Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao vi spiego la mia vespa pxe 150 va benissimo quando la temperatura della giornata non supera i 20 gradi c┬░

appena però si sale diciamo dai 22 c°in su la frizione tende ad attaccarsi e il cambio si blocca in 2 o 3, si blocca

nel senso che per cambiare si deve essere in movimento, se sei fermo non si scala.

Sono costretto a partire in 2 o 3 e poi cambiare sia a salire che a scendere.

può essere l'olio cambio sballato ?

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Il mio cambio a volte fa rogne dalla folle alla prima se mi fermo tenendo la seconda, ed una volta fermo tornare alla prima è una menata però dando uno o due colpi di gas si schioda. da fermo il cambio del px non è il massimo a quanto ne so io..

Che olio usi prima di tutto? Da quanto è su?

Quando fa freddo, supponiamo 0 gradi, una volta che il motore è caldo non fai fatica?

Il problema si presenta solo nel momento in cui fuori fa caldo mentre la temperatura del motore non c'entra?!

Inviato
Ciao vi spiego la mia vespa pxe 150 va benissimo quando la temperatura della giornata non supera i 20 gradi c┬░

appena però si sale diciamo dai 22 c°in su la frizione tende ad attaccarsi e il cambio si blocca in 2 o 3, si blocca

nel senso che per cambiare si deve essere in movimento, se sei fermo non si scala.

Sono costretto a partire in 2 o 3 e poi cambiare sia a salire che a scendere.

può essere l'olio cambio sballato ?

Se ti pare che la frizione "attacchi" (meglio dire non stacca) il problema potrebbe stare lì. L'olio, a meno che non sia senza, non dà problemi del genere, semmai, se è sintetico, la fa slittare. Posto comunque che l'olio deve essere buono ossia minerale e pulito (cose che avrai verificato, se non l'hai fatto fallo), se il difetto persiste guarderei la frizione: dischi che incollano possono essere segno di vecchiaia e/o inattività.

Inviato

Grazie a tutti si la vespa va benissimo se il clima è freddo, non so che olio ci sia nel cambio perchè la vespa è stata preparata sono stati fatti molti lavori sul motore, e forse è stato messo un olio cosi x caso ! ho dato un occhio al filo frizione che risulta sfilacciato, con i lavori fatti non pensavo che il meccanico lasciasse una cosa cosi, forse con l'aumento di temperatura il filo si dilata è crea il problema.

Fine settimana lo cambio e sistemo....vi dico se la situazione cambia .

Grazie a tutti

Inviato

Certo che va cambiato, una volta mi hanno portato una rally con richiesta di sostituire il parastrappi: ok con la scusa è stata fatta una revisione al motore ma il problema del marcato malfunzionamento stava proprio nel cordino frizione sfilacciato!_problemipc

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...