Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

salve,

dopo aver letto un po ho deciso di raccontarvi la mia storia di una vespa 125 vm1 con targa e libretto, visura in bianco.

all`inizio ho avuto paura che al pra o in motorizzazione mi avrebbono mandato via ma era al contrario !

allora e`andata cosi :

prima sono andato con un mio amico,(che aveva comprato la vespa), al pra di bolzano !

dopo aver parlato con una signora dietro uno dei sportelli , la nostra paura era giustificata !

lei non capiva di cosa stavamo parlando ,o non lo voleva capire,chi lo sa , ma quella ci ha mandato dalla dottoressa (non mi ricordo il nome) che era molto simpatica e paziente nel spiegare la facenda.

ci ha detto che lei non puo fare niente se il libretto non viene aggiornato .

su un foglietto " post it " ci aveva scritto il suo nome e numero di telefono (del ufficio e non quello privato,) e ci ha mandato in motorizzazione a fare quel aggiornamento.

arrivati in motorizzazione abbiamo preso il biglietto,apettato 10 minuti finche era arrivato il nostro turno !

subito entrati ,abbiamo spiegato al signore dietro la scrivania cosa ci serviva .

prima ci voleva mandare indietro al pra,ma io gli avevo detto che la dottoressa ci aveva spiegato che se ci fosse un problema ,di mostrare il post it e di dire di chiamare al pra dove viene spiegato tutto !

e da allora non cera nessun problema ! il signore non aveva neanche telefonato .

25 euro spesi e 10 minuti dopo abbiamo ricevuto il libretto vecchio col adesivo dentro.

poi di nuovo corsi (a piedi ) al pra dove la dottoressa sorridendo ci chiedeva " tutto a posto "?

noi due felicissimi : " certo,no problem"

il mio amico ha dovuto firmare una scrittura privata ( con marca da bollo da 16 euro) che il veicolo e`suo ecc ecc e pagare 58 euro circa ed era quasi fatta. due giorni dopo abbiamo ritirato il CDP !

costo della pratica 16+25+58=99 euro !!!!!

non tutto e┬┤cosi difficile come spesso sembra all inizio !

auguro tutti buona fortuna se dovete fare una procedura del genere !!!

un saluto

andreas

 
Inviato

Avete avuto la fortuna di trovare una persona competente che non vi ha fatto perdere tempo e vi ha agevolato!

La procedura, come hai avuto modo di vedere, non ha nulla di complicato, sopratutto se è presente il libretto di circolazione, solo che non è una procedura che venga effettuata molto spesso e, quindi, gli impiegati poco preparati vengono a volte colti di sorpresa dalla richiesta.

Ecco qui l'esperienza di un altro volista: http://www.vespaonline.com/burocrazia/vespe-and-incartamenti/7578-prima-iscrizione-tardiva-al-pra-cura-di-vincenzovbb150.html

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...