Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao ragazzi, ho un problemino che non riesco proprio a risolvere.... stò diventando matto!!

La vespa è una cannonata, ho curato ogni minimo dettaglio, ma la carburazione non è proprio pan per i miei denti, praticamente al massimo la mia vespa fà 105 km/h in 4°marcia, ma il problema non è questo, (anche se visto l'elaborazione che ha ed i soldoni che ho speso speravo andasse un pò di più), il problema è che la candela diventa bianca se faccio la famosa prova, anche incrementando il getto del max!

Configurazione:

G.T. Polini 175

carter lavorati

carb. dell'orto (spaco) 24/24G

getto del max 125

albero anticipato pinasco

scarico Malossi espansione

volano elestart (2 kg e qualcosa)

praticamente su corti tragitti (città) va benissimo, ma se esco fuori porta, un disastro!!! non posso mantenere in rettilineo i 90 km/h che prendo una scaldata in men che non si dica.... ho sentito di gente che tiene il gas al massimo per minuti e minuti senza aver problemi.... per mè è solo un miraggio!!!

ieri con mio stupore, smontando il carburatore per dargli una pulitina, ho notato che appoggiato su una superficie perfettamente piana, ballava,. come se fosse ovalizzato, quindi ho provveduto immediatamente a spianarlo....... ora và un pochino meglio, la progressione è più fluida, ma il problema ad alti giri c'è sempre!!

a qualcuno è già capitato? scusate se mi sono dilungato un pò con le parole....

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Sugli spaco su dice dai 3 in poi.. ma oltre al getto di max che hai detto elenca anche tutta la colonna, freno aria ed emulsionatore, come pure per il minimo..

Di solito con un elaborazione si dovrebbe utilizzare un coperchio carburatore maggiorato tipo cosa e per farci anche un bel lavoro uno spessore per alzarlo così che nella vaschetta ci sia sempre una quantità di carburante ottimale..

Inviato

ciao,occhio che mettendo lo spessore alla vaschetta si ha un ingolfamento pauroso..o dei conoscenti che l'anno messo e si son trovati malissimo..controlla se non hai trafilaggi d'aria da qualche parte..se posso dire la mia esperienza ci ho smadonnato un anno e mezzo circa alla fine l'ha risolto mettendo un filo di pasta nera tra la guarnizz del cilindro e la base del carter,e per non risparmiarmi l'ho fatto anche sulla guarnizz del carburo, risultato dopo il primo test candela nocciola...(ciao dani)..saluti gae..

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi grazie per le risposte, il Px e Dell' 83 e non penso si tratti delle viti della carbu perchè se non sbaglio quelle agiscono sul minimo.... Mentre il mio sembra proprio una aspirazione di aria eccessiva con il gas a manetta, oggi ho provato il vecchio 20/20 originale e dopo aver incrementato il getto del Max a 114 e quello del minimo a 60, sono andato a fare un giro di prova: la vespa cammina di meno, e se tengo il gas al massimo.... Taaaaak!!! Il solito problema! Vibrazione metallica molto brutta, tanto che mi fa chiudere il gas immediatamente! Aggiungo che se vado in salita anche se lieve ho meno di questi problemi, mentre se percorro pianura o leggera discesa lo fa anche col gas a meta a patto che si superino gli 80/85 km/h.

La pasta nera c'è l'ha tra carter e vaschetta, mentre al carburatore oggi ho montato una guarnizione nuova perfettamente sagomata come l'allargamento fatto alla valvola....

Modificato da vespu
Inviato
ciao,occhio che mettendo lo spessore alla vaschetta si ha un ingolfamento pauroso..o dei conoscenti che l'anno messo e si son trovati malissimo..controlla se non hai trafilaggi d'aria da qualche parte..se posso dire la mia esperienza ci ho smadonnato un anno e mezzo circa alla fine l'ha risolto mettendo un filo di pasta nera tra la guarnizz del cilindro e la base del carter,e per non risparmiarmi l'ho fatto anche sulla guarnizz del carburo, risultato dopo il primo test candela nocciola...(ciao dani)..saluti gae..

Ma la tu vespa che velocità raggiunge?

Inviato

Salve gae.. perchè dici? L'anno scorso giravo con il carburatore così in foto, colonna del max 160 be3 128 e min 55 160 (se ne trovavo uno pi├║ grande era da dio) vite sui 2 giri ed ho fatto tutta la stagione senza alcun problema anzi, neanche mai toccato il carburatore soltanto messo miscela..

Inviato (modificato)
Ma la tu vespa che velocità raggiunge?

quanto raggiunge?l'ho fatta arrivare fino al logo piaggio..poi ho mollato xche mi son c...un po sotto..xrò la uso come un cane in terza 85..110 come ridere,90 all'ora con un filo di gas..dani,la basetta non l'ho mai messa ,ma come detto sopra alcuni amici l'anno messa e si son trovati malissimo sconsigliandomela..se a te funziona sono contento..mi dicevano di ingolfamenti e imbrodamenti paurosi..se eri piu vicino ti avrei prestato il 60/160...un altra cosa..i carburatori G sono balordi da settare..ci vogliono i suoi getti dedicati difficili da trovare..io tempo fa ne avevo uno.(con il suo filtro).ci ho rinunciato..lo riposto sullo scaffale presi un 24 del 200,e risolsi alla grande..e i getti si trovano con facilità..con il 28 poi...la musica cambia...

Modificato da gae70
Inviato
con il 28 poi...la musica cambia...

Già.. da quest'anno l'ho montato anche io e mi son reso conto che è tutta un altra cosa! ;)

Diciamo che al inizio avevo preso il kit della polini con il colettore e mi son trovato malissimo poichè il carburatore ci stava malissimo e la vaschetta mi batteva da far paura sulla cuffia.. poi ho provato il malossi usando un manicotto molto pi├║ rigido di quello che ti forniscono loro e la cosa andava che una meraviglia... :D

Inviato
[ATTACH=CONFIG]59314[/ATTACH]polini consiglia 19 gradi ma x scetticismo l'ho messo un pelino dietro la tacca IT..(senso orario)

Scusa ma con l'accensione a contatti se le puntine non sono regolate perfettamente far coincidere o meno la tacca non nè determinante.....

Prova a ruotare in senso orario fino a che la tacca dista dal riferimento sul carter di mezzo mm circa senza toccare nient'altro....

Che candela monti, se è troppo calda potrebbe darti informazioni errate sulla carburazione, se usi NGK una 7-8 va bene se usi una Bosch 4-5...

controlla il rubinetto, il tubetto ed il carburatore, assicurati che arrivi bene la benzina.

Ciao

Inviato

Allora vi aggiorno un pochino..... ho dato la vespa in mano al mio amico et3persempre, è giusto 40 anni che parla vespese, e con estremo tempismo, ha cambiato il tubo benzina che era troppo piccolo con in più il filtro benzina che avevo messo io, un tantino intasato...... e già la vespa è diventata più "cazzuta" ;-) (permettetemi un pò di francesismo) poi ha cambiato lo statore intero perchè il cablaggio è un pò malandato, io non ho potuto aimè provarla, ma a detta sua andava decisamente meglio, poi con la mia bellissima e rumorosissima espansione Malossi forse non riesco a sfogare i 125 cavalli del mio bolide, quindi opterò (magari più in là) per una tanto blasonata megadella..... per ora è tutto, o quasi, visto che si è spappolata l'intera frizione e mi tocca aprire il motore dopo soli 1000 km che l'avevo chiuso, mi devo decidere su cosa montare visto che frizione, campana e rapporti erano ancora quelli originali.....

Inviato

Ma hai il mix ?

Perchè se non ce l'hai con il filtro benzina è grippaggio assicurato,

perchè codesto filtro trattiene l'olio,quindi hai degli smagrimenti paurosi.

Per quanto riguarda la frizione,devi mettere la campana con anello di rinforzo

altrimenti ti sboccia come una rosa.

CIAO

MAVERLAND

Inviato

filtro benzina? se si togli subito, crea un'alterazione della pressione con la sua "camera"

almeno che tu non abbia una pompa benzina a vuoto, se cerchi qui in VOL trovi una discussione in merito).

spruzzo max, metti un 128 che con l'espansione, carter lavorati ecc è più indicato

vite mix a 3.5 dato che hai uno spaco.

Inviato

Ciao, ho visto il tuo motore da jack, sei in mani buone

ma cerca di procurare un pistone e rettificare oppure un alluminio nuovo che vai tranquillo(dopo il raid!!!!!!)

megadella d'obbligo

e mai più pasta nera, i piani devono lavorare soli al max con guarnizione

ciao preparati per il raid.....

ps per la frizione cerca di non smanettare troppo

oppure ci fai saldare un anello intorno da uno bravo col saldatore a filo

e vai tranquillo che non si apre_ok1_ok1

Inviato

Hai ragione per il pistone, ne stavamo giusto discutendo con G46, purtroppo mi sono sempre affidato ad un meccanico che onestamente ora sò che ne capiva meno di me! però a tutto c'è rimedio, e il buon Et3persempre mi ha rimesso a punto l'intero blocco, eliminando tutta quella pasta nera, ma soprattutto aggiungendo la scatolina magica g46 :-) ed eliminando tubo e filtro benzina inadatti.

Ora non mi resta che andarla a riprendere e fargli 7-800km pre-raid per collaudarla un pò, intanto ho potuto constatare che col pignone da 22 è molto meno cattiva..... non pensavo, non impenna piu!!!! _trists_trists_trists dovrò escogitare qualcos'altro per farla andare.... magare mettermi a dieta! _sbiancare

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...