Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi stamattina mi è capitato di grippare con il mio PX. Sono riuscito ad arrivare in qualche modo da un meccanico (pratico di vespe) e spiegandogli la dinamica dell'accaduto (morte improvvisa per 3 volte di seguito dopo aver percorso 200 metri) ha iniziato a dare una controllata al miscelatore. A detta sua il miscelatore non funziona, come potrei verificare accuratamente che è vero?

 
Inviato

Stacchi il tubo olio dal beccuccio sul corpo mix, ti munisci di altro pezzo di tubicino lungo 20-30 cm dello stesso diametro, lo ricolleghi al beccuccio, lo riempi di olio e accendi il motore.

Se il livello all'interno del tubo scende in maniera graduale il mix funziona (a motore fermo l'olio non deve scendere).

per prevenire altri guai aggiungi un pò di olio (in base ai litri che hai dentro) nel serbatoio.

Cordialmente

Inviato

oppure strappi via tutto e fai miscela te, capisco che il miscelatore è una comodità ma se si impianta, son cazzi........., io ho tre vespe tutte senza miscelatore e non sono ancora morto per lo sbattimento di fare miscela:cool:

Inviato

Ho provato a fare l'esperimento di staccare il tubo del miscelatore ed utilizzare la miscela, dal tubo proveniente dal miscelatore uscivano semplicemente gocce di olio e non di più anche dando accellerate. Mi sa che è andato l'ingranaggio :(. Possibile che sia anche la causa del consumo eccessivo dell'olio motore? In particolare quando riempio il serbatoio dell'olio motore dopo almeno una decina di km ho bestemmie della gente che è dietro di me per via della nube bianca di olio che mi lascio alle spalle :P

.

Inviato
Ho provato a fare l'esperimento di staccare il tubo del miscelatore ed utilizzare la miscela' date=' dal tubo proveniente dal miscelatore uscivano semplicemente gocce di olio e non di più anche dando accellerate. [/quote']

Vedo che hai letto bene cosa ti ho scritto...........da quel tubo non deve uscire olio, ma deve entrare.

Comunque il tuo problema non è nel mix, a parte che non è ben chiaro che serbatoio vai a riempire, ti sei risposto da solo.....

Cordialmente

Inviato
Vedo che hai letto bene cosa ti ho scritto...........da quel tubo non deve uscire olio, ma deve entrare.

Comunque il tuo problema non è nel mix, a parte che non è ben chiaro che serbatoio vai a riempire, ti sei risposto da solo.....

Cordialmente

Ho capito male, scusami! Ho staccato il tubicino dell'olio che va nel carburatore e vi ho attaccato uno di ugual misura al cui interno ho inserito dell'olio, ho acceso il motore ed ha iniziato a fumare. Il procedimento è altrettanto valido?

Il serbatoio che vado a riempire è quello dell olio del motore (quello che si inserisce nella vaschetta sotto al cambio).

In pratica quando faccio un rabbocco mi ritrovo sempre a fare una 10a di km con l'olio motore che entra nella camera di scoppio, e in più l'olio presente nella vaschetta non ha la sua viscosità normale e puzza un po' di benzina.

Inviato
Ho capito male' date=' scusami! Ho staccato il tubicino dell'olio che va nel carburatore e vi ho attaccato uno di ugual misura al cui interno ho inserito dell'olio, ho acceso il motore ed ha iniziato a fumare. Il procedimento è altrettanto valido?

Certo che è valido, ma come ti avevo chiesto, l'olio del tubo scendeva o rimaneva stabile?

Il serbatoio che vado a riempire è quello dell olio del motore (quello che si inserisce nella vaschetta sotto al cambio).

In pratica quando faccio un rabbocco mi ritrovo sempre a fare una 10a di km con l'olio motore che entra nella camera di scoppio, e in più l'olio presente nella vaschetta non ha la sua viscosità normale e puzza un po' di benzina.

Quello e l'olio che lubrifica il cambio, la vespa come tutti i 2 tempi ha lubrificazione a perdita dalla miscela (o dal mix) e non c'è una coppa che contenga "l'olio motore", già il fatto che devi fare i rabbocchi vuol dire che ti "tira" olio in camera di manovella dal paraolio frizione (a meno che tu non abbia perdite da altre parti), quindi, se il mix funziona, il tuo problema è probabilmente il paraolio frizione che non tiene più, tira olio e aria, da qui i grippaggi

Cordialmente

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...