Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Apro questa discussione specifica per avere da chi è esperto di me un chiarimento, spero definitivo, sul quesito di cui appresso e che nasce dall'aver appreso che se si allarga troppo il passaggio che va dalla vaschetta al getto del massimo o si utilizzano i carburatori serie R della Pinasco, che hanno il passaggio della vaschetta allargato a quasi 3mm, si potrebbero ingenerare malfunzionamenti di carburazione a piccole aperture.

LA DOMANDA QUINDI E' LA SEGUENTE: "La grandezza del foro che mette in comunicazione la vaschetta del carburatore SI con la colonna del getto del massimo può avere influenza sulla carburazione e in particolare può generare dei problemi alle piccole aperture di gas?"

SI o NO e perchè?

Grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Se non sbaglio il foro sul 26ER Pinasco è di 3mm. Per sapere esattamente se tale foro risulti troppo grande si dovrebbe provare il medesimo carburatore con un foro di passaggio piu piccolo, non c'è a priori altra prova che possa essere determinante

Inviato

Secondo me non può influenzare, in quanto è il getto che domina in termini di foro , la cosa assurda è quella del foro da 3mm , capirei se la vespa necessitasse di getti superiori a 200 -250 , allora la cosa avrebbe senso , ma nel caso secondo mè 1.8 è già più che sufficiente.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...