Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,

ieri mi è caduta la mia vespa lx dalla parte destra, purtroppo lo specchietto si è rotto...pazienza, il problema e che è rimasto un pezzo nella filettatura del telaio.

sono passato da un centro piaggio ma il meccanico mi ha detto che non può fare nulla.

qualcuno di voi ha qualche consiglio da darmi, vorrei togliere ovviamente il pezzo rotto per mettere lo specchietto.

grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Grazie per la risposta

Guarda domani posto una foto.....anche io ho suggerito al meccanico di fare un forellino, ma lui mi ha detto che con le vibrazioni si romperebbe la vaschetta del freno, boh.

ma secondo te il mozzo rimasto è in acciacio?

Inviato

Dico per rimuovere il pezzo rotto dentro il foro, senza dannaggiare niente.

Non capisco le vibrazioni....

Comunque anche se fosse acciaio, con le punte trattate, si riesce a forare ed estrarre il pezzo

Inviato
Digli al meccanico che non ha voglia di lavorare!

Ciao

Hai mai provato a forare con trapano a mano libera l'acciaio temprato? La punta tende a scapparsene ai lati e a fare danni sul più tenero alluminio del manubrio. Non dico sia impossibile ma fare un lavoro pulito non è certo cosa semplice. Io chiederei a Frank se il moncone fuoriesce dalla filettatura o è a raso con questa perchè se ci fosse sufficiente spazio si potrebbe con un paio di punti di saldatura unire un bullone al moncone e poi svitare. Altra idea, sempre se il moncone fuoriesce a sufficienza, con dremel crearvi sopra un taglio o magari due a croce e provare a svitare con un grosso cacciavite. Se invece è a raso l'unica è provare a trapanare ma, ripeto, la vedo dura l'acciaio dell'asta è durissimo, senza contare che poi una volta fatto (ammesso di riuscirci) un foro (da 3 mm + o -?) che si fa?!

Inviato
Hai mai provato a forare con trapano a mano libera l'acciaio temprato? La punta tende a scapparsene ai lati e a fare danni sul più tenero alluminio del manubrio. Non dico sia impossibile ma fare un lavoro pulito non è certo cosa semplice. Io chiederei a Frank se il moncone fuoriesce dalla filettatura o è a raso con questa perchè se ci fosse sufficiente spazio si potrebbe con un paio di punti di saldatura unire un bullone al moncone e poi svitare. Altra idea, sempre se il moncone fuoriesce a sufficienza, con dremel crearvi sopra un taglio o magari due a croce e provare a svitare con un grosso cacciavite. Se invece è a raso l'unica è provare a trapanare ma, ripeto, la vedo dura l'acciaio dell'asta è durissimo, senza contare che poi una volta fatto (ammesso di riuscirci) un foro (da 3 mm + o -?) che si fa?!

purtroppo il mozzone è a raso......fra un po' posto una foto?

Inviato
il "mozzone è raso" ? allora sei fortunato

incidi un bel solco e svitalo col giravite a taglio ( prima dai due colpi con un martello di gomma sul giravite inclinato per iniziare a svitare

Perdonami, come faccio ad incidere un solco, trapano?

Inviato

io proverei marcando meglio il solco poi con un buon giravite o scalpello per ferro, piccolo, con lama da 2-3 mm tutto a destra un colpo secco con martello in gomma/plastica sul giravite o sullo scalpello e dovrebbe cominciare a svitarsi in senso antiorario.

ovviamente prima togliendo la carena del manubrio.

ps.. sotto , dall'altra parte spunta il moncherino o nulla ?

Inviato
io proverei marcando meglio il solco poi con un buon giravite o scalpello per ferro, piccolo, con lama da 2-3 mm tutto a destra un colpo secco con martello in gomma/plastica sul giravite o sullo scalpello e dovrebbe cominciare a svitarsi in senso antiorario.

ovviamente prima togliendo la carena del manubrio.

ps.. sotto , dall'altra parte spunta il moncherino o nulla ?

non spunta nulla!

Inviato
Hai mai provato a forare con trapano a mano libera l'acciaio temprato? La punta tende a scapparsene ai lati e a fare danni sul più tenero alluminio del manubrio. Non dico sia impossibile ma fare un lavoro pulito non è certo cosa semplice. Io chiederei a Frank se il moncone fuoriesce dalla filettatura o è a raso con questa perchè se ci fosse sufficiente spazio si potrebbe con un paio di punti di saldatura unire un bullone al moncone e poi svitare. Altra idea, sempre se il moncone fuoriesce a sufficienza, con dremel crearvi sopra un taglio o magari due a croce e provare a svitare con un grosso cacciavite. Se invece è a raso l'unica è provare a trapanare ma, ripeto, la vedo dura l'acciaio dell'asta è durissimo, senza contare che poi una volta fatto (ammesso di riuscirci) un foro (da 3 mm + o -?) che si fa?!

Io sono un somaro con il trapano!

Ma non faccio il meccanico, chi è del mestiere dovrebbe saperlo un tantino usare, o quanto meno ingegnarsi come risolvere il problema, a conferma leggo in questa discussione che sistemi ce ne sono diversi.

Conosco anche io meccanici che prediligono i lavoretti comodi e renumerativi.

Ciao

Inviato

Da sotto con una punta piccola, da un paio di mm, cerca di fare un forellino centrale.

Una volta fatto, non c'è bisogno di fare molta profondità, bastano 4 mm, poi cali una punta più grossa, da 5 o da 6, a seconda dello spazio che hai senza rovinare la filettatura del manubrio.

Lo stesso senso di rotazione del trapano, DA SOTTO, farà svitare e uscire il pezzo di filettatura rotto.

Inviato
Da sotto con una punta piccola, da un paio di mm, cerca di fare un forellino centrale.

Una volta fatto, non c'è bisogno di fare molta profondità, bastano 4 mm, poi cali una punta più grossa, da 5 o da 6, a seconda dello spazio che hai senza rovinare la filettatura del manubrio.

Lo stesso senso di rotazione del trapano, DA SOTTO, farà svitare e uscire il pezzo di filettatura rotto.

Grazie domenica ci provo...ma secondo te bastano delle punte da trapano normale o c'è bisogno di qualcosa di particolare?

grazie mille

Inviato
Grazie domenica ci provo...ma secondo te bastano delle punte da trapano normale o c'è bisogno di qualcosa di particolare?

grazie mille

la punta piccola prendila per la per acciaio, quella grande va bene anche normale, non dovrà forare sul serio, farà da estrattore.

Inviato

Ragazzi allora, ho provato di tutto....

ho prima provato a fare un piccolo solco col martello, niente

ho provato a fare due buchi con trapano ma niente entrambe le punte rotte

nel pomeriggio sono andato a leroy merlin, il tipo mi ha consigliato uno scalpello per fare un piccolo buco nell'accaio, poi ho comprato una punta da trapano per l acciaio e lo svitol, il commesso mi ha detto che se non bagnovo la punta con lo svitol il trapano non bucava.

morale della favola, torno a casa faccio un piccolo buco con lo scalpello, bagno la punta con lo svitol, incomincio a trapanare......la punta dopo un po si spezza.

che nervoso, due palle!!

mi sa che è non ho tante speranza.

Inviato

Che ti avevo detto? Mai come ora mi dispiace di avere avuto ragione nel sostenere che la vedevo un po' dura 'sta faccenda e non era certo per fare l'uccello del malaugurio. La verità è che è quasi impossibile forare l'acciaio temprato a mano libera; forse con trapano a colonna ma il che significa smontare l'intero manubrio e riuscire a bloccarlo sul piano d'appoggio. Così probabilmente, magari in due, riusciresti ad aprire il varco per poi procedere con punte un po' più grosse sempre badando a non rovinare la filettatura e sperando che ad un certo punto si sviti ciò che resta del moncherino di bullone. Boh è un'idea come un'altra vedi tu se vale la pena seguirla. Ciao

Inviato

Ci vuole una punta da centraggio, quelle tozze, sennò flette troppo e poi va a finire se si rompe dentro di tribola ancora di più.

Da sotto o da sopra riprova, poi se il foro viene dritto, o aumenti il diametro o metti un estrattore viti

Inviato
La verità è che è quasi impossibile forare l'acciaio temprato a mano libera...

Una curiosità: come fa l'acciaio temperato a spezzarsi così facilmente?

Io mondo due specchietti con l' asta in normalissimo ferro da più di quindici anni, si è arrugginito ma resiste (sgrat sgrat)

Ciao

Inviato (modificato)

non mi pare un grosso problema per chi sa fare il lavoro,non pasticiare se no non lo togli piu,procura una punta del 3mm con iserto brasato in vidia per il muro e falla afilare con spoglia per metallo e fori tutto compreso i cuscinetti temperati(truchetto che funge da non diffondere)poi usa un estrattore con filetto sinistro che esce di sicuro,ma se non hai esperienza trova chi è gia pratico se no fai solo danni! magari smontando il tutto e lavorare su un banco si puo piu facilmente fare!!!

Modificato da volfarno145

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...