Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

secondo voi qual'è il modo migliore per sfilare il vecchio impianto e infilare il nuovo? una volta tolto il serbatoio e smontato lo steerzo sfilo quello vecchio tirando di forza dalla parte del serbatio legando quello vecchio al nuovo o ci sono altri modi più comodi? mi sto apprestando a cambiare l'impianto della mia px america con 'impianto della px 125 e con centralina

 
Inviato

i px ante freno a disco hanno la morsettiera (?) solo sul naso, poi ci sono tutti i collegamenti.

io ti suggerisco :

tira l'impianto dal manubrio attaccandoci un cavo freno in modo che il barilotto sia verso il manubrio.

poi attacchi al cavo freno il nuovo e lo tiri al contrario ( accompagnandolo)

Inviato

allora, ho passato tutta la giornata nel box e sono un po stanco abbiate pietà..non ho ben capito come fate. prendo l'impianto elettrico vecchio dalla parte del manubrio e lo lego ad un cavo del cambio e lo tiro fuori tutto. poi, dopo averlo sfilato tutto, prendo l'impianto nuovo ci lego il cavo del cambio da che parte e come lo infilo?! già che ci sono una cosa...non riesco a tirare fuori quella dannata leva del freno posteriore...trucchi?

Inviato

Ciao ti sei imbarcato in una bella rogna ma con calma la risolvi!! attacca un cavo elettrico ai fili che si congiungono davanti alla scatolina sotto il nasello ben saldo scollegati quelli che vanno alle frecce anteriori!!! E ti consiglio di togliere completamente il pedale del freno poi da dietro sfili il cablaggio. Per togliere il pedale scollegati il filo sfilalo anche dal registro molla le tre viti e sfila fuori prima il corpo ma se non hai il cavo molle non fai niente. Li trovi i fili dello stop non serve che lo togli completamente. Poi con il nuovo lo attacchi bene al cavo magari con il nastro parti più sotto in modo che se devi tirare non po non si stacchi!!!! Tra il dire e il fare......spero di averti spiegato bene.

Inviato

Ciao, allora prendi un filo elettrico lungo un paio di metri, lo leghi bene con del nastro, o lo speli e gli fai attorno il rame piu il nastro, in modo che sia ben ancorato al cavo che devi sfilare!!! io sfilo da sopra a sotto il serbatoio!! quando hai sfilato il vecchio attacchi il nuovo nella stessa maniera tiri al contrario.

Inviato

ho sfilato tutto lìimpianto vecchio ed infilato un cavo del cambio adesso sono in attesa dell'impianto nuovo da infilare dentro. appena arrivo vi scrivo se ho problemi, risolto anche per la leva del cambio stavolta è uscita come se niente fosse(boh!?!?!?)

Inviato (modificato)

Ciao BenexInVespa

Il connettore multiplo del PX va sotto il nasello. E' una striscia di plastica alla quale da un lato arrivano e si innestano con i rispettivi connettori i cavi provenienti dal telaio. Dall'altro lato si innestano i cavi che arrivano dal manubrio.

56f2c9b29c830_connettorePX.JPG.376c9976a

Buona strada

connettore PX.JPG

connettore PX.JPG

connettore PX.JPG

connettore PX.JPG

connettore PX.JPG

connettore PX.JPG

56f2e9bdb6123_connettorePX.JPG.7ee4535c47af185f762d0775908964dd.JPG

Modificato da gearbox
Inviato
Ciao BenexInVespa

Il connettore multiplo del PX va sotto il nasello. E' una striscia di plastica alla quale da un lato arrivano e si innestano con i rispettivi connettori i cavi provenienti dal telaio. Dall'altro lato si innestano i cavi che arrivano dal manubrio.

[ATTACH=CONFIG]61726[/ATTACH]

Buona strada

Perfetto allora va esattamente dove c'era quello vecchio. Avendo un impianto america pensavo fosse posizionato diversamente ma no! grazie

Inviato

se hai dimestichezza con il saldatore puoi anche "aggiornare" le connessioni

ottimo il suggerimento di rimuovere il pedale del freno.

cavo freno :lo devi infilare in modo da avere il bariloto dal lato del manubrio , in modo che quando tiri/infili il cavo, il barilotto funga da "ancora" nel caso in cui il nastro adesivo con cui leghi fili e cavo, scivoli.

bagna con ilio mix la parteiniziale dell'impianto in modo che scivoli nelle curve a 90┬░

ricorda : mentre tiri, devi anche infilare, in modo da diminuire lo sforzo di "sfregamento".

Inviato
Quello è del modello arcobaleno!!! Non voglio farti confusione ma con quel cablaggio dopo secondo me ti trovi in dificolta'.

Ciao Francesco1969.

Secondo "ricambi Soviero" quello è il connettore per il px 125-150-200 con frecce ma senza avviamento elettrico. Non è quindi quello dell'arcobaleno.

Buona strada

Inviato
Perfetto allora va esattamente dove c'era quello vecchio. Avendo un impianto america pensavo fosse posizionato diversamente ma no! grazie

Ciao BenexInVespa.

Se vuoi toglierti ogni dubbio, quando prendi i nuovi cavi elettrici prendi anche il connettore multiplo specifico per quei cavi. Così hai tutto nuovo e sei sicuro che cablaggio e connettore sono completamente compatibili.

Buona strada

Inviato
se hai dimestichezza con il saldatore puoi anche "aggiornare" le connessioni

ottimo il suggerimento di rimuovere il pedale del freno.

cavo freno :lo devi infilare in modo da avere il bariloto dal lato del manubrio , in modo che quando tiri/infili il cavo, il barilotto funga da "ancora" nel caso in cui il nastro adesivo con cui leghi fili e cavo, scivoli.

bagna con ilio mix la parteiniziale dell'impianto in modo che scivoli nelle curve a 90┬░

ricorda : mentre tiri, devi anche infilare, in modo da diminuire lo sforzo di "sfregamento".

"aggiornare" in che senso? e quali connessioni?

Inviato

Salve a tutti. Considerando la normativa USA, avrei tenuto l'impianto "America". Se non sbaglio, ha diverse cose sotto chiave. Ho la Star ed ho confrontato il suo schema elettrico con quello della Stella per il mercato americano. Le differenze sono: posizione, stop, frecce in CC e sotto chiave. Ho modificato la Star rendendola simile alla Stella con frecce e posizione in CC, sotto chiave e a led. Lo stop è a led, alimentato in CC tramite un relè ma il relè è comandato dalla CA del cavo dello stop. La modifica "versione Stella" è stata fatta per aumentare la sicurezza passiva del mezzo. Con posizione e frecce sotto chiave la Vespa è visibile anche a motore spento. In allegato lo schema elettrico di Stella, Star e Choko (la Star 200 modificata)

Buona strada

56f2c9b2cabcd_SESTELLA.jpg.659113fe96d2e

56f2c9b2dd8aa_SESTAR200edEVOMY2013.jpg.1

56f2c9b2f0e31_SESTARChoko200modificheLED

SE STELLA.jpg

SE STAR 200 ed EVO MY 2013.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 ed EVO MY 2013.jpg

SE STELLA.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 ed EVO MY 2013.jpg

SE STELLA.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 ed EVO MY 2013.jpg

SE STELLA.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 ed EVO MY 2013.jpg

SE STELLA.jpg

SE STAR Choko 200 modifiche LED e CC.jpg

SE STAR 200 ed EVO MY 2013.jpg

SE STELLA.jpg

56f2e9be00b43_SESTARChoko200modificheLEDeCC.jpg.884e5a788e5afceab72a6b1dad14cd37.jpg

56f2e9bde04b8_SESTAR200edEVOMY2013.jpg.9a16050dcfe42b44568221fbd7822e08.jpg

56f2e9bdd6827_SESTELLA.jpg.95248a5df86534f6809422bcf1d0cf50.jpg

Inviato
Salve a tutti. Considerando la normativa USA, avrei tenuto l'impianto "America". Se non sbaglio, ha diverse cose sotto chiave. Ho la Star ed ho confrontato il suo schema elettrico con quello della Stella per il mercato americano. Le differenze sono: posizione, stop, frecce in CC e sotto chiave. Ho modificato la Star rendendola simile alla Stella con frecce e posizione in CC, sotto chiave e a led. Lo stop è a led, alimentato in CC tramite un relè ma il relè è comandato dalla CA del cavo dello stop. La modifica "versione Stella" è stata fatta per aumentare la sicurezza passiva del mezzo. Con posizione e frecce sotto chiave la Vespa è visibile anche a motore spento. In allegato lo schema elettrico di Stella, Star e Choko (la Star 200 modificata)

Buona strada

[ATTACH=CONFIG]61729[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]61730[/ATTACH]

[ATTACH=CONFIG]61731[/ATTACH]

ricambi impossibili da trovare e per giunta quei pochi sono tarocchi ed hanno dei costi folli! con questo impianto la vespa andrà decisamente meglio, impianto molto più snello, efficace e semplice e per giunta i pezzi di ricambio si trovano ovunque! e lo statore elettronico scalda la metà di quello a puntine! per me è stato un cambio positivo, ma per dare un giudizio concreto aspetterò di finire il lavoro!

Inviato
OK!! ma gli interruttori fari e frecce come fai a connetterli, o li cambi o devi cambiare le spine!! non sono più uguali.

Guarda varie foto sui siti.

Ciao.

veramente?? non lo sapevo, proverò a guardare su internet, nel caso dove li trovo gli interruttori online? tonazzo\ebay li hanno?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...