Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, è la prima volta che scrivo nel forum.

ormai 6 anni fa comprai questo bel px125e per poco, e avendo 16 anni faceva il suo mestiere. l'anno scorso ha iniziato a soffrire di trafilazioni e quindi era impossibile da guidare. il motore andava in autocombustione o a singhiozzo ed era terribile. siccome non è il mio mezzo di trasporto per tutti i giorni, ho deciso di fermarlo e rifarlo tutto al meglio possibile. non lo uso moltissimo(meno di 6.000km all'anno) ma diciamo che non voglio un trabicolo che ogni anno è da smontare perchè ha un problema. e nemmeno una ciofeca da 60km/h =)

attualmente "monta"(è già aperto il blocco, devo solo trovare una chiave della frizione per toglierla) 177polini, espansione polini e volano pinasco(non so da quanti kg, devo verificare). pensavo di trasformalo in:

*177 alluminio pinasco(è affidabile? vorrei provare l'alluminio anche se il polini andrebbe ancora bene con una lucidata)

*albero pinasco cono20 corsa 57 (il suo è l'originale e ha 62.000km in teoria)

*volano come consigliato pinasco da 1.6kg (se quello che ho non è gia da 1.6, ma andrebbe comunque sistemato, i ribattini sono andati e il volano "balla un po")

*frizione..non saprei pensavo sempre pinasco power clutch ma vedo che da piu problemi che altro..consigli? la mia è distrutta..

*rapporti..sicuramente allungarli per un uso turistico dove poter far riposare il motore

*carburatore pensavo il 24/24 del 200 senza miscelatore, con il suo filtro e la scatola maggiorata, perchè un 26 non dovrebbe essere altro che un 24 alesato e non mi piace tanto

*scarico ormai tengo il suo polini sperando vada bene!

ovviamente cuscinetti paraoli o-ring gabbie a rulli e guarnizioni li cambierò tutti..sinceramente è la prima volta che lavoriamo su un motore vespa io e mio padre, ci sono delle piccolezze da sostituire strane? che ne so, il nottolino della frizione, o boh!

grazie, non vorrei comprare cose che poi non vanno bene per la mia vespa, e non avendo mai lavorato con le vespe già sto facendo un casino a reperire tutti i pezzi compatibili, quindi volevo una mano =)

PS: quest'anno tocca al motore..l'anno prossimo o quello dopo tocca a tutta la carrozzeria =)

 
Inviato

Ciao io ho un 177 in ghisa lo preferisco, mi da più fiducia per il turismo, in alluminio va bene per la città o per brevi percorsi.

la frizione potresti mettere quella del 200 8 molle devi controllare il diametro, e mettere uno spessore sul coperchio frizione.

per il carburatore puoi tenere il 20 20 cambiando getti.

o se hai soldi il 24, 24 va ok ma penso che soffrirai con la carburazione

cedi trovarla tu perchè il 177 è a meta tra il 150 e il 200.

l'ideale è un carburatore 23 23 se non sbaglio ......ma troppo casino lascia stare.

per i rapporti meglio lunghi gli originali sono troppo corti.

per il volano meglio tenere il suo come peso altrimenti si fanno casini......sembra una stupidaggine la il volano, ti fa dei casini ti cambia proprio la vespa, tipo difficolta in avvio, mancato tiro il salita lascia stare. ho metti tutto il kit o meglio lasciar perdere

Inviato

io monterei un polini 177 in ghisa, albero corsa lunga (drt corsa 59 anticipato o mazzucchelli corsa 60) o corsa corta anticipato (di marca jasil), carburatore lascerei l'originale e metterei i rapporti del Pe 200 (23/65). Anch'io lascerei il volano originale, frizione a 7 molle e marmitta polini ok. Raccorda bene i carter al cilindro, lavora la valvola di aspirazione 2mm + 2mm raccordandola anche col carburatore, cornetto di aspirazione pinasco e airbox pinasco. Dovresti avere un bel motore divertente da guidare e turistico (specie se in corsa lunga e con i rapporti del 2oo)

Inviato

la frizione o ci va bene senza modifiche o ne metto un altra, ho letto su internet che bisogna limare i carter, o spessorare il coperchio ma sinceramente mi pare strano che nessuno abbia mai fatto una frizione decente che ci vada su come l'originale!

per il 24/24 volevo già metterlo da tempo..piu benzina male non fa sicuramente anche se dovrò lavorare un po sulla carburazione, prima o poi ce la farò!

comuqnue ho già il 177 in ghisa e devo dire che scalda veramente molto, e quello in alluminio dovrebbe risolvermi il problema..

scusa daniel ma se monto un177, e gli metto un albero corsa lunga, devo spessorare il cilindro e mi diventerà un 185 o 190 a occhio e croce, sempre che le luci tornino..no?

lavorazioni al carter no=) prima o poi tornerà originale al 100%la vespa..so che non è un bel lavoro ma preferisco non guadagnare quel 5%che mi darebbe una lavorazione..

comunque ho già il volano alleggerito, però non mi ha mai rotto le scatole

Inviato

Se monti il corsa lunga da 59 by drt probabilmente non devi nemmeno spessorare (ma questo chiedilo direttamente a DRT) se monti il corsa 60 devi spessorare. Le fasi in base a come e quanto spessori cambiano. Puoi benissimo montare il tutto senza lavorare i carter solamente perderai un po' di prestazioni e parecchia affidabilita' (cilindro meno lubrificato). Lo stesso dicasi per il carburatore 24, ci puo' stare ma se non allarghi e raccordi la valvola di aspirazione non rendera' come dovrebbe e la carburazione probabilmente ti fara' bestemmiare...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...