Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao tutti,dovrei carburare la mia vespa visto che ha rotto le palle :),ho appena rifatto il motore con la seguente configurazione:

102 dr testa abbassata di 1mm circa

basetta di 1mm,limati li scalini ai travasi,scarico lucidato e limato leggermente verso l'alto,

albero motore originale e anticipato da me secondo polini di circa 17mm,travasi allargati non troppo;

carburatore shbc 19.19 getti originali e max 86

il problema è che a freddo ho problemi a farla partire e fa dei vuoti,la candela è sempre imbrattata e ho notato che non riesco a stirare la prima se non la sforzo anche se calda,vite del carburatore girata a circa 2giri

grazie a tutti in anticipo ciao

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ho provato gli spruzzi inizialmente con un 78 ma la vespa murava,tirando l'aria sembrava un po meglio,ho controllato la candela ed era grigia chiara in punta poi più scura,ho montato l'82 e sembra andar meglio ma rimane sempre lo stesso c-a-z-z-a-r-u-o-l-a di problema cioè parte da fredda non sempre al primo colpo poi lascio l'acceleratore e si affoga riprovo ad accenderla e forse dopo 5 pedalate riparte se no smonto la candela e vedo che non è bagnata che può essere??

Inviato

Psyco ho provato come dici tu a guardare le puntine ma niente,dunque la vespa parte ma la devo tenere su di giri sennò se lascio l'acceleratore si affoga al minimo,ho dato un'altra occhiata a carburatore e ho notato un altro spruzzo accanto a quello del max penso u gigler con scritto 50 è giusto? Mentre quello laterale 45..

Mi è venuto un altro dubbio quando rimontato tutto ho messo una basetta sotto al cilindro e ho rimesso lo statore nella posizione precedente ne che percaso dovrei fare la messa in fase?

Grazie

Inviato

Ho provato ad avvitarla tutta ma affoga,devo provare a svitarla di mezzo giro,mentre controlla anticipo dietro al volano ho notato olio nero non vorrei che il cilindro perdesse dalla base,ah la basetta l ho fatta con una guarnizione di carta più tre in alluminio spero che non perda...

Per curiosità ho provato un 93 di max ma nulla lo stesso

  • 2 settimane dopo...
  • 4 settimane dopo...
Inviato

eccomi di nuovo qui con lo stesso cavolo di problema sempre che si affoga al minimo e va benissimo agli alti,appena riscalda tiene minimo e tutto,sembrava risolto e invece dopo non aver usato la vespa per un po eccolo che si ripresenta!

non so più cosa pensare psyco aiutami please!

ripeto la mia configurazione:

gt 102dr leggermente rigato in canna,smussati gli angoli dei travasi,testata leggermente abbassata

carburatore 19.19 shb max 86,min45 vite a 1,5/2giri

travasi carter allargati

campana 24/72

paraoli,guarnizion , cuscinetti di banco nuovi

e proma.

Inviato

Ok ok provo tanto ormai non mi costa nulla.. :),psyco concordo con te che è normale che faccia i capricci,ma non come fa a me... O forse ha un caratteraccio? Ahah comunque parte a primo colpo il minimo non lo tiene se non accelero si spegne e si ingolfa e poi devo cambiare candela ecc... Boh non lo so non capir├│ mai il suo caratterino...

Ho dei dubbi magari sono delle stronzate intanto chiedo a voi esperti:

Può darsi che sia dall'albero motore anticipato da me ? Ho tagliato 17mm di spalla.

Può darsi che sia la testata troppo stretta?

Para olio lato pignone?

Potranno essere domande idiote ma non so più che pensare grazie a tutti per le

Risposte!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...