Iacopo Inviato 25 Luglio 2015 Segnala Inviato 25 Luglio 2015 Salve a tutti sono nuovo del forum scrivo perchè la mia vespa, una 50 sportellino piccolo, fa dei vuoti e non sale di giri. Il carburatore un 16/10 l'ho già pulito anche se perde un po'. Praticamente quando sono in folle e apro il gas la vespa fa dei vuoti e non sale di giri, questo me lo fa anche in terza quando è tirata al massimo e allora mi tocca chiudere un po il gas. I getti non penso che siano perchè prima non lo faceva....spero che mi possiate aiutare...grazie Cita
Iacopo Inviato 26 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2015 Nessuno?? Comunque aggiungo che la marmitta a volte fa degli scoppi dopo questi vuoti...non so cosa fare la vespa è quasi inguidabile e volevo riuscire a risolvere il problema senza portarla dal meccanico... Cita
drea26 Inviato 26 Luglio 2015 Segnala Inviato 26 Luglio 2015 le maledette puntine? hai provato a vedere con uno spessimetro se sono regolate bene? dovrebbero essere a 0,4 Cita
Iacopo Inviato 26 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 26 Luglio 2015 Grazie mille! In effetti proprio oggi mio zio mi ha detto che anche lui aveva avuto questi vuoti e erano proprio le puntine. Ora però scusate l'ignoranza ma come si regolano a 0,4 e soprattutto se non ho uno spessimetro posso arrangiarmi lo stesso? Grazie Cita
Andrea78153 Inviato 27 Luglio 2015 Segnala Inviato 27 Luglio 2015 devi andare un po a entative, prima provi a stringerle un po (ma veramente poco) se peggiora fai il contrario solitamente con il tempo (per usura o altro) tendono ad allargarsi, quindi stringendole un pelino potrebbe andar bene, sempre che sianno olo il problema per quel che costano le puoi anche sostituire, ma potrebbe essere anche il condensatore o peggio la bobina interna che è un po carogna Cita
drea26 Inviato 27 Luglio 2015 Segnala Inviato 27 Luglio 2015 le puntine sono fissate al piatto statore tramite una vite che serve appunto per regolarle, togli il tappo di gomma a fagiolo che hai sul volano, facendolo ruotare troverai le puntine, noterai che muovendo di poco il volano a mano le puntine si aprono e si chiudono, quando sono aperte devono essere appunto a 0,4, le puoi regolare agendo sulla vite che ti ho detto prima, la smolli e poi le regoli. se non hai uno spessimetro è inutile cominciare secondo me, vai in una ferramenta e te lo compri, non penso costerà mille euro! nel caso della mia special le regolavo, tutto bene, la vespa andava e dopo pochi km ero ancora allo stesso punto, si sregolavano e andava tutto affancu....., io avevo risolto mettendo anche una rondella zigrinata e un po' di frenafiletti, andava bene un po' di più e poi taaaac sregolate! allora per mè prova a regolare le puntine con lo spessimetro vedi come và e tieni in considerazione la possibilità di montare un'accensione elettronica e ti togli tutti i problemi, io ho fatto così alla fine e mai più problemi! Cita
Iacopo Inviato 27 Luglio 2015 Autore Segnala Inviato 27 Luglio 2015 Grazie mille, ho risolto!! Ora va come il vento!! Ho prima controllato le puntine regolate e tutto ma il problema persisteva...ma alla fine sapete cos'era?! La solita candelaa, dopo averla cambiata come nuova niente vuoti e scoppi! Cita
drea26 Inviato 28 Luglio 2015 Segnala Inviato 28 Luglio 2015 sono contento per te! è proprio vero che prima di pensare a guasti più gravi bisogna sempre escludere le cose più banali prima di spaccarsi la testa per niente_ok1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini