Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve volevo sapere quale scala graduata va usata con questo tipo di accensione...mi spiego meglio ho una vespa 50 r, ho sostituito lo statore e volano con un Pinasco Flytech...ho posizionato il piatto e secondo me la posizione più giusta è questa (foto), leggendo le istruzioni però la scala graduata non è quella giusta (foto).

Sul carter il vecchio piatto a puntine era posizionato sulla tacca (freccia rossa) - (foto).

Le istruzioni mi dicono che la scala da usare è la numero 4 (foto) solo che non ho punti di riferimento, o meglio, la tacca sul carter sta in alto non in basso.

Il motore è sul cavalletto ed è partito ma dopo un po' la candela si è "bruciata" (non fa più la scintilla) non so se sia un caso!

Ho cambiato la candela è il motore è partito subito, per pura curiosità ho spostato il volano sulle tacche 2 ed è partita uguale!!!!!

Ora domando a voi...

QUALE SCALA DEVO USARE?? COME DEVO POSIZIONARE IL PIATTO???

Ragazzi aiutatemi perchè non ci ho capito un beneamato!!!:frown::frown::frown:

Spero di avere spiegato al meglio il mio problema.

Grazie tanto tanto tanto!

20150218_172105.jpg.25118314fd5a0cc3deb0

20150218_172154.jpg.f5d223e76175afefc98d

20150218_172858.jpg.e3d92d9e3cb1603ed0e5

20150218_172105.jpg

20150218_172154.jpg

20150218_172858.jpg

20150218_172858.jpg

20150218_172154.jpg

20150218_172105.jpg

20150218_172858.jpg

20150218_172154.jpg

20150218_172105.jpg

20150218_172858.jpg

20150218_172154.jpg

20150218_172105.jpg

20150218_172858.jpg

20150218_172154.jpg

20150218_172105.jpg

20150218_172858.jpg

20150218_172154.jpg

20150218_172105.jpg

20150218_172858.jpg.efecefc36bb1d8cba7ee139d0ddd9f52.jpg

20150218_172154.jpg.f762d2aad1d8be3b1904658298b7c798.jpg

20150218_172105.jpg.e01a8fecfc416aca6bbde76dfc31c549.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

I riferimenti come vedi non sono proprio affidabili,l'unico consiglio che ti posso dare è quello di prendere i riferimenti su carter-volano e di controllare con pistola stroboscopica.Per quel che riguarda le candele morte(ngk?)c'è poco da fare,se sei fuori fase e la carburazione tende al grasso...la fine è quella.

Inviato

Grazie Psyco...ti dico onestamente che non so proprio che pesci prendere..ricordo di aver girato il piatto indietro alla seconda tacca..(prima era avanti di una rispetto allo 0) per capirci da quella più lunga una avanti ed è li cha la candela si è "bruciata", prima era la tacca prima della lunga..(sempre sulla scala 1) non so se mi sono spiegato bene...la candela è una ngk b9es

Inviato

Allora ho stampato un disco graduato e capito come trovare l'anticipo (sono passati diversi anni da quando l'ho fatto l'ultima volta:tongue:) e rimediato una stroboscopica dal mio meccanico...

L'anticipo consigliato dalla Polini è di 17 gradi...è giusto?

Il gruppo termico è un 75 Racing 6 travasi con candela passo lungo..

Un' ultima cosa che candela consigliate?

Grazie a tutti per la pazienza..

Inviato

Fatto un paio di segni Carter-Volano...prima con metodo comparatore (solo che ho usato un cacciavite al posto del comparatore) poi il metodo bloccapistone artigianale..i segni sono diversi..cè un divario di circa 1-2cm!!

Il bloccapistone l'ho realizzato con un candela togliendo la ceramica e inserendo un bullone che esce circa 2 cm...

C'è differenza tra candela passo lungo o corto per realizzare il bloccapistone?

Quale misurazione consigli?

Mi ucciderai prima o poi:biggrin::biggrin:

Grazie ancora!!

Inviato

Nessuna differenza,il bloccapistone lo puoi fare anche con qualsiasi cosa.Io sono pignolo ed uso il comparatore ma anche usando un cacciavite infilato nel foro candela si trova agilmente il pms con un errore minimo.Se vuoi ritentare con il bloccapistone che è ancora piu preciso,ricontrolla bene i passaggi ed i calcoli da effettuare.

Inviato

Ricapitolando...pms (metto lo 0 sul disco)...pmi (mi da un valore) calcolo la metà (dallo 0 al valore pmi) quello è il nuovo pms.. segno carter-volano azzero il disco e ruoto indietro fino ai 23 e li segno sul carter con riferimento volano...tutto giusto?

Quindi il bloccapistone artigianale va bene uguale? Il bullone che esce 2cm va bene?

Il comparatore non lo compro di certo...al limite un bel cacciavite pulito:biggrin:

Come ho tempo riprovo il tutto e ti dico...ma i punti devo combaciare sia con blocca pistone che con comparatore? Ovvio con un piccolo scarto!

Aririririgrazie!!!

Inviato

Messa in fase fatta con stroboscopica 23┬░al minimo e 17°al massimo (bella alta di giri) come consiglia Psyco..

La scala di riferimento sul piatto Pynasco è quella del pk 125 xl_mah...comunque sia l'anticipo ora è ok..

Altro piccolo suggerimento...ho messo un getto 80 sembra vada bene e regolato piano piano la vite della carburazione (come descritto sopra) ma dopo un po' che gira al minimo e poi apro tutto verso metà borbotta (solo la prima volta) poi gira bene e pulito sempre...che consigliate un paio di punti sul getto o smanettare la vite?

Grazieee!!!

20150224_104259.jpg.e819d5761a930f5d2047

20150224_104259.jpg

20150224_104259.jpg

20150224_104259.jpg

20150224_104259.jpg

20150224_104259.jpg

20150224_104259.jpg

20150224_104259.jpg.8738954e6411b47b65c1f5db24d8e659.jpg

Inviato

Stando al minimo è normale che si ingolfi leggermente,chiudi un pò la vite e via.Controlla per bene il getto max dopo una bella tirata smontando la candela e controllando il colore,se tutto è a posto è il momento di andare a divertirsi.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...