Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, devo sostituire il paraolio del mozzo della ruota posteriore

della mia vespa 125 vnb3t, che vedete nella foto allegata, in quanto vedo

che perde olio.

Prima di cominciare a smontarlo voglio acquistare quello nuovo, per cui

domando, a chi di voi le conosce, le misure del suddetto paraolio, e utili

consigli su come procedere per sostituirlo.

Grazie per le risposte Carmelo

56f2c9d50dbe1_fotovespa125099.jpg.3c5532

foto vespa 125 099.jpg

foto vespa 125 099.jpg

foto vespa 125 099.jpg

foto vespa 125 099.jpg

foto vespa 125 099.jpg

foto vespa 125 099.jpg

56f2e9d802611_fotovespa125099.jpg.afabffcb88e11595b63303edfe906d9f.jpg

 
Inviato (modificato)

La misura dovrebbe essere 27.37.7, comune a parecchi modelli (vbb, gl ecc). Prima di procedere però sei certo che la perdita sia da lì?

Te lo chiedo perchè se trovi tracce e macchie d'olio che si accumulano nel retro del parapolvere (lato destro vespa) in basso fino a terra quasi sempre la provenienza è un'altra (dado dell'ingranaggio multiplo). Se invece hai già smontato il tamburo e hai chiaramente verificato che esce dall'asse ruota il problema sta lì. Attenzione però che talora (forse spesso) anche col paraolio nuovo la perdita può continuare in quanto lo stesso (paraolio) è montato su una ghiera svitabile (filettatura sinistra!) che non ha nessuna guarnizione, tant'è che ad un certo punto, dal 1971 in poi circa, è stata eliminata ed il paraolio montato direttamente sul blocco motore evitando così l'inconveniente. Vedo che la vespa è restaurata, bella tra l'altro, per cui penserei che anche il motore è stato rifatto e quindi anche il paraolio in questione dovrebbe già essere stato sostituito; mi è successo con una gl dopo il restauro perdeva col paraolio nuovo proprio dalla ghiera. Ciò posto veniamo a come procedere: se va sostituito il paraolio perchè vecchio o difettoso, dopo tolto il tamburo va svitata con apposito attrezzo, e dopo aver rimosso l'anello che la blocca, la ghiera girandola in senso orario. Tolta questa sostituisci il paraolio. Se vuoi invece eliminare la fisiologica perdita tra ghiera e blocco motore, io ho risolto con "loctite sigillaflange" da spalmare sulla stessa prima di rimetterla. Buon lavoro ciao

Modificato da Francesco GTR
Inviato

Francesco ti ringrazio per le ottime informazioni.

Possiedo questa vespa da 40 anni e non ho mai sostituito il paraolio del mozzo

e fino a poco tempo fa non avevo notato perdite di olio, è da poco tempo che

ha cominciato a perdere olio, e sembra proprio che la perdita provenga dal paraolio del mozzo.

Ad ogni modo non ho ben capito dove si trova il dado dell'ingranaggio multiplo da dove tu dici

che di frequente si verifica la perdita.

Per quanto riguarda la ghiera da sigillare, cosa ne pensi se come sigillante usassi il teflon che viene

usato per le tubature idrauliche?

Inviato

Non è per insistere ma come fai a dire che la perdita è dal paraolio? Questo, l'asse ruota non sono visibili dall'esterno, quindi è una deduzione perchè hai trovato macchie d'olio non si bene dove o hai tolto il tamburo? Comunque dopo 40 anni va da sè che i paraolio siano induriti e consumati per cui è buona norma sostituirli. L'ingranaggio multiplo è fissato dietro, sotto il carter della frizione ed anche qua è bloccato da una rondella ed un bullone senza alcuna guarnizione. Di solito tende a perdere dopo smontaggio e rimontaggio, proprio per l'assenza di una guarnizione di tenuta, ma a questo punto verifica prima il paraolio. Non ho mai usato il teflon per sigillare la ghiera, probabilmente può andare bene anche quello. Buon lavoro

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...