Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Sono al quanto confuso, Avrei intenzione di iscrivere la mia 50 special al registro storico fmi, per una semplice questione di risparmio assicurativo, bisogna per forza essere tesserati ad un qualche motoclub affiliato fmi? l'iscrizione al registro storico ha una scadenza? e se non rinnovo la tessera fmi continua ad essere valido? alla fine tirando le somme tra i costi di tessera e quelli di assicurazione si puo parlare di risparmio?

P.s. Io ho un "conservato" color biancospino e volendo assicurare la vespa per questa estate dovrei sbrigare al quanto prima i documenti, ho intenzione di restaurarla e di verniciarla azzurro cina, è riportato il colore nel certificato di storicità? Cosa comporta? Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per poter iscrivere la vespa al registro storico FMI devi essere socio FMI, tramite uno dei molti club sul territorio oppure on line: Federazione Motociclistica Italiana | Member FMI

Anche l'iscrizione al registro storico è possibile farla on line, se la vespa è immatricolata regolarmente: Federazione Motociclistica Italiana | Registro Storico

L'iscrizione al registro storico è una tantum (quindi paghi solo una volta) e, se l'assicurazione non lo chiede espressamente, puoi anche non iscriverti più all'FMI come socio. L'iscrizione della vespa al registro decade solo in caso di modifica rispetto alle foto fatte per l'iscrizione.

Per il colore, dev'essere un colore previsto per quel modello per quell'anno. Chiedi ad uno degli esaminatori del registro storico se hai qualsiasi dubbio (sono lì per quello!): http://www.federmoto.it/wp-content/uploads/sites/2/2015/02/Elenco-Esaminatori-FMI.pdf

Per quel che riguarda l'eventuale risparmio, i conti devi farteli tu, in base alle polizze trovate.

Ciao, Gino

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Mi inserisco nella discussione per un quesito sempre in tema registro storico.

Ho letto in giro, che l'iscrizione ad un registro storico, garantirebbe anche una maggior valutazione del mezzo in caso di incedenti, quindi ricevendo come risarcimento il giusto valore del mezzo, che altrimenti verrebbe quotato quasi a peso di ferro.

È vera questa cosa?

Perchè oltre al fattore risparmio sull'assicurazione, sarebbe sicuramente un punto a favore in più per salvaguardare il proprio investimento. Spendere tanto per restaurare un mezzo e poi vedersel pagare due soldi in caso di incidente, sarebbe una tragedia

Inviato
Mi inserisco nella discussione per un quesito sempre in tema registro storico.

Ho letto in giro, che l'iscrizione ad un registro storico, garantirebbe anche una maggior valutazione del mezzo in caso di incedenti, quindi ricevendo come risarcimento il giusto valore del mezzo, che altrimenti verrebbe quotato quasi a peso di ferro.

È vera questa cosa?

Perchè oltre al fattore risparmio sull'assicurazione, sarebbe sicuramente un punto a favore in più per salvaguardare il proprio investimento. Spendere tanto per restaurare un mezzo e poi vedersel pagare due soldi in caso di incidente, sarebbe una tragedia

E' abbastanza vero, anche se, in caso di incidente, se l'assicurazione non vuole pagare il danno prendendo a pretesto il fatto che si tratta di un veicolo "vecchio" e di scarso valore, se hai un buon avvocato ti pagano il giusto ed anche le spese legali! :twisted:

Se hai restaurato un veicolo, fai le foto del prima e del dopo e conserva tutte le fatture e scontrini delle spese sostenute, se partecipi a raduni di veicoli storici o di Vespa club, fai foto del veicolo nell'evento, a volte bastano queste foto.

Ricorda che l'iscrizione del veicolo ad un registro storico è solo un di più, è il veicolo stesso, il suo stato di conservazione e la sua età che lo rendono "storico"!

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...