Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Salve a tutti.

Non volendo "rovinare" il motore del mio P125X, tutto originale, del 1979 avrei trovato un motore usato da poter elaborare senza tanti pensieri. Guarda caso è della stessa serie del mio: VNL3M a puntine.

Monta un kit in ghisa che dovrebbe essere Polini con un carburatore Dell'Orto PHBH28 che non avevo mai visto. E' del tutto diverso dall'originale, non ha filtro aria e entra nel motore tramite un collettore CRC Bettella..

Non so come è stato montato il gruppo termico, se è stato raccordato o no, se gli altri organi interni sono in buona salute. Ho smontato la marmitta e guardando attraverso lo scarico il pistone sembra buono, non è rigato nè troppo annerito e le 2 fasce sembrano a posto. Non me ne intendo molto. Sarei deciso a smontare tutto cominciando dal gruppo termico per controllare e fare una revisione, però prima lo voglio mettere in moto sul banco per sentirlo.

Avete dei consigli da darmi prima che cominci? Ho pensato di smontare il cilindro lasciando il pistone mezzo inserito per non dover cambiare le fasce.. Vorrei cambiare i cuscinetti, controllare la frizione ed il cambio, modificare eventualmente quello che si può migliorare. Vorrei anche allungare un po' i rapporti per avere una buona velocità di crociera a regime normale..

Che mi dite poi del carburatore PHBH28? Non l'ho mai trovato come argomento nelle discussioni di questo forum e non ci sono molte notizie in rete.. vi sarei molto grato se me ne descriveste caratteristiche, pregi e difetti.

Grazie.

Modificato da markii
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato
Salve a tutti.

Non volendo "rovinare" il motore del mio P125X, tutto originale, del 1979 avrei trovato un motore usato da poter elaborare senza tanti pensieri. Guarda caso è della stessa serie del mio: VNL3M a puntine.

Monta un kit in ghisa che dovrebbe essere Polini con un carburatore Dell'Orto PHBH28 che non avevo mai visto. E' del tutto diverso dall'originale, non ha filtro aria e entra nel motore tramite un collettore CRC Bettella..

Non so come è stato montato il gruppo termico, se è stato raccordato o no, se gli altri organi interni sono in buona salute. Ho smontato la marmitta e guardando attraverso lo scarico il pistone sembra buono, non è rigato nè troppo annerito e le 2 fasce sembrano a posto. Non me ne intendo molto. Sarei deciso a smontare tutto cominciando dal gruppo termico per controllare e fare una revisione, però prima lo voglio mettere in moto sul banco per sentirlo.

Avete dei consigli da darmi prima che cominci? Ho pensato di smontare il cilindro lasciando il pistone mezzo inserito per non dover cambiare le fasce.. Vorrei cambiare i cuscinetti, controllare la frizione ed il cambio, modificare eventualmente quello che si può migliorare. Vorrei anche allungare un po' i rapporti per avere una buona velocità di crociera a regime normale..

Che mi dite poi del carburatore PHBH28? Non l'ho mai trovato come argomento nelle discussioni di questo forum e non ci sono molte notizie in rete.. vi sarei molto grato se me ne descriveste caratteristiche, pregi e difetti.

Grazie.

scusa ma se non sai come va il motore che hai preso perchè vuoi già fare modifiche?

Io lo proverei così tanto per farmi un idea e poi semmai interverrei.

Cosa ne pensi

Inviato

no Gas, non stava a Viterbo. Era dalle mie parti in Umbria.

Grazie del consiglio, infatti perlomeno, come ho già detto, lo voglio mettere prima in moto sul banco. Se gira bene lo monto e lo provo su strada.

Avevo fatto il ragionamento che: tanto è inverno e non si usa.., pensavo che sicuramente un motore truccato avrà bisogno di qualcosa al cambio.., vuoi che la crociera sia perfetta? e la frizione?

poi magari ti ritrovi a smontarlo a primavera quando serve!

ma giustamente provare non costa molto e può darsi anche che sia tutto a posto..

Cosa mi dite riguardo al carburatore? Ho provato a mettere una foto ieri sera, ma non sono stato capace..

Inviato

se il pistone è ok vuol dire che era ben carburato quindi non toccherei il carburatore...

Un motore truccato è si più delicato ma non saiq uanti km ha fatto.. quindi nemmeno se qualcosa è da cambiare. fincheè non lo provi non serve farsi fisima..

Poi sul banco girano tutti bene i motori.. ma su starda vengon fuori le magagne

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...