Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Smontando il motore di una vespa px125 e volendo fare una revisione ho trovato questi componenti interni e volevo dei consigli da voi sullo stato e se è consigliato la sostituzione.

- albero motore lato volano si notano dei segni dova va inserito il cuscinetto a rulli, secondo voi può creare dei problemi?

- ingranaggio 4°marcia si nota sulla parte interna delle scalanature sui 4 lati dove ingrana la crociera, sono normali?

- ingranaggio avviamento i denti sono nella normalità o meglio sostituirlo?

20150419_212300.jpg.f84e9b3614266bdf0498

20150419_210745.jpg.ad36db7e52039c528c44

20150419_211122.jpg.070238da1f26c8f3af34

56f2c9eabf1c5_bloccofrizione.JPG.72942a4

20150419_212300.jpg

blocco frizione.JPG

20150419_210745.jpg

20150419_211122.jpg

20150419_211122.jpg

20150419_210745.jpg

blocco frizione.JPG

20150419_212300.jpg

20150419_211122.jpg

20150419_210745.jpg

blocco frizione.JPG

20150419_212300.jpg

20150419_211122.jpg

20150419_210745.jpg

blocco frizione.JPG

20150419_212300.jpg

20150419_211122.jpg

20150419_210745.jpg

blocco frizione.JPG

20150419_212300.jpg

20150419_211122.jpg

20150419_210745.jpg

blocco frizione.JPG

20150419_212300.jpg

20150419_211122.jpg.3f43e8d1027d3265a44d7dce251f3bb6.jpg

20150419_210745.jpg.a1c4518d57011f27c542e97e2eca4bc0.jpg

56f2e9ec6f373_bloccofrizione.JPG.66283a95ba9d6bfbce87524d2985dd56.JPG

20150419_212300.jpg.2de289266f87fb28020fdf379d23f313.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

le "scalanatura" sul lato interno della croce ove poggia la crocera si sono norrmali sono loro a tenere la crocera in posizione. Anzi c'è tuta una filosofia su come accentuarle.

l'ingranaggio avviamento, io lo sostituirei.

albero motore.

se è in buone condizioni, cioè se l'accoppiamento albero-biella è a posto io rimonterei.

Inviato

ma come ha fatto a rovinarsi così quell'albero?! :confused::confused: li non ci va montato l'anello interno del cuscinetto a rulli?(detto volgarmente)

secondo me non dovresti avere problemi a rimontarlo, come detto ciò che importa è l'accoppiamento albero-biella.

Inviato

Semplice: l'hanno conciato così togliendo il cuscinetto di cui parli. Per le scanalature credo che il nostro amico si riferisca agli "inviti" (quella specie di rosicatura) che si notano all'inizio delle parti tra le scanalature, che servono appunto a facilitare l'entrata delle marce e che devono esserci. L'ingranaggio dovrebbe andare così, ne ho visti di peggio; ovvio che sostituendolo si fa un lavoro migliore (che però dovrebbe essere tale per tutto il resto del motore). Ciao

Inviato

Ciao!

Cambia di sicuro l'ingranaggio dell'avviamento (la parte finale dei denti "triangolari" è quasi andata, ti troveresti a tirar calci all'asfalto).

Per l'ingranaggo della IV^ dai retta a Massits.

Per l'albero, impara ad usare l'estrattore (hai tolto la sede del cuscinetto prima con il cacciavite facendo perno sulla base e poi smartellandola disperatamente?); rimetti la sede nuova scaldandola ma non a fiamma libera e mettendo l'albero in frigo; ricordandoti che NON va in battuta con la base dell'albero ma devi fermarti un po prima (le specifiche le trovi qua su VOL)e che sei fortunato se non hai disassato tutto.

Facce sapè!

Blue

Inviato
Ciao!

Cambia di sicuro l'ingranaggio dell'avviamento (la parte finale dei denti "triangolari" è quasi andata, ti troveresti a tirar calci all'asfalto).

Per l'ingranaggo della IV^ dai retta a Massits.

Per l'albero, impara ad usare l'estrattore (hai tolto la sede del cuscinetto prima con il cacciavite facendo perno sulla base e poi smartellandola disperatamente?); rimetti la sede nuova scaldandola ma non a fiamma libera e mettendo l'albero in frigo; ricordandoti che NON va in battuta con la base dell'albero ma devi fermarti un po prima (le specifiche le trovi qua su VOL)e che sei fortunato se non hai disassato tutto.

Facce sapè!

Blue

Grazie per i consigli per la sostituzione e controllo dei pezzi,

COMUNQUE PREMESSA i pezzi specialmente l'albero l'ho trovato gia cosi perche smontando il tutto l'anello interno del cuscinetto è rimasto accoppiato al cuscinetto lato volano quindi non ho usato nessun estrattore.

Cmq aggiornando la situazione:

-Albero sostituito perche facendo la prova con la mazzuola scampannellava,quindi visto il danno ecc ho preferito sostituire con Mazzuchelli

-Ingranaggio avviamento sostituito

-Ingranaggio quarta è stata una mia svista visto che giustamente come mi avete detto è normale. ( quello che volevo capire serve a far scorrere l'entrata del selettore marce se non erro, chi sa spiegarmi il funzionamento durante l'ingranaggio delle marce? )

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...