Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho una vespa HP 3 marce che monta un 102DR(rifasato), carburatore 19/19(allargato a 20/20), per assenza di tempo ho fatto rifare il motore da un meccanico che ha stretto la testa che si era allontanata dal cilindro, ha cambiato i cuscinetti a banco e dice che ha cambiato la campana ed ha messo una 24/72(però io nella busta mi sono ritrovato un rocchetto che non so a cosa serva),Da quando la ho presa, la frizione slitta maledettamente, ho messo prima una molla rinforzata, poi una doppia molla, poi una a sei molle, ed adesso una 12 molle rinforzata con i dischi di una frizione a 24 molle. Risultato? LA FRIZIONE CONTINUA IMPERTERRITA A SLITTARE MALEDETTAMENTE, sono disperato, vi prego aiutate

 
Inviato

Ciao, hai provato a tirare o mollare il filo della frizione?

Io quando avevo montato il motore sulla mia 50 special avevo lo stesso problema, poi lo ho risolto regolando per bene il filo della frizione. Devi provare finchè non senti che va bene perchè a volte se il filo è troppo tirato la frizione slitta perchè è come se tenessi la frizione premuta a metà.

provaci poi dimmi:cool:

Inviato

Intano vi ringrazio per le risposte. Psycovespa77 gli accoppiamenti erano corretti, l'unca cose è che adesso ho il coperchio della HP (quindi il 6 molle) con altre sei all interno (quindi 6 rinforzate) e dischi newfren racing.

Andrea78153 non ho idea di che olio abbia messo ma ancora non lo ho cambiato perchè esce olio dal motore e quindi sarà una cosa che farò più tardi.

Nicho Gurin al contrario la frizione stacca troppo presto, praticamente la vespa parte anche con la frizione premuta quando è fredda.

Piuttosto le marce (specialmente la terza) slittano soprattutto quando (anche se già messa da un pezzo) prendo un strada dissestata, non potrebbero essere questi ingranaggi che il meccanico mi ha cambiato?

56f2c9f059868_2015-05-2213.15.59.jpg.a1e

Oppure qualcosa fatta male perchè qualche giorno fa camminva di nuovo bene

2015-05-22 13.15.59.jpg

2015-05-22 13.15.59.jpg

2015-05-22 13.15.59.jpg

2015-05-22 13.15.59.jpg

2015-05-22 13.15.59.jpg

2015-05-22 13.15.59.jpg

56f2e9f173e53_2015-05-2213.15.59.jpg.aabc3252fe9fb6896e3cba2274bed020.jpg

Inviato
Ciao a tutti, ho una vespa HP 3 marce che monta un 102DR(rifasato), carburatore 19/19(allargato a 20/20), per assenza di tempo ho fatto rifare il motore da un meccanico che ha stretto la testa che si era allontanata dal cilindro, ha cambiato i cuscinetti a banco e dice che ha cambiato la campana ed ha messo una 24/72(però io nella busta mi sono ritrovato un rocchetto che non so a cosa serva),Da quando la ho presa, la frizione slitta maledettamente, ho messo prima una molla rinforzata, poi una doppia molla, poi una a sei molle, ed adesso una 12 molle rinforzata con i dischi di una frizione a 24 molle. Risultato? LA FRIZIONE CONTINUA IMPERTERRITA A SLITTARE MALEDETTAMENTE, sono disperato, vi prego aiutate

Se per rocchetto intendi una sorta di cilindretto di ottone, allora il meccanico non ti ha rimontato il rallino della frizione che serve a tirare/sganciare la frizione, Avrà accroccato in qualche modo, anche se paradossalmente mi sembra una cosa abbastanza stupida, è come preparare il caffè senza l'acqua. La mia è solo un ipotesi poi non so...

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Psycovespa77 scusa ho sbagliato foto, quando trovo quelle giuste magari le metto. Devo necessariamente cambiare l'olio perchè lo sto perdendo tutto. Il SAE 30 minerale lo trovo solo 4t, scusate l'ingoranza ma il SAE 30 esiste anche il 2t, oppure c'è solo il 4t?

Inviato

Vada per il sae 30. Sinceramente non so da dove perdo olio perchè sgocciola fra la coppa dell olio e la fine dello sportellino. Penso che quella grandissima persona del meccanico abbia rovinato i carter, oppure possono essere i cuscinetti banco che ha cambiato? Fatto sta che questo non è un problema visto che ho un sacco di problemi e che quindi necessariamente in estate la devo smontare tutta

  • 3 mesi dopo...
Inviato

Buonasera mi accodo alla discussione, Qualcuno mi può aiutare, ho acquistato una vespa 50N, che è stata modificata dal vecchio proprietario. Siccome la frizione strappava ( inserivo la marcia e la vespa strappava come se non tirassi la frizione) e non c'era versi di regolarla, ho acquistato una 4 dischi e l'ho sostituita. rimontata accendo la vespa tiro il cavo ed è come se la frizione non lavorasse, infatti appeno metto la marcia strappa e si spenge. L'ho rismontata e mi sono accorto che il rallino spingi frizione praticamente effettuando tutta la corsa tocca a mala pena lo spingidisco. o provato a ruotarlo di 180 in senso orario e mi rimane fuori di circa 8mm, rimontando i coperchio però a questo punto spinge lo spingidisco e la frizione rimane sempre attacata. Che devo fare AIUTO.

Grazie Fulvio

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...