 4 tempi.

Credo che tutta la questione tecnica stia qui, sono mezzi vecchi come mio nonno.

Non entro in merito al valore del brand vespa, se non per dire che Piaggio ne ha preso consapevolezza negli ultimi tempi, per esempio nello styling e nella commercializzazione della nuova 946.

 
  • Risposte 148
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

... di sicuro gli ultimi PX frenano di più dei vecchi modelli large.

Di più, non meglio, eh!... non voglio essere frainteso.

Per il resto quoto chi ha preso oggi le veci di culandro, in toto.

Inviato

Ah, ecco, la vespa 946!

Già, 9000 euro per un aborto!

Con 9000 euro mi compro un Harley, altro che vespa, se così si può chiamare.

Vedremo quante ne venderanno e che successone avrà; non so con chi vogliono competere,

con i Tmax è un po' difficile, ma visto il costo la fascia di mercato sarà quella.

Inviato
Ah, ecco, la vespa 946!

Già, 9000 euro per un aborto!

Con 9000 euro mi compro un Harley, altro che vespa, se così si può chiamare.

Vedremo quante ne venderanno e che successone avrà; non so con chi vogliono competere,

con i Tmax è un po' difficile, ma visto il costo la fascia di mercato sarà quella.

perchè tu non te la puoi permettere non vuol dire che sia un aborto.

si tratta semplicemente dell'ennesima evoluzione della Vespa:riprende le linee delle "nonne" ed è molto tecnologica.tutto qui,nessuna competizione con tmax o altro.

sai....viviamo in un'era in cui le locomotive non sono più a vapore ma sono elettriche!

e adesso vatti pure a comprare la Harley.

Inviato

io come innovazioni vedo l'abs,il controllo di trazione,un motore a 3 valvole che dicono essere efficienitissimo...

dicono di aver fatto largo uso di alluminio per alleggerirla...salvo poi scoprire che pesa 110kg come un px di 40 anni fa....

poi le chiamano innovazioni...sono innovazioni per la vespa,su altri veicoli a 2 ruote ci sono ormai da anni...

tutto questo giustifica la spesa di 9000 euro?

ho i miei dubbi...

una volta la piaggio faceva la vespa ed era un veicolo per il popolo...ora fa le vespe per i briatore...bella roba..

Inviato

quando nacque la vespa nell'immediato dopoguerra lo scopo era quello di dare mobilità alle persone nel seguente contesto:economia debole,strade dissestate. non furono subito rose e fiori.

ci fu una continua evoluzione del mezzo,cambiarono le cilindrate,le donne potevano sedersi senza divaricare le gambe,vennero aggiunti gli indicatori di direzione,ecc.

come qualsiasi cosa che si evolve,la Piaggio adeguò la Vespa alla società dei vari decenni:ecco nascere la Vespa con variatore poichè il cambio manuale risultava "scomodo" negli spostamenti negli agglomerati urbani.l'evoluzione è continuata aumentando le cilindrate (fino a 300cc) consentendo spostamenti di parecchi km che prima erano più difficoltosi con cilindrate più basse.

il trand Vespa è sempre stato quello di dare mobilità nell'ambito cittadino,con tragitti medio brevi,percui non c'è nessuna competizione con tmax o simili.

tutto questo per capire di cosa stiamo parlando.

la 946 rappresenta l'ennesima evoluzione della Vespa.

costa troppo? non la comprare!

Inviato
perchè tu non te la puoi permettere non vuol dire che sia un aborto.

si tratta semplicemente dell'ennesima evoluzione della Vespa:riprende le linee delle "nonne" ed è molto tecnologica.tutto qui,nessuna competizione con tmax o altro.

sai....viviamo in un'era in cui le locomotive non sono più a vapore ma sono elettriche!

e adesso vatti pure a comprare la Harley.

Sai, peppinolavespa, mi è tornata la passione per quello che guidavo 35 anni fa, con tutti i suoi pregi e difetti. Probabilmente poi ne comprerò altre,dato che posso permettermelo,anche se per te è il contrario.

Certamente non gettero' nella spazzatura 9000 euro, quanto un Daytona in acciaio, per comprarmi un cesso di vespa.

Io considero una Vespa proprio un'altra cosa, e poco mi importa , anzi nulla, se il tuo mondo tecnologico fatto di iphone è andato avanti.

Il mio si è fermato alle radio a valvole tedesche,alle Vespe d'epoca ed al collezionismo d'arte moderna.

Quando avrai voglia di vederti qualcosa di interessante e particolarmente costoso sarai mio ospite.

Sarà l'occasione per berti qualche birra e farti qualche fumata a gratis, datosi che ultimamente ne sei in cerca.

Per tua conoscenza ho una Fatbob ed un'altra Harley al momento non mi interessa.

Con simpatia.

Inviato

Guarda, sono totalmente astemio, quindi non so a chi ti stia riferendo.

Probabilmente ad un tuo amico, ma la cosa non mi riguarda.

Adesso scusa,ma ho altro da fare che starti ad ascoltare.

Buon proseguimento di serata ed occhio ai posti di blocco perchè il codice della strada prevede, nel caso di guida in stato di ebrezza, il ritiro della patente e poi dovresti andare a spasso per Torino a piedi.

Cierea monsu "peppinolavespa".

Occhio sui Murazzi che li non tocchi e poi anneghi.

Inviato

giusto per essere precisi e poi la chiudo qui anche io:

a Torino ci sono i mezzi pubblici,non carrozze trainate da cavalli ma tram e autobus percui non rimango a piedi.

Ai Murazzi si cammina,è nel Po che si rischia di annegare.

ti auguro una buona serata.

Inviato

Guarda,sul fatto che la Vespa segua l'evoluzione non ci trovo nulla di male,anzi,se cosi' non fosse probabilmente oggi non esisterebbe piu',perchè se dovesse vendere solo i nuovi PX non penso se la passerebbe benissimo.Il passaggio ai modelli con variatore,per quanto odiati da molti vespisti vecchia maniera,è stato inevitabile,perchè è questo che la gente vuole oggi,io stesso insieme alle mie due Vespe a marce ho in garage una 150 S i.e. e non me ne vergogno affatto.Detto questo,la 946,pur con la sua linea accattivante e le innovazioni tecnologiche,col suo prezzo esorbitante si pone secondo me al di fuori di ogni logica di mercato,perchè 9000 euro per un 125 per me sono veramente esagerati.Detto questo chi puo' permettersela fa benissimo a comprarla,io purtroppo non rientro tra questi:biggrin:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...