Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ho installato la strumentazione multifunzion KOSO Sip su px 1^ serie.

a parte le difficoltà dovute alle maggiori dimensioni dello strumento ho notato che dopo tot km che lo strumento è in funzione non indica più nulla ma l'illuminazione continua.

nn funziona nè il contagiri analogico nè l' lcd

ho collegato lo strumento direttamente al + della batteria con un interruttore

qualcuno ha idea del perchè ciò accada ? grazie

 
  • 3 settimane dopo...
Inviato

nei brevi tragitti, massimo di 10 km, ora funzia sempre.

l'unica rottura è che il cilindro della strumentazione, quello che entra nel coprimanubrio, è troppo lunga e "rimpe" le scatole più del solito nella chiusura del coperchio.

questo comporta che la strumentazione analogica sia perfettamente lefggibile, mentre l' LCD è illegibile a causa dell'angolazione.

( l'hanno progettato su di un coperchio/manubrio "vuoto" ????)

infatti stavo studiando di aprirlo e ridurne le dimensioni.. affogando i circuiti nella resina..

Inviato

ma perchè, perchè perchè, andare a cercarsi queste rogne, a cosa cazzo serve sapere i giri la temperatura le velocità giusta precisa, ma che cazzo non guidiamo delle honda o yamaha da MotoGP, non servono a niente tutte queste informazioni a me basta sapere più o meno la velocità in caso di autovelox e son contento!:biggrin:

nei brevi tragitti, massimo di 10 km, ora funzia sempre.

l'unica rottura è che il cilindro della strumentazione, quello che entra nel coprimanubrio, è troppo lunga e "rimpe" le scatole più del solito nella chiusura del coperchio.

questo comporta che la strumentazione analogica sia perfettamente lefggibile, mentre l' LCD è illegibile a causa dell'angolazione.

( l'hanno progettato su di un coperchio/manubrio "vuoto" ????)

infatti stavo studiando di aprirlo e ridurne le dimensioni.. affogando i circuiti nella resina..

Inviato

Mass , ci penso che sia una scarsità di tensione, forse all'interno dello strumento c'è una batteria difettoso che deve caricarsi , si penso proprio di si deve tenere i dati in memoria , forse lo strumento va tenuto sotto tensione per un po' !

Inviato

concordo con ambedue.

sto pensando di rimettere la strumentazione meccanica, sempre nella speranza che funzioni ancora ( nn mi ricordo bene il motivo della sostituzione.

l'impianto 12v lo devierei al portaoggetti ( passando il cavo + vicino al "foro" della freccia sx che c'è sul montante), dove installerei una presa accendisigari +- stagna

Inviato

strumentazione KOSO.

sarà strano ma dall'altra settimana di colpo si legge tutto bene da qualsiasi angolazione.. boh..

montato la presa accendisigari.

ne presi una tempo fa , in plastica con tappo, che ho agganciato a una delle viti della freccia anteriore sx. ho messo del silicone tra guarnizione portaoggetti e lo scudo per evitare trafilamenti d'acqua.

lascio il fusibile da 10A che ho montato subito dopo la batteria. ( presa accendisigari con trasformatore x USB ha mun'uscita da 2A e una da 1A), lo strumento esageratamente quanto assorbirà? 5A ?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...