Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, sul mio px125e si è rotto il cavo verde che dal manubrio va alla centralina blu, il problema è che si è rotto proprio appena esce dal carter e non c'è lo spazio fisico per tagliarlo e fare una prolunga..

Come mi consigliate di agire? Sfilarlo da sotto il "naso" mi sembra impossibile, devo per forza cambiare tutti i cavi e svilarli tirando la guaina? Oppure posso smontare il volano e lavorare sotto dove arrivano gli altri cavi verde-bianco-rosso?

Cambiare tutti i cavi forse è la cosa migliore ma so che è un lavoro lungo e Ho paura che tirando la guaina nera poi non riesco a far passare quella nuova.

Se esistono tutorial in merito me li guardo volentieri... Grazie per i consigli!!!

Rhò

 
Inviato

Ciao, guarda era successo anche a me una cosa simile, avevo risolto passando un nuovo cavo con una sonda da elettricista e un po' di imprecazioni... Il nuovo cavo era separato dagli altri, stava per conto suo.

Inviato

Ok! Ma scusa, giusto per capire, gli altri tre cavi vanno allo statore mentre lui passa sotto il serbatoio, sotto la pedana, fino al naso?

E se smonto il serbatoio lo becco li sotto?

Perchè la mia paura è perdere la sonda tanto che tiro, visto che il cavo è in pessime condizioni e quasi si sbriciola.

Grazie!

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Ciao a tutti, sul mio px125e si è rotto il cavo verde che dal manubrio va alla centralina blu, il problema è che si è rotto proprio appena esce dal carter e non c'è lo spazio fisico per tagliarlo e fare una prolunga..

Come mi consigliate di agire? Sfilarlo da sotto il "naso" mi sembra impossibile, devo per forza cambiare tutti i cavi e svilarli tirando la guaina? Oppure posso smontare il volano e lavorare sotto dove arrivano gli altri cavi verde-bianco-rosso?

Cambiare tutti i cavi forse è la cosa migliore ma so che è un lavoro lungo e Ho paura che tirando la guaina nera poi non riesco a far passare quella nuova.

Se esistono tutorial in merito me li guardo volentieri... Grazie per i consigli!!!

Rhò

Scusa ma non riesco a capire. dici di aver rotto il cavo verde (che per capirci è quello dello "spegnimento") che va dal manubrio alla centralina, e fin qui tutto ok, poi però dici che si è rotto in corrispondenza del carter (???????!!), ma che c'entra il carter? Il cavo hai appena detto che va dal manubrio alla centralina, e confermo, ma quello che esce dal carter va a sua volta alla centralina e si connette all'altro tramite faston, insomma sono due i fili, qual'è di preciso quello rotto?:confused:

  • 4 anni dopo...
Inviato
Il 19/9/2020 in 20:48 , Alessiopx125 ha scritto:

Scusate ho lo stesso problema, mi si totalmente disintegrato il cavo verde del commutatore dell’accensione, infatti la vespa non si spegne più da lì. Volevo sapere dove arriva. Grazie 

Alla centralina esterna che è sul motore.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...