Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sono nuovo del forum!

Premetto che non so se ci sia una sezione dedicata alle presentazioni, comunque mi presento: sono Fish e abito in provincia di Torino a Cumiana.

Sono un felice possessore di una vespa PK50S dell'83.

Due anni fa ho cambiato il libretto e sostituito la targa con quella quadra a sei cifre.

Ora sul libretto nuovo non trovo nessuna voce sul numero di omologazione dello scarico (su quelo vecchio era DGM 39296 S )

Indi per cui la mia domanda è: posso sostituire la marmitta con una tipo proma etc con il suo numero di omologazione? Ovvero, se mi fermano e controllano lo scarico, che cosa mi posono dire? teoricamente si può cambiare lo scarico basta che non superi i dB dichiarati a controllo (questo dato però è presente sul libretto e riporta il valore di 74 dB a 4000giri ), sempre riferendomi alla circolare ministeriale DCIVB/03 del 24/11/1997.

In altre parole...se spaccio una proma per marmitta originale e mi fermano alla sera...mi fanno aspettare in piazzola tutta la notte in attesa che qualcuno al mattino sia disponibile a provare i decibel dello scarico?:biggrin:

Grazie e saluti a tutti!

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

L'omologazione della marmitta è presente nella scheda tecnica omologativa che è conservata in motorizzazione, se ti dovessero fermare ed insospettirsi, in pochi minuti potrebbero avere il vero numero d'omologazione dello scarico, del carburatore e di qualunque altra cosa riportata sulla scheda tecnica.

Ma è improbabile che lo facciano, a meno che la marmitta sia veramente rumorosa, tanto da non aver bisogno di un fonometro per accorgersi che supera i decibel consentiti.

Ciao, Gino

Inviato

Che poi, come è successo al mio amico, mica è detto che i moduli di omologazione siano corretti...A lui il foglio che ha preso all'Aci inoltrato dalla motorizzazione riportava che il carburatore originale di una vespa 50 L era un sha 12:10...

Inviato
Che poi, come è successo al mio amico, mica è detto che i moduli di omologazione siano corretti...A lui il foglio che ha preso all'Aci inoltrato dalla motorizzazione riportava che il carburatore originale di una vespa 50 L era un sha 12:10...

Le schede tecniche omologative sono sempre certamente corrette, altrimenti i veicoli non potrebbero essere commercializzati. Piuttosto, è più facile che sia stata inoltrata l'informazione presa su una scheda errata, visto che quello è il carburatore del Ciao. Sempre un ciclomotore Piaggio, ma leggermente diverso! ;)

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...