Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve, sono un nuovo iscritto di questo forum e volevo porvi un paio di quesiti e stime per la mia Vespa 50 Special del 1971 3 Marce.

Stata restaurata a luglio 2014 e quindi ancora nuova come parti del motore e altro.

Montava prima di essere restaurata un 75cc Polini di quell'epoca.

Sostituito da un 75cc Olympia che ha portato servizio per 5 mesi ancora nuovo si può dire dandomi tante soddisfazioni (In salita in due mai lasciato a piedi, 70km/h con macchina vicino, e compressione da paura per un 75).

Il 19 di questo mese dato per offerte natalizie e altre ho acquistato un bel Gruppo Termico 102 Dr per 57€+sped. Nuovo di zecca.

Arriva il 22 a casa e di seguito montato, la moto con la pedalina al primo avvio era come se la frizione fosse premuta e quindi non si poteva mai avviare, metto di seconda e dando una lieve botta e subito ripresa la frizione la moto parte senza problemi (la moto ha problemi di frizione e domani che è lunedì la porto a cambiare i dischi e molla :)) Dopodichè la moto ora ha una compressione mostruosa in confronto al 75 e una bella ripresa e accelerazione.

Sono ancora a rodaggio, percorsi già una centinaia di km non sempre a fil di gas ma nemmeno tanto veloce (sempre sui 30/35 con qualche tiratella di 50-55 max)

Io poi sono un tipo calmo, e non sono sempre con la moto accellerata o altro.. ma un ragazzo che si mantiene e quindi ho scelto questa configurazione relax (che alla fine tanto relax non è :cool:, almeno per me..):

102cc DR

Padellino (Che verrà sostituito a breve con una bella sito siluto et3.)

18/67

Albero Anticipato

Volano originale

Carburatore 16/10 con Getto 56 Max (per cambiare sto carburatore con un 19 dovrò aspettare un pò..)

il getto 56 è quello che avevo per il 75cc e la candela sembra sempre col nocciola pure con il 102

e volevo sapere qualche consiglio per carburarla, i getti se vanno cambiati con l'arrivo della siluro e una stima per la velocità :).

Grazie già in anticipo a chi mi aiuterà e chi mi darà consigli.

 
Inviato

Hai raccordato i travasi? comunque Ho la tua stessa configurazione, eccetto: albero originale, travasi NON raccordati, 4 marce e Proma :P 16/16 con getti: max 74, min 38, starter 50. ovviamente ci vuole un 19... con il 16/10 non ti aspettare nessun miracolo....quando lo montavo io non facevo oltre 70...e avevo il 58 se non erro...comunque prova ad aumentare di 2 punti, e fai una tirata in seconda, spegni e controlla la candela... oltre a sentire come gira il motore ovviamente! La carburazione la puoi perfezionare solo provando e provando...

Inviato

Ho aumentato il getto di due punti da 56 a 58!

La moto ora va un pennello!

Si può dire che prima balbettava quanto accelleravo un po di più, ora invece tira alla grande.

La carburazione va alla grande, il minimo lo tiene perfetto, se riesco metto anche il video!

E mettendo la marcia la moto sta a minimo ma tende a morire per il fatto frizione ancora non aggiustata..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...