Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, ho un px 150 del 2005 e vorrei chiedervi da quali sintomi si capisce se deve essere regolata la messa in fase. Come capisco se c'è anticipo eccessivo o ritardo? Nel caso, la px del 2005 ha l'accensione elettronica (come credo) o a puntine? Grazie a tutti

 
Inviato

Se nessuno ci ha messo le mani il problema non esiste. L'accensione elettronica (che la tua ovviamente ha) ha tra i vantaggi l'assenza di manutenzione e regolazione. Peraltro bada che, anche fosse un po' fuori, non ci sono pressochè sintomi. Io credo che tu avverta qualcosa e che a naso stia ipotizzando un problema del genere ma fai una cosa, dicci che sintomi ha o ti pare abbia la vespa e vediamo se possiamo indirizzarti meglio. Ciao F.

Inviato

Ciao Fra, grazie mille. in realtà la mia è pura curiosità accademica, stavo studiando un po' di meccanica vespistica e questa storia della messa in fase mi era chiara come teoria e soluzione, ma vorrei capire perchè bisognerebbe farla (se non dopo aver smontato un motore (per altre ragioni)). in sostanza...non può trattarsi di un "guasto", giusto? e se è mal regolata la messa in fase cosa succede? Il motore non si accende? Grazie mille della pazienza

Inviato

Visto che ci addentriamo precisiamo che si parla di regolazione dell'anticipo (per messa in fase di solito si intende la sincronizzazione dell'apertura dell valvole ed eventuale pompa nei diesel, nei motori 4 tempi). La si fa quando si smonta un motore e successivamente lo si rimonta altrimenti, come ripeto, non si sregola per conto suo; in verità nei vecchi impianti a puntine, come le vespe ante PX e le prime PX, ci sono dei motivi che portano un po' "fuori" la taratura: l'usura dello stelo di comando delle puntine col tempo ne ritarda l'apertura così come l'usura degli stessi contatti e pertanto se ne rende necessaria la sostituzione e ritaratura. I sintomi di una errata regolazione sono poco evidenti, a meno che non sia enormemente anticipata o ritardata. Se molto anticipata tende a "battere" al minimo, se molto ritardata cala la potenza. Nelle elettroniche tutto ciò non esiste. Ciao

Inviato

Battere in testa, senti un ticchettio come metallico che proviene dal cilindro. Nelle elettroniche non si sballi nel tempo vuoi dire? Perchè non ci sono organi soggetti ad usura (puntine), l'impulso per la scintilla viene dato dal "pick up" che è una bobinetta, la camme sul volano non c'è poichè non esistono puntine da comandare; una volta tarata sullo statore, che peraltro ha le tacche di riferimento, resta quella per sempre.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...