Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti , sono nuovo del forum volevo porre qualche domanda.

Ho restaurato una vespa px 125e del 1983 , ho cambiato praticamente tutto tra cui il GT , ho montato un 150 con carburatore originale . Quando ho ritirato la vespa il mio meccanico mi ha consigliato di fare la miscela al 2% ma io l'ho fatta leggermente piu grassa , ho fatto fino ad ora 60 km e l'altro giorno mentre ero in 4 a 60 km/h mi si e' bloccata la ruota posteriore , ho tirato la frizione la moto si è spenta e dopo qualche secondo ho dato 2 colpi alla pedivella e sono ripartito , il meccanico mi ha detto nulla di grave fai la miscela più grassa. Ora ho un po' di timore a camminare e se mi riaccade ?Avete consigli sul rodaggio e altri aiuti per un neofita come me ? Grazie

 
Inviato

Grazie per la risposta , ti farò sapere, cmq ho notato che in partenza un po si affoga ma solo in partenza poi e' un "missile".

Per quanto riguarda la "scaldata" mi devo preoccupare? il GT e' tutto nuovo e sono in rodaggio.

Grazie

Inviato
Grazie per la risposta , ti farò sapere, cmq ho notato che in partenza un po si affoga ma solo in partenza poi e' un "missile".

Per quanto riguarda la "scaldata" mi devo preoccupare? il GT e' tutto nuovo e sono in rodaggio.

Grazie

Be i mancamenti potrebbero essere dovuti ad un getto del minimo piccolo ....per questo è importante la carburazione, scrivi la configurazione dei getti appena puoi.

Per il momento io non userei la vespa...dobbiamo capire perchè hai scaldato e le cause potrebbero essere varie...

Fare la miscela più grassa non ti aiuterà a risolvere il problema,quindi lasciala a riposo per ora...

P.s. benvenuto

Inviato

Ultima cosa problemi per la scaldata;

Certo bene non le ha fatto ma personalmente io con un cilindro scaldato ci ho fatto 40.000km.

Per il rodaggio ci sono varie scuole di pensieri...

Io cerco di non girare per molti km allo stesso regime quindi vario molto l'apertura del gas senza mai tirarle il collo troppo.

Inviato

Ciao, il mio meccanico mi ha consigliato i sostituire direttamente il carburatore ,voi cosa ne pensate di questo www.quartomotoricambi.it/product_info.php?products_id=10048. Andrebbe bene x la mia px 125 e con motore 150 . Grazie

Inviato

hai cambiato rapporto, no

getto del max, no

minimo, no

anche la marma del 125 è diversa...

vai di 50 al minimo be3-160-102 il max, marmitta nuova rms da due lire, ed il pignone da 21 quando capita....

Inviato
Ciao, il mio meccanico mi ha consigliato i sostituire direttamente il carburatore ,voi cosa ne pensate di questo 00586 CARBURATORE DELL'ORTO PIAGGIO SI 24/24E VESPA 125-200, QUARTOMOTORICAMBI S.R.L. unipersonale. Andrebbe bene x la mia px 125 e con motore 150 . Grazie

io da appassionato che ogni tanto mette le mani sul motore magari con l'aiuto di qualcuno più esperto, direi che il tuo meccanico non è tutta questa cima ad occhio............, manca poco che ti dice di cambiare tutto il motore che vai più sicuro!

segui i consigli che ha scritto sopra poeta e stai alla larga dalla sua officina, mettici le mani te_ok1

Inviato

Oramai ho ordinato anche il carburatore ma visto che mi ha "sfilato" 600 € di manodopera la moto deve andare come dio comanda , cmq di nuovo oggi a 65 kmh si è bloccata da nuovo un'altra scaldata a neanche 100km all'attivo .

Inviato

mi sembra di aver capito che non vuoi proprio mettere mani sulla vespa, hai speso tanto e pretendi che il mezzo sia ok, e va be ci sta!

ma a sto punto prima di ritornare dal mecca prova almeno a vedere che getto hai su, su 150 originale mi sembra che và il 102,cerca su internet una tabella coi getti da montare la stampi e gliela porti, forse la trovi anche qui su vol, poi il cilindro sarà da aprire e controllare, non vuoi farlo te vuoi che te lo faccia il fantastico meccanico? ok ma fallo aprire e controllare e se vedi che cilindro e pistone sono belli conci pretendi almeno una rettifica, dopotutto i lavori li ha fatti lui e se non va bene è colpa sua non tua che ti sei giustamente fidato pensando fosse capace a fare il suo lavoro..........

ultima cosa, non andarci in giro, di sicuro non andrà tutto apposto magicamente

Inviato

Drea hai pienamente ragione, oggi mi arriva il carburatore nuovo e domani porto la vespa dal meccanico, solo che mi toccherà fare 15km a 40kmh . Io avevo già preventivato la sostituzione del carburatore perchè da 5 anni che ho questa px e di carburazione ha avuto sempre problemi, ho provato qualsiasi getto. Ma il bloccaggio è la prima volta che mi capita,ho già richiesto al meccanico che mi deve smontate il gt e controllare se ci sono danni anche se ha solo 100km all'attivo .

Inviato

perchè la porti dal meccanico per sostituire il carburatore ? ti aiutiamo noi.. così impari un pò di economicissimo fai date vespistico.

fidati, qui siamo in tanti ad aver iniziato come te ( io 16 anni fa , chi 30 chi 6 mesi ecc ) ma VOL esiste per questo.

Inviato (modificato)

20/20

minimo 48/160

colonnetta del max : 160/BE3/102

vite miscela ( quella orizzontale sul fianco corto del carburatore ) la avviti tutta e poi sviti di 2 giri e mezzo

Modificato da massits
Inviato

il gruppo termico che ai montato, e originale , oppure quello da 60 euro, la testa e di px 150,

perchè se e di 125 sei troppo compresso,e continui a scaldare come una stufa, verifica l'anticipo accensione, vedi come sei messo ,

riporta le colonnine dei getti, e facci sapere

Inviato (modificato)

Siete mostruosi ,il kit termico è quello da 80€ quindi vado di 20/20 con quei getti .nello specifico cmq è Con testata originale del 125

Modificato da Zornn
Inviato

Non avevo letto bene le risposte precedenti, mi sembra di capire che la testa e di 125, molto probabilmente, può essere una delle cause delle scaldate, _suicidio_comunque riportaci i dati che ti abbiamo chiesto e vedi che pian piano ne vieni fuori_:confused:

Inviato

E gia succeso che hanno montato il gruppo termico in questione, senza sostutuire la testa e _grrr_vai di 20\20,adegua i getti per px 150, cambia la testa costa poco, e verifica l'anticipo accensione per essre sicuri_ok1

Inviato

non solo, il problema è che la testa del 125 essendo più piccola, parte della base della stessa è esposta a detonazioni, lo squish è esagerato, dato che la voltsa è più piccola. ti è andata bene che le fasce hanno tenuto..

Inviato

Dopo il contatto telefonico con Falco (che ringrazio) ho ordinato anche la testata del 150 ma non riesco a trovare il getto del max 160/be3/102 ho solo trovato il getto 102 mi date una mano a trovarlo in rete ?il 48/160 e' in arrivo insieme la testata.

Inviato

hai già il 160(freno aria) e BE3(l'emulsionatore)

getto del max ( in sto caso 102) è la parte finale ( di sotto) della colonnina più grande.

come queste in foto

56f2c9f30abcd_GETTISI.jpg.b7915af162e603

se fai caso, il pezzo superiore, quello con il taglio per il giravite, ha inciso sul fianco 160.

quello in mezzo coi forellini, ha scritto BE3, quello finale ha scritto un numero. quello è il getto del massimo. E' una specie di cono con due alette, un foro longitudinale e uno laterale passante più grande.

GETTI SI.jpg

GETTI SI.jpg

GETTI SI.jpg

GETTI SI.jpg

GETTI SI.jpg

GETTI SI.jpg

56f2e9f486c84_GETTISI.jpg.cbecd4dbc8f0d2d945d0e4b1a585ce57.jpg

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...