vespa9595 Inviato 28 Novembre 2014 Segnala Inviato 28 Novembre 2014 (modificato) Salve ragazzi, ieri ho rimontato la silent sul mio 130 rifasato e ho notato che mura quando entra in coppia. Non penso sia un fatto di ritardo dato che l'albero e la valvola sono stati lavorati opportunamente. L'anticipo ora è a 19 gradi l. Oppure potrebbe essere il getto del massimo piccolo? Su phbh 28 getto massimo 125. Il meccanico mi ha consigliato di aumentare il massimo di 5 punti o di optare per un filtro a cono. Vi posto anche una foto della candela per verificare carburazione . . Un saluto a tutti 😉 Modificato 28 Novembre 2014 da vespa9595 Cita
psycovespa77 Inviato 28 Novembre 2014 Segnala Inviato 28 Novembre 2014 Candela troppo calda,cambiala con una b8 o b9 ngk e vedrai che sei grasso(sul polini rifasato uso una b9) Il getto che hai te lo montavo sul 30 con lamellare,forse è grande nel tuo caso;provane uno piu piccolo stando sempre attento a non fare danni L'anticipo mettilo sui 18. Fai una cosa alla volta e vedi di venirne a capo Cita
vespa9595 Inviato 28 Novembre 2014 Autore Segnala Inviato 28 Novembre 2014 (modificato) Candela troppo calda,cambiala con una b8 o b9 ngk e vedrai che sei grasso(sul polini rifasato uso una b9)Il getto che hai te lo montavo sul 30 con lamellare,forse è grande nel tuo caso;provane uno piu piccolo stando sempre attento a non fare danni L'anticipo mettilo sui 18. Fai una cosa alla volta e vedi di venirne a capo Ciao psyco, oggi pomeriggio ho comprato e montato un getto da 130 e una candela denso w24fs-u che il commerciante mi ha detto essere il corrispettivo della b8hs. Ecco il risultato Penso sia abbastanza magra, non mi riesco a spiegare. Elenco ma non se possa servire spillo e polverizzatore: spillo x6 e polverizzatore 268t. Il carburatore era ibrido perciò ho tappato con stagno i forellini del polverizzatore Modificato 28 Novembre 2014 da vespa9595 Cita
psycovespa77 Inviato 29 Novembre 2014 Segnala Inviato 29 Novembre 2014 Le candele ci mettono un pò da nuove a prender colore. Carburatore ibrido?Vade retro!Mi hanno dato solo rogne,appena ne trovo uno lo getto alle ortiche. Cita
Massihp4#99 Inviato 5 Dicembre 2014 Segnala Inviato 5 Dicembre 2014 scusate se mi intrometto con carburatore ibrido intendi uno alesato?(perdonate l'ignoranza) Cita
psycovespa77 Inviato 5 Dicembre 2014 Segnala Inviato 5 Dicembre 2014 No,è un carburatore che si può utilizzare sia sui 2t che sui 4t.Sui 4t va abbastanza bene,sui 2t ti fa rincretinire con la carburazione anche se modifichi il polverizzatore. Cita
Massihp4#99 Inviato 6 Dicembre 2014 Segnala Inviato 6 Dicembre 2014 ok grazie mille della spiegazione:biggrin: Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini