Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum e sono un po poco pratico,scusatemi.

Ad agosto ho intenzione di fare un bel giro, sulle Dolmiti,e vorrei qualche consiglio sul giro che vorrei fare.

PARTENZA DA TRENTO,PASSANDO PER IL GAVIA E IL ROMBO FINO AL LAGAZUOI E IL COL DI LANA,PROSEGUENDO VERSO SESTO E LA DIGA DEL VAJONT...

Modificato da MATTEOP150X
  • 2 settimane dopo...
Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

bello

anche io in passato ho fatto un giro in quei luoghi

ma visto che sei in zona ti conviene anche fare il passo dello stelvio

e non so se avrai problemi ma la mia vespa aveva problemi di carburazione superati i 1800-2000 metri di altitudine, lo stelvio me lo sono fatto tutto in prima senza carena e senza coperchietto sul carburatore :)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ciao, e speriamo di no...anche se ho avuto gli stessi problemi sul Gransasso.....io ho il motore preparato,comunque turistico, ma le prestazioni sono abbastanza aumentate, credo che mi porterò alcuni getti in modo da poterli cambiare all'occorrenza. Affronterò i passi Gavia,Stelvio,Rombo,Giau e Pordoi...e probabilmente altri che non conosco ancora!!! Speriamo bene!!!!

Inviato

Ciao, ti scrivo dal Cadore, Dolomiti. Sapendo del tuo giro in Vespa con finale alla diga del Vajont, ti propongo di arrivarci con un più largo giro, però in gran parte privo di traffico: Passo Falzarego, discesa su Cortina, Dobbiaco, San Candido, Sesto, Passò Monte Croce Comelico, discesa su Santo Stefano, bivio per Laggio. A questo punto, traffico quasi zero, strade belle, tornanti a centinaia: Sella di Razzo, discesa su Sauris (lago), discesa verso Ampezzo (Carnia occidentale). Quindi Preone, Forcella Monte Rest, lunga traversata per valli desolate e piccoli paesi (sempre ottimo asfalto), discesa su Barcis (lago). Ora ti trovi a meno di 20 km. dalla diga del Vajont. La raggiungi in 50 minuti, attraversando Cimolais e Erto. Diga, e poi discesa su Longarone, valle del Piave. A questo punto, per tornare verso casa (ovest) hai molte possibilità .... Bon voyage ;

Inviato

Ciao "Vespa 1948"...cavoli oramai ho prenotato quasi tutte le mie soste...il giro sarà più o meno così

Partenza da Zambana

Fondo, Gavia,Stelvio,Resia,(austria) e di nuovo (italia) Rombo, Vipiteno,Braies Sesto Vajont,Giau,Pocol,Lagazuoi,Col di lana,Pordoi,Carezza e rientro a Zambana.

Non so se passerò nei luoghi che mi hai indicato, ci guardero' comunque, visto che conosco molto bene solo la Val di fassa in quanto snowborder.

Ti ringrazio per il consiglio,ne farò tesoro per eventuali cambiamenti o deviazioni, e spero di poterti incontrare durante il mio viaggio, se capiterà!!! Grazie

Inviato

Bene, comunque considera che quella che ti ho suggerito io e' una variante, sulla tratta Sesto-Vajont molto trafficata, del tutto tranquilla e con un allungo della percorrenza di sole 3/4 ore ...Sempre che tu intenda Sesto Pusteria, detto Sexten

Inviato

Ciao, ma in realtà ora come ora non saprei...io me ne porto qualcuno poi al momento del bisogno si vedrà...tieni conto che però io monto un getto del 122 e ho un motore non proprio "originale"...

  • 2 settimane dopo...
  • 1 mese dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...