Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti,

Vorrei sapere come mai quando passo dalla posizione dell'asta da chiusa ad aperta la benzina non sempre scende; viene giù bene solo quando metto in riserva!

Premetto che avevo revisionato il rubinetto l'anno scorso pulendo benissimo filtro a maglia interno ed i vari fori ma spesso accadeva che in "aperto" ogni tanto mi mancasse benzina..

In riserva mai avuto problemi ma ovviamente è un rischio girare così :)

Secondo voi ( a parete eventuali ostruzioni interne del rubinetto in se) potrei aver sbagliato a posizionare la valvola rotante comandata dall'astina?

Avete un'immagine/link della sua corretta posizione rispetto al corpo del rubinetto?

Ci sono due fori sulla valvola e tre sul corpo...mi aiutate per capire l'esatta corrispondenza?

Che abbia sbagliato qualcosa?

Ho soffiato mille volte nei forellini col compressore ma sembrano liberi, ho rimontato il tutto ma la benza continua a scendere solo in riserva!!!

Grrrrr.....:frown:

Modificato da golfettaro
 
Inviato

potrebbe essere che sia montato al contrario, non sono sicuro, non ricordo... ;P

prova, a girare il "pistolino" a cui è agganciata l'asta del rubinetto tramite la coppiglia: allenti le due vitine (forse bisogna svitarle completamente), giralo di 180°e riavvita alla giusta forza (troppo perde, troppo poco perde lo stesso)

così dovrebbe andare

Inviato (modificato)

Grazie :)

Ho provato a cercare in giro gli esplosi/disegni di quel rubinetto ma niente da fare..

Ho anche provato a fare come dici tu ma quello che ottenevo era solo invertire la posizione di Chiuso con Riserva ; in quella intermedia non scendeva neanche una goccia di miscela ..

Ho controllato ovviamente che la benza nel serbatoio fosse sopra il livello di riserva :biggrin:

Ad un certo punto a furia di soffiare ( ma mi stavo per arrendere..) si vede che si è liberato qualcosa ed ha ripreso finalmente a funzionare..

La cosa bastarda è che nessuno dei tre fori sembrava ostruito visto che l'aria compressa ci passava bene..

Boh, un'altro mistero delle vespe ..

Adesso fin che dura tiro avanti così, in caso di ulteriori noie mi toccherà smontarlo completamente dal serbatoio e controllare con il filo d'acciaio che non ci siano ancora incrostazioni !!!

Lo avevo pulito alla perfezione quando ho sistemato la vespina lo scorso anno...

Modificato da golfettaro
Inviato

Se dovesse darti ancora problemi a quel punto conviene sostituirlo, con tutta probabilità c'era ( speriamo non ci sia più) qual cosina che tappava o meno il circuito a seconda di come si "incastrava", solitamente pezzettini di ruggine

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...