dan cooper Inviato 24 Aprile 2015 Segnala Inviato 24 Aprile 2015 (modificato) Buongiorno, sono un nuovo iscritto sul forum, e vorrei avere delle informazioni riguardo alla mia Vespa N che vorrei riportare in strada dopo 4 anni di garage. Dunque, un primo problema è quello della vibrazione della vespa anche da ferma e senza accelerazione. Camminando e arrivando sui 30 km/h, il manubrio vibra fortemente e diventa molto duro. Un secondo problema è dato dalla frizione. Il filo non è rotto ed è ben teso, ma cambiando la marcia la frizione è inutile e non fa il suo lavoro. Praticamente, la leva della frizione è tesa al punto giusto, ma è come se fosse rotta. Non so se è un problema di dischi della frizione o altro. Altro problema è dato dal carburatore che si affoga facilmente quando si arriva sui 30 km/h. Vorrei sapere i vostri consigli su questi problemi e quanto costerebbe un carburatore nuovo. Grazie Modificato 24 Aprile 2015 da dan cooper Cita
swirl Inviato 28 Aprile 2015 Segnala Inviato 28 Aprile 2015 Ciao, bisognerebbe capire il tipo di vibrazione comunque potresti avere i silent block del motore da sostituire , che potrebbe causare la vibrazione a motore acceso da fermo, per il manubrio che diventa duro , sicuramente hai da ingrassare i cuscinetti di sterzo sempre che non siano da sostituire per via del tempo che è stata ferma e con l'umidità la ruggine puo aver fatto il suo lavoro..quindi smonta la forcella e assicurati di ciò..per la frizione sicuramente non "stacca" più per via che i dischi frizione si sono incollati.. alcune volte se scaldi l'olio per bene forse e dico" forse "ritorna a posto , in alcuni casi dovrai smontare la frizione per fare questo lavoro manualmente.. per l'ultima domanda secondo mè hai da ripulirti per benino il carburatore , la benzina è rimasta per anni in vaschetta creando la classica patina e la si rimuove solo con appositi solventi unito ad una lavatrice ad ultrasuoni, ma con poco più di 60 euro trovi il carburatore nuovo. Cita
dan cooper Inviato 5 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 5 Maggio 2015 Ti ringrazio. Ho già provveduto ad acquistare i dischi frizione per sostituirli! Sicuramente tenterò di sostituire il cuscinetto dello sterzo (dato che è più semplice). Secondo te, a voler poterla da un meccanico per il silent block e per il cuscinetto dello sterzo, quanto spenderei? Cita
swirl Inviato 6 Maggio 2015 Segnala Inviato 6 Maggio 2015 Ciao, ti consiglio di sostituirli tutti e due i cuscinetti sia sopra che sotto, comunque per quanto riguarda il meccanico a seconda del tipo di meccanico i prezzi possono variare, se hai un pò di manualità e tempo puoi riuscire tranquillamente a farti il lavoro da solo. Ti posto un link che ho trovato in rete. Cita
dan cooper Inviato 6 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2015 Ciao, ti consiglio di sostituirli tutti e due i cuscinetti sia sopra che sotto, comunque per quanto riguarda il meccanico a seconda del tipo di meccanico i prezzi possono variare, se hai un pò di manualità e tempo puoi riuscire tranquillamente a farti il lavoro da solo.Ti posto un link che ho trovato in rete. Grazie, ma per sostituire il silent block bisogna aprire tutto il motore?! Cita
swirl Inviato 7 Maggio 2015 Segnala Inviato 7 Maggio 2015 Ciao, come vedrai nel video che ti ho postato i silent block si estraggono senza aprire il motore.. Cita
dan cooper Inviato 7 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2015 Per per prendere quel carter dove sono contenuti i silent block, bisogna smontare tutto!! Cita
swirl Inviato 7 Maggio 2015 Segnala Inviato 7 Maggio 2015 Si certo .. il motore lo devi togliere dal telaio..per fare il lavoro Cita
dan cooper Inviato 7 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2015 Altra domanda... Ho sbagliato acquisto dei dischi frizione. ho preso i Polini per le sei molle. Ho però adattato i dischi in sughero, nel senso ho messo come dischi in sughero quelli Polini, come dischi in metallo quelli originali (altrimenti non si incastravano). Ancora non ho provato perchè ho smontato anche gli ammortizzatori, ma secondo voi funziona? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini