Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti

Il problema della Star e della Vespa è che, se si spegne il motore, rimane al buio. Immaginate se succede di notte o in galleria.

Ma è possibile risolvere la cosa copiando in parte l'impianto della cugina Stella (LML per il mercato USA), molto simile allo schema elettrico del PX America.

Nota per chi ha il PX: i colori dei cavi possono cambiare, ma il tutorial è ugualmente valido.

Luci di posizione a led e sotto chiave.

Materiale: 1,5 metri di cavo elettrico 0,75mm singolo, nastro isolante e fast on maschi e femmine con relativi copri fast on.

Procedura: rimuoviamo la calotta ed il nasello. Dal nostro cavo tagliamo un pezzo di circa 20 cm ed uniamo insieme i cavi ma non mettiamo ancora i fast on. Colleghiamo i nostri 2 cavi al GRIGIO del clacson. Poi identifichiamo nel nasello il connettore BIANCO al quale arrivano e partono un cavo GIALLO ed uno GRIGIO. Scolleghiamo il connettore ma ripristiniamo la continuità del cavo GRIGIO. Il nostro cavo da 20 cm colleghiamolo al GIALLO che entra nel telaio, mentre il GIALLO che sale al manubrio sarà isolato. Ora la posizione posteriore è sotto chiave ed in CC. Possiamo sostituirla con i led. Adesso occupiamoci della posizione anteriore. Prendiamo l'altro nostro cavo e portiamolo fino al manubrio. Dal faro identifichiamo il cavo GIALLO della posizione anteriore. Anche questo cavo arriva ad un connettore, scolleghiamo e colleghiamo al cavo GIALLO il nostro cavo. Ripristiniamo gli altri cavi, ma isoliamo quello che in origine era collegato al GIALLO della posizione. Ora anche la posizione anteriore è in CC e sotto chiave. Possiamo sostituirla con i led.

Frecce a led e sotto chiave

Materiale: lampeggiatore in CC specifico per led (permette di mantenere le lampadine originali o di cambiarle con i led), eventuali lampadine a led, cicalino in CC (va benissimo il cicalino in CC per citofoni a 12V), 20cm di cavo elettrico 0,75mm nastro isolante e fast on, fascette piccole da elettricista.

Procedura: rimuoviamo la ruota di scorta, la batteria ed il supporto batteria. Rimuoviamo anche il vecchio lampeggiatore (scatoletta VERDE) ed al suo posto mettiamo il nuovo lampeggiatore. Con il nostro cavo da 20 cm costruiamo una V. Ad una estremità della V mettiamo un fast on uguale a quello del cavo VIOLA che troviamo sul regolatore. Ad un'altra estremità mettiamo un fast on che incastra in quello del cavo VIOLA. L'altra estremità della V mettiamo il fast on in modo da collegare questa estremità al cavo ROSSO del nuovo lampeggiatore o al contatto marcato "line" o "+". Il cavo NERO del lampeggiatore o al contatto "ground" o "-" lo mettiamo a massa sul telaio. I 2 cavi che dal vecchio lampeggiatore andavano alle frecce saranno uniti insieme e collegati all'ultimo contato del lampeggiatore. Ora pensiamo al cicalino. Rimuoviamo il vecchio cicalino ed isoliamo il cavo GRIGIO che troviamo al cicalino. Il novo cicalino ha 2 cavi: ROSSO e NERO. Colleghiamo il ROSSO al GRIGIO del clacson ed il NERO al cavo delle frecce al quale era collegato il vecchio cicalino. Le frecce sono sotto chiave, in CC e sostituibili con i led.

Stop a led (NOTA: questa modifica è possibile solo dopo aver passato le posizione in CC)

Materiale: relè FINDER tipo NC/NA e relativa basetta, 6 spezzoni di cavo da 0,75mm lunghi 10 cm e nastro isolante

Procedura: smontiamo il fanale di coda e scolleghiamo il fanale dai cavi che escono dal telaio. Mettiamo i nostri spezzoni al relè in questo modo: 1 al contatto "avvolgimento o coil", 2 all'altro contatto dell'avvolgimento. 2 cavi li mettiamo ad uno dei due contatti NA. L'ultimo spezzone lo mettiamo all'altro contatto NA. Al cavo del coil colleghiamo il cavo che dal telaio va allo stop. Il cavo NERO che arriva dal telaio lo colleghiamo ad uno dei due cavi che sono sull'altro contatto del coil. L'altro cavo GIALLO che arriva dal telaio lo colleghiamo ad uno dei due cavi sul contatto NA. Adesso pensiamo al lato del fanale. Il cavo NERO del fanale lo colleghiamo all'ultimo cavo libero del coil. Abbiamo ripristinato la massa. Colleghiamo al cavo libero NA il cavo GIALLO della luce di posizione. Abbiamo ripristinato il collegamento della posizione. Adesso prendiamo il cavo che viene dalla lampadina dello stop e colleghiamolo al cavo singolo del contatto NA. Il nostro stop è in CC e sostituibile con i led. Come funziona? Quando utilizziamo i freni, la corrente alternata della Star attiva il relè. Il contatto NA (normalmente aperto) si chiude e mette in contatto il cavo GIALLO della posizione posteriore che è in CC con il cavo che va alla lampadina dello stop.

Buona strada

 
Inviato

Ciao massits

Non so quali lampadine tu abbia messo. Alcuni led possono lavorare in CA, sono quelli che sembrano delle gocce. Dal punto di vista di resa luminosa sono quelli più scarsi. Per il lavoro ho utilizzato led tipo CREE che vogliono solo la CC

56f2c9d9df7e9_stopeposizioneaLED.jpg.de6

56f2c9da0abc0_posant.jpg.e8a0ab43a4025ab

56f2c9da15edf_StarspentamafrecceeposON.j

Buona strada

P.s. foto fatte con il telefonino, non rendono perfettamente in quanto sono leggermente più brillanti del reale.

stop e posizione a LED.jpg

pos ant.jpg

Star spenta ma frecce e pos ON.jpg

Star spenta ma frecce e pos ON.jpg

pos ant.jpg

stop e posizione a LED.jpg

Star spenta ma frecce e pos ON.jpg

pos ant.jpg

stop e posizione a LED.jpg

Star spenta ma frecce e pos ON.jpg

pos ant.jpg

stop e posizione a LED.jpg

Star spenta ma frecce e pos ON.jpg

pos ant.jpg

stop e posizione a LED.jpg

Star spenta ma frecce e pos ON.jpg

pos ant.jpg

stop e posizione a LED.jpg

56f2e9dcba7c3_StarspentamafrecceeposON.jpg.27075989d0845d15cce03f74c4b82265.jpg

56f2e9dcb0778_posant.jpg.1643273fcb047ebe529966054e2bcfa0.jpg

56f2e9dca9bff_stopeposizioneaLED.jpg.8567599de6b6f6e4a0e05073cca5061e.jpg

  • 1 anno dopo...
Inviato

ciao a tutti, riapro questa discussione per cercare aiuto( gear dove sei?)

Allora ho acquistato tutto il materiale per fare la modifica ma mi sono arenato nel cablaggio

regolatore intermittenza cc. Ho una vespa px 2011 chiedo se qualcuno ha fatto già la modifica.

Non riesco a capire come usare, collegare, i cavi che escono dal contatto C.

Grazie per l'aiuto

Inviato

io ho messo la lampadina a led (stop) e fine.

per le frecce invece dipende se quelle che metti hanno il circuito integfrato o se necessitano del loro relais.

altre modifiche NON SERVONO.

Inviato

Ciao massits, la tua soluzione è sicuramente da provare, con led adatti naturalmente; io volevo, però, mettere le frecce sotto batteria. Da quando ho installato l'accensione flytech, Pinasco, ai bassi regimi ho un brusco calo della luminosità fanale con frecce attivate. Di sera in un incrocio non è buona cosa.

Aspetto altri suggerimenti.

Inviato

56f2cd237f495_modificaperfrecceinCC.JPG.

56f2cd237f495_modificaperfrecceinCC.JPG.

Ciao pile42
Collega l'intermittenza elettronica per i led al contatto C, unisci insieme i due cavi delle frecce e collegali all'intermittenza. Il contatto di terra dell'intermittenza lo colleghi a massa sul telaio. L'intermittenza dovrebbe avere tutte le istruzioni.

Buona strada

56f2cd2366969_modificaperbatteria.JPG.63

Inviato

Grazie Gear per risposta e schema. Ti ho incrociato anche in altre discussione e ho

acquistato quello che consigliavi sia per l'intermittenza che per le lampadine.

sabato mi metterò d'impegno e spero, finalmente di riuscire a completare il lavoro.

Adesso ho rimontato tutto ma se non ricordo male da un contatto G ho un cavo, verde,

che va all'attuale intermittenza, quello lo abbandono isolandolo, corretto?

Poi passerò a posizione e stop, ma questa è, sarà, un'altra storia!

Buona Strada

Inviato

Ciao. Il cavo che esce dal contatto G e va alla vecchia intermittenza lo stacchi da G e lo sposti su C. Così lo riutilizzi per collegare la nuova intermittenza. Oppure lo isoli e lo lasci dov'è. Sulla Star l'ho spostato perchè non volevo avere un cavo in giro a fare niente.

Buona strada

Inviato

ciao, allego una foto per togliermi l'ultimo dubbio.

Dal contatto G del regolatore il cavo verde verso l'intermittenza, sullo stesso fast-on un cavo grigio. Quest'ultimo prende il comando dal deviatore?

Sposto solo il verde sul contatto C e mantengo inalterato Verde + Grigio sulla nuova intermittenza ?

Grazie

p.s. non riesco a vedere la foto di cui hai inviato il link

IMG_20160319_145418.jpg.b7e90ca96f03cc5d

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Aggiornamento doveroso per chi vorrà applicare questa modifica.

Grazie alla collaborazione di Gear Box con un continuo scambio di mail

ho completato la modifica. Il problema più fastidioso si è rilevato il collegamento della spia frecce,

risolto con una modifica nei collegamenti e due diodi. Adesso posizione ant. e post.

Grazie ancora Gear.

Buona strada

Modificato da pile42
Inviato

ancora un aggiornamento, sul px 2011 ci sono cavi con colore diverso rispetto agli schemi che si trovano in rete.

Per cui ho momentaneamente abbandonato il passaggio in CC delle posizioni. appena avrò un po' di tempo

batterò i file per non sbagliare.

Buona strada

  • Like 1

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...