Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, sono un nuovo utente, 14enne, che essendosi stancato dei plasticoni che girano in città ha deciso di prendere una bella Vespetta. Anche se ancora in ricerca, sto già pensando alla configurazione ideale, con buone prestazioni e bassi consumi. Avendo letto di un 102 Polini di fra2 con 24/58 che aveva consumi bassissimi, ho provato a contattarlo con nessun esito. Ora chiedo a voi, come configurare un 102 Polini che faccia, come quello di fra2, 180 km con 3 litri di benzina. So solamente che montava la 24/58...:confused:

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato (modificato)

Mi sono informato ed ho scoperto che il motore era configurato cosi:

102 polini

carburatore 19/19 (getto massimo 76)

airbox polini

rapporti in alluminio 24/58 della polini

marmitta padellino sito plus.

Ora vi chiedo, com'è come configurazione?

Modificato da Vespa giovane
Inviato

la 24/58 non la ho mai sentita e mi pare non esista nemmeno ,sui 102...va messa la 24/72 DD o 22/63 DE,airbox polini mi pare uno spreco inutile di soldi,quella marmitta non è proprio il massimo,se non raccordi non va cosi tanto,io ho 15 anni e ho un hp che fa i 60(in attesa di montaggio di proma e 16 denti) con quella configurazione (rapporti STRAlunghi) non arriveresti a 90 e a parere mio spendere 300 -400€ e guadagnare cosi poco....non ne vale la pena e visto che sei minorenne...i 102 si sente come suono non so se da te controllano ma è rumoroso.

Inviato

Anche ammesso che sia possibile,sei sicuro di volere una vespa che al minimo dislivello o soffio di vento contrario devi spingere per farla andare avanti?Vedrei piu funzionale un dr 130 in corsa 53 con i 30/68 che almeno ti lasciano un motore perfettamente godibile in tutte le condizioni con consumi bassissimi.

Inviato

A me piacciono i motori che mi portano in giro agevolmente,rapporti esageratamente lunghi su un misero corsacorta fanno consumare poco ma come ti avevo gia detto hai un motore moscio e poco reattivo che ti costringe a scalare marcia al minimo accenno di salita.Se poi fai un giro in collina o in montagna e come me non sei un peso piuma,c'è il rischio che i ciclisti mossi a compassione ti diano una spinta.Non dico che la vespa deve volare ma almeno muoversi con un minimo di agilità...

Il consumo poi è una cosa molto variabile.Un paio di settimane fa ho fatto un giretto di circa 200km ma andando di passo tranquillo sui 70kmh;pur montando un espansione ed un carburatore da 36mm ho fatto circa 30km con un litro che è un dato di tutto rispetto.

Inviato

Senti prima di sbagliare e montare quella campana che a parer mio è troppo lunga per un 102 e poi pentirti , monta una delle due campane che ti abbiamo elencato.

Scusa se sono cosi duro e che anche a me avevano consigliato di montare una campana del 125 sul 102 dalla quale sono rimasto molto deluso

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...