massits Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 chiedo.. quali sono le differenze tra i coperchi vaschetta 20/20 SI dell'orto e 24/24 SI spaco ? a parte la marca ovviamente Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 nessuna, lo spaco ha solo il condotto della benzina quello rettangolare molto più ampio Cita
massits Inviato 22 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 già qualcosa.. speravo che i condotti interni e spillo fossero pochino più larghi.. è che stavo valutando la sostituzione del coperchio vaschetta sul carburatore con uno maggiorato, oppure di montare uno spessore in alluminio. avevo pensato di posizionare più guarnizioni sovrapposte, ma è rischioso, oppure l'auto costruzione di uno spessore in alluminio partenso da un moncherino di lastra da 2mm. il tutto per scongiurare lo svuotamento Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 anche io sono alle prese con lo svuotamento proverò ad alzare la vaschetta adesso monto quella della cosa con spillo ammortizzato ma il mio polinone 221 c60 con travasi enormi non lo disseta proverò con uno spessore Cita
cuccugiangiu Inviato 22 Gennaio 2015 Segnala Inviato 22 Gennaio 2015 L'ho fatto con cartone spesso e compatto da 2,5 mm che serrando scenderà a 2 mm sembra meglio domani proverò meglio Cita
massits Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 cartoncino semplice o quello in fogli per guarnizioni ? Cita
massits Inviato 23 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 questo fine settimana mi ci cimenterò pure io. ho a disposizione cartoncino oppure un foglio plastico rosso, quello per le guarnizioni di testa Cita
cuccugiangiu Inviato 23 Gennaio 2015 Segnala Inviato 23 Gennaio 2015 io ho l'ho preso da una scatola, ma ti ripeto è spesso 2,5 mm poi l'ho rifinito col bisturi e i fori con la pinza ceh serve per bucare la pelle un bel lavoretto Cita
massits Inviato 27 Gennaio 2015 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2015 sto ritagliando uno spessore/guarnizione da cartoncino compatto ( tipo per fare copertine libri ) con spessore 1.15 mm ( compresso scende a 1.10. confronto ai 0.7 ( compresso 0.63) mm della guarnizione originale è già qualcosa di guadagnato.. Cita
volfarno145 Inviato 30 Gennaio 2015 Segnala Inviato 30 Gennaio 2015 sto ritagliando uno spessore/guarnizione da cartoncino compatto ( tipo per fare copertine libri ) con spessore 1.15 mm ( compresso scende a 1.10.confronto ai 0.7 ( compresso 0.63) mm della guarnizione originale è già qualcosa di guadagnato.. se vi puo interessare io ho gia pronto e tagliati in all avional gli spessori che servono in varie altezze in MP se interessati Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini