Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, io volevo porvi forse una domanda stupida. Allora sulla vespa 50 special di un mio amico per girare in strada volevamo montare questa gomma qui PMT Slick- 90/90 - 10 medio, che sarebbe una gomma da pista in poche parole. A libretto non risultano le misure degli pneumatici dunque, secondo voi è una roba fattibile o è una cazzata pazzesca? Perchè a mio parere non è una roba del tutto fattibile!!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

se si il tasto cerca trovi 2 milioni di discussioni

riassumendo:

le 90/90-10 al 90% vanno senza problemi ma quel 10% c'è sempre e di solito striscano su uno dei dadi del carterino frizione

dipende molto dalla marca del copertone (ovviamente non sono tutti identici) ed anche dalle dimensioni proprie della tua vespa in "quelle zone" a rischio

ti posso dire in più che come circonferenza sono praticamente identiche alle 3.00-10 ma sono circa 1 cm + larghe (9cm invece di 8cm)

Inviato

Le 90/90 10 non hanno la stessa circonferenza delle 3.00 sono leggermente più alte perciò allungano di poco il rapporto finale...le 3.00 sono in pollici e il valore corrisponde sia per l'altezza che per la larghezza,perciò dato che un pollice e' uguale a 2,54 cm di conseguenza una 3.00 = 7,62 cm sia in larghezza che altezza...le 90/90 invece sono in mm la barra indica la percentuale , cioe' sono larghe 9 cm e sono alte il 90 per Cento % della larghezza quindi 90x90 % = 8,1 cm.Comunque sia non la vedo per niente sicura la scelta di montare una gomma slick per uso stradale,appena inizia a piovere ti ritrovi (nel migliore dei casi!!) per terra con i pantaloni rotti e le ginocchia sbucciate!!:mrgreen:Poi quelle gomme costano un occhio della testa!!se vuoi qualcosa di più "prestazionale" rispetto alle classiche 3.00(le 90/90 hanno una spalla più tondeggiante e garantiscono un maggior angolo di piega) a buon prezzo ci sono le unilli soft 90/90.Ah dimenticavo..purtroppo le 90 non sono omologate per la vespa....difficilmente si mettono a guardare la misura delle gomme che monti però se trovi l'omino con la paletta pignolo sei in multa!

Inviato

beati voi...io ho solo due tubless kenda rain 3.00 10!almeno non sono costate molto!solo che ho avuto un problema col cerchio post tubless che strisciava sul coperchio frizione(ho scelto rain perchè vado a lavoro e le ho appena cambiate e viste le piogge...)il vantaggio delle rain in città è che afftrontano meglio i brevi percosi perchè entrano subito in temperatura e danno un buon feeling.ancora non le ho potute provare su lunghi percorsi e spero che non vadano troppo in crisi con il caldo visto che vivo in sicilia e 30°li può fare anche a gennaio!

  • 3 settimane dopo...
Inviato
Sono andato a vedere le Unilli TH558 PRO2 Soft misura 90/90-10 e sinceramente non sembrano per niente male... Voi le avete già provate?

Le uso io,ne faccio fuori almeno 3 all'anno.Provate sotto pioggia torrenziale,con asfalto umido e neve a bordostrada,sull'asciutto e anche su terreno erboso in mezzo agli ulivi.Tranne l'ultima tipologia di percorso in cui non sono particolarmente adatte,per il resto valgono tutti gli euri che costano.Al contrario di tante altre gomme,ho potuto testare a fondo che tengono benissimo anche in piega fino all'ultimo mm di gomma disponibile sia in frenata che in accelerazione piena.Sul bagnato è sempre meglio non esagerare ma almeno per me sono piu stabili delle comuni gomme.Se si ha un motore particolarmente nervoso e si adorano le strade per poterlo sfruttare,ti diverti tanto ma la durata è sui 2000 km quando va bene.

Inviato
Le uso io,ne faccio fuori almeno 3 all'anno.Provate sotto pioggia torrenziale,con asfalto umido e neve a bordostrada,sull'asciutto e anche su terreno erboso in mezzo agli ulivi.Tranne l'ultima tipologia di percorso in cui non sono particolarmente adatte,per il resto valgono tutti gli euri che costano.Al contrario di tante altre gomme,ho potuto testare a fondo che tengono benissimo anche in piega fino all'ultimo mm di gomma disponibile sia in frenata che in accelerazione piena.Sul bagnato è sempre meglio non esagerare ma almeno per me sono piu stabili delle comuni gomme.Se si ha un motore particolarmente nervoso e si adorano le strade per poterlo sfruttare,ti diverti tanto ma la durata è sui 2000 km quando va bene.

ma 2000km sul posteriore?

Inviato

Ovviamente al posteriore.

Quando la posteriore è a zero ci monto la gomma che è davanti e quella nuova sempre sull'anteriore,cosi non c'è rischio di avere una gomma indurita che tenga poco.Con le gomme in mescola,piu che ai km percorsi è bene guardare anche a quanti cicli di riscaldamento

-raffreddamento vengono sottoposte(il problema è piu per la posteriore che scalda di brutto).Oltre un certo numero,la tenuta cala sensibilmente ma per l'uso che ne facciamo noi basta e avanza

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...