Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

Ci scrivo per un problema grave, ve la racconto dall'inizio cosi forse riuscite a darmi una mano e capire come è andata.

Avevo la ruota anteriore con gioco marcato sul perno pressofuso sulla forcella. Conseguenti scomodità a basse velocità in curva. Ho detto, cambio forcella...per stare a far ripressare un nuovo perno..

Prendo una forcella originale, perfetta la monto metto pure in asse perfetto parafango, manubrio ecc.

Ora, se prima la ruota anteriore storta mi dava impressione di tirarmi il manubrio da una parte....ora sembra che la vespa abbia tutto il peso spostato sulla SINISTRA!!! Vi giuro che è una cosa assurda, in corsa lasciando il manubrio si vola per terra in un attimo. Si abbatte proprio per terra verso sx. La cosa impressionante è che frenando col freno anteriore (quindi spostando il peso in avanti) sento la vespa raddrizzarsi, sento spostarsi il peso verso destra.

Anche da ferma se la metto in equilibrio e la lascio cadere cade a sinistra!!!! È come se il baricentro fosse spostato capite?? Sembra quasi piombata!!!

Ora, mi viene da pensare di avere qualche problema al telaio che magari prima non era uscito e di cui non mi rendevo conto perche avevo l'anteriore sbilenco...come posso verificare??

Se qualcuno che legge è di genova gliela faccio anche provare per cercare di arrivare a una soluzione! Cosi è inguidabile!!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se sei sicuro che la forcella che hai montato è dritta, devi mettere un filo dal centro del canotto dello sterzo al centro del bullone dell'aggancio della sella e guardare se la vespa è dritta,controlla anche se le boccole dove scorrono i cuscinetti sia quello sopra il manubrio che quello sopra il parafango, potrebbe essersi consumato da una parte compensando la stortura della precedente forcella ed ora che hai montato questa nuova potrebbe darti questo problema...

Inviato

ciao fedepepo. Quando hai sostituito la forcella, ha sostituito anche il copertone della ruota anteriore. E' possibile che date le condizioni della precedente forcella, il copertone si sia usurato solo di lato creando una sorta di scalino sul battistrada. Sostituisci la ruota con un'altra e fai una verifica. Probabilmente risolvi. Facci sapere

Inviato

Ciao! Intanto grazie per avermi risposto! Oggi ho fatto un po di misure e calcoli vari. Questo perchè guardando bene mi pareva che l'asse centrale del battistrada anteriore fosse spostato verso sx di almeno un dito.

Allora, intanto la forcella che ho montato:

alla base del perno ruota ha il biscotto diverso da quello della forcella precedente, più largo di quasi mezzo cm. Poi con squadra e calibro mi sono messo a misurare la distanza dal biscotto al cerchio per verificare che anche il mozzo (ho lasciato il vecchio mozzo perchè cuscinetti, ganasce e tutto il resto erano stati sostituiti da poco) non avesse misure diverse da quello che invece ho acquistato con la "nuova forcella". Ebbene anche questo, il mozzo vecchio, era più largo!

Insomma per farvela breve ho la ruota spostata a SX di quasi 1cm!! Perchè non avevo verificato le differenze tra i due mozzi...

Possibile che allora sia questa la causa?? In realtà fisicamente ora torna il fatto che lasciando il manubrio esso giri di botto verso sx...cosa ne dite??????

Inviato
In realtà fisicamente ora torna il fatto che lasciando il manubrio esso giri di botto verso sx...cosa ne dite??????

Credo di si, prova a mettere il mozzo vecchio e vedi come va....Aspetta comunque il consiglio di più esperti ;)

Cordialmente

Inviato

In generale bene..non sono perfetti ma tengono. Ma ti assicuro massits che il problema è all'anteriore. Ho preso proprio le misure:

- forcella precedente: biscotto da 41mm (larghezza presa all'asse ruota) + mozzo (inteso come piatto e tamburo) più largo

- forcella attuale (sicuramente di un px): biscotto da 46mm + mozzo più stretto

Quindi io monto:

Forcella px con biscotto + largo (che poi è quella che va montata, è identica alle forcelle dei px che i circondano) insieme a un mozzo più largo...il tutto mi sposta l'asse ruota anteriore di circa 0.8cm verso sinistra (lato ruota di scorta)

La forcella precedente varia solo per il biscotto che però sul lato è piatta come se avesse il coprimozzo diciamo!! Non è tutta traforata come quelle solite dei px!! Stasera vi posto pure una foto perchè sta cosa è stranissima!!

Cosa può essere??

Inviato (modificato)

ciao Fedepepo. Ho un sospetto. Non è che la forcella che hai montato sia di un px millennium con freno a disco?

vedi questa foto esempio presa dalla rete

0aw5.png

Se hai un px dell'82 e hai montato quella forcella, devi montare tutto il gruppo frenante idraulico. Il bloccasterzo funziona? Facci un favore, posta delle foto. Forse riusciamo a capire meglio il problema. Ciao

Modificato da matrixp200e
Inviato

Allora io in precedenza avevo la forcella col biscotto più chiaro. Quella di destra. Anche se sulla parte superiore (il lato in alto verso il parafango) era proprio "pieno" e piatto con il timbro piaggio. Comunque quella che ho io non è del millennium perchè il tubo è da 320mm...solo fino al 1982.

La differenza, matrix, non è così netta e dettata solo dal biscotto. Neanche fra le varie "freno a tamburo".

Cambiano:

- biscotto

- perno

- diametro del tubo

- e a questo punto anche il mozzo a seconda della larghezza del biscotto?

Ora ho montata quella di sinistra, anch'essa con tubo da 320mm (quindi fino al 1982). E tutti i px prima serie che vedo hanno il biscotto fatto come quella di sinistra. Non ho mai visto, invece, un biscotto come quello di destra a parte che sulla mia..

Sai cosa sospetto io? Che la forcella che avevo in precedenza fosse una "riparazione": Forcella dell'82 con un biscotto diverso. E magari anche il mozzo è errato..!

Comunque ora rigenero e vernicio il mozzo smontato che ho preso con la nuova forcella e provo a metterlo su. Stasera vi posto qualche foto!! E a giorni spero di dirvi che ho risolto il problema..

Inviato

RETTIFICO TUTTO!!!

Lasciando perdere tutto quello che ci siamo detti fin qui!!! Tenendo la ruota sollevata ho scoperto che lo sterzo gira liberamente...ma si sentono dei piccoli scatti delle sferette delle ghiere! E' possibile che vada storta per quello?? Ricordo che frenando con l'anteriore ho proprio l'impressione che la ruota davanti si sposti...avrò piegato le ghiere immagino??

Inviato

Non è uno scatto vero e proprio...mi sa che ho serrato troppo le ghiere..lo scatto si sente ma appena appena "a tatto" sul manubrio..non fa rumore...comunque si controllerò anche che non si siano usurate le ghiere oltre alla condizione dei cuscinetti veri e propri..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...