Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao ragazzi, ho un problema con la mia ET3 , sulla quale sto ultimando gli ultimi lavori di restauro.

Ho montato cilindro 130 polini con testa racing,tutto nuovo..

Ma continua a perdermi miscela incombusta tra carter e cilndro...ho provato:

-guarnizione in alluminio del kit e trasuda.

-guarnizione carta con mastice e trasuda.

-pasta rossa,guarnizione in carta,pasta rossa e trasuda.

Per lo piu mi trasuda anche dalla testa nonostante ci sia la guarnizione in rame e tutto nuovo!

Non so piu cosa fare!

Sarà la miscela al 4 per cento?!

Potete aiutarmi per piacere? Sono in procinto di rismontare tutto pre la quarta volta....

Trasuda sempre dalla base sull'angolo vicino al collettore d'aspirazione

Modificato da Rei22
 
Inviato

A volte sono necessarie guarnizioni piu spesse per compensare qualche problema al piano dei carter-cilindro.Prova con tre guarnizioni in carta per la base del cilindro oppure fanne una con carta da guarnizioni da 1mm,dovrebbe bastare.Quando poi tiri i dadi della testa lo spessore si dimezza ed hai una tenuta quasi perfetta.La testa nuova con guarnizione è una bella cosa ma va tirata secondo un metodo specifico che mi sono creato dopo averci bestemmiato come un turco per svariate volte.Partiamo dalla regola 1 ovvero la guarnizione non è riutilizzabile,dopo ogni smontaggio va sostituita.Dopo aver ripulito il piano superiore del cilindro e la testa,segui questa breve guida

1)Sullo scavo della testa metti un velo di mastice per guarnizioni o pasta rossa

2)posiziona la guarnizione di testa nuova ed incollala al suo posto

3)velo di mastice o pasta anche sul piano del cilindro

4)infila la testa nei prigionieri e metti rondelle e dadi al loro posto;mettili a battuta senza stringere

5)con chiave dinamometrica a circa 16-17nm(non di piu)inizia a tirare i dadi a croce 1/4 di giro alla volta finche non sono tutti allo stesso serraggio.

6)metti in moto e fai girare il motore in modo da farlo entrare in temperatura

7)lo fai raffreddare e ripeti l'operazione di tiraggio dei dadi sempre alla stessa coppia,sicuramente li troverai lenti.

8 )se tutto va bene,non devi piu avere perdite ne in testa ne alla base.

Controlla anche che il cilindro non tocchi nel collettore,che il piano dei carter e del cilindro non abbiano difetti e che tra volano e cilindro ci siano almeno 2mm.Questi lavori dovresti farli con il motore su un cavalletto,tirare la testa con la dinamometrica ed il motore attaccato al telaio non è cosa simpaticissima e pratica da eseguire.

Inviato

Grazie mille per la risposta! Chiara ed esaudiente....

I piani non mi sembravano danneggiati...il volano l'ho fatto tornire quanto bastava perche non toccasse il cilindro... Quindi presumo sia solo un discorso di guarnizioni come dici tu...

Tre non sono tante per lo squish?! Intendi senza pasta rossa?

Inviato

Sembrano tante ma una volta schiacciate si parla di meno di mezzo millimetro.Di solito senza pasta ma se può servire per dormire tranquillo,mettine un velo sul carter e sul cilindro.Se poi dovesse continuare...allora il problema è piu serio del previsto.

Inviato

A quel punto devi far ricontrollare il piano di appoggio del cilindro e nell'eventualità farlo tornire alla base e recuperare quanto tolto con una basetta in alluminio.

Se hai aperto anche il motore e cambiato la guarnizione dei carter,hai tagliato bene l'eccedenza di carta dal piano dei carter?

Inviato

Si , il motore è stato fatto da zero,tutto nuovo.

No non ho tagliato nessuna eccedenza di carta...mi pareva fosse giusta.

Ho messo del mastice per guarnizioni, guarnizione di carta ed ho chiuso i carter.

Adesso smonto tutto e controllo.

Chiedo anche un mezzo consiglio sulla carburazione. La Vespa è così configurata:

130 polini racing

Albero originale anticipato seguendo istruzioni

Carter raccordati e lucidati a specchio.

Carburatore shbc 19 con scatola filtro originale

Scarico proma

Come getto max mi sono fermato a 90.

La Vespa dalle prime prove sembrerebbe ok...

Ho provato a tirare anche l'aria in corsa per capire se gira magra ma non cambia nulla... Il tiro con aria e senza aria ad acceleratore spalancato è lo stesso.

A parer tuo come getto è piccolo per le modifiche fatte?

Inviato

*Si , il motore è stato fatto da zero,tutto nuovo.

No non ho tagliato nessuna eccedenza di carta...mi pareva fosse giusta.*

Di solito ne avanza un pò che poi a carter chiusi va tagliata al pari del piano.Se invece era gia precisa e nel montaggio si è mossa leggermente,il trafilaggio non lo avrai piu tra piano e cilindro ma tra accoppiamento carter e piano cilindro.Controlla bene in quel punto.

*A parer tuo come getto è piccolo per le modifiche fatte?*

Come getto all'incirca puo andar bene,ogni motore poi mangia quel che vuole.

Inviato

Molto gentile.

Controller├│ quel punto... Nell'eventualità riaprir├│ tutto ahimè!

Poi quando chiudo seguir├│ passo passo le tue indicazioni. Ti far├│ sapere

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...