Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Salve a tutti, il mio nickname è Calippo. Come da etichetta scrivo il mio primo messaggio sul forum per presentarmi. Innanzitutto abito a Ferrara.

Sono nato negli anni 70 e cresciuto negli 80 e quindi per me il riferimento in termini di vespe sono i modelli PK. Possiedo infatti ancora il mio vespino pk 50 s che prossimamente verrà rimesso in moto dopo una ventina di anni di stazionamento in un angolo del garage. Esteticamente ha qualche piccolo punto di ruggine ma probabilmente riuscirò a conservare la vernice originale (bianco). Attualmente monta i carter originali (per originali intendo quelli con cui è uscita di fabbrica la vespa) che montano una 130 Polini (con tutte le modifiche del caso), il tutto montato lo stesso anno che ho messo le mani sul mezzo la prima volta. Ho acquistato inoltre un blocco V5X1M ancora vergine (50cc) che utilizzero' per il collaudo visto che come molti mi sono perso il libretto negli anni. A questo proposito aggiungo una nota: ho contattato la mia motorizzazione che mi ha detto che per riavere il libretto è sufficiente che io porti loro il mezzo, in buone condizioni estetiche (soprattutto illuminazione e frecce) anche se NON FUNZIONANTE su un furgone. Poi potrò fare il collaudo (e contestuale revisione periodica) presso un meccanico.

Ma poichè non ho saputo aspettare ... mi sono comprato un PK 125! Anche questo merita due righe di presentazione: ha un numero di telaio molto basso e risulta prodotto nel 1982 ma ... è stato immatricolato nel 1993! Sono sicuro, ho fatto ricerche che confermano la storia del precedente proprietario. E' rimasta per ben 11 anni o in un magazzino Piaggio o da un concessionario. Mah.

E' un modello non S; non ha pertanto il bauletto, la ruota di scorta ... ma ha le frecce :confused: . Infatti nel 93 fu acquistato da una scuola guida che gliele fece montare con l'aggiunta pure del cicalino. Devo capire se questa modifica fù fatta dalla Piaggio o da un meccanico ma è fatta troppo bene (ricordate che non c'è il bauletto a coprire i fili delle frecce). Il vantaggio che ha solo 980 Kilometri, praticamente nuova.

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...