Ospite Inviato 13 Novembre 2015 Segnala Inviato 13 Novembre 2015 salve a tutti sono nuovo del forum possiedo un px 200 con miscelatore e avviamento elettrico che presenta due problemi. 1 - quando accellero sotto sforzo (per esempio in salita) o quando ad una marcia bassa (tipo seconda o terza) mi trovo ad alto numero di giri e do ulteriore gas sento un chiaro rumore, un ''CRICK-CRICK-CRICK-CRICK'' che smette non appena mollo il gas o do fondo all'accelleratore (a volte però continua anche a tutto gas). 2- la terza marcia del cambio fa come gli pare: a volte non entra, altre volte è durissima e altre ancora entra solo se rilascio in seconda la leva della frizione, continuo qualche metro e poi vado in terza. facendo cosi l'innesto risulta morbidissimo. altre volte salta proprio alla quarta. cosa potrebbe essere? grazie a chi mi vorrà aiutare fa cosi da quando l'ho comprata Cita
kl01 Inviato 15 Novembre 2015 Segnala Inviato 15 Novembre 2015 salve a tutti sono nuovo del forum possiedo un px 200 con miscelatore e avviamento elettrico che presenta due problemi.1 - quando accellero sotto sforzo (per esempio in salita) o quando ad una marcia bassa (tipo seconda o terza) mi trovo ad alto numero di giri e do ulteriore gas sento un chiaro rumore, un ''CRICK-CRICK-CRICK-CRICK'' che smette non appena mollo il gas o do fondo all'accelleratore (a volte però continua anche a tutto gas). 2- la terza marcia del cambio fa come gli pare: a volte non entra, altre volte è durissima e altre ancora entra solo se rilascio in seconda la leva della frizione, continuo qualche metro e poi vado in terza. facendo cosi l'innesto risulta morbidissimo. altre volte salta proprio alla quarta. cosa potrebbe essere? grazie a chi mi vorrà aiutare fa cosi da quando l'ho comprata Anticipo sbagliato o troppa compressione, picchia in testa. Per il cambio, forse la crocera sta andando,base hai più di 40.000 km è normale. Cita
Ospite Inviato 15 Novembre 2015 Segnala Inviato 15 Novembre 2015 anticipo su 23 gradi controllato con strobo. nessuna modifica alla testa o pistone. questo rumore però non è uno scampanellio metallico come lo descrivono in molti. e lo fa anche con temperature fredde (come l'aria di novembre) e quando era carburata molto grassa da imbrattare la candela. può battere in testa anche quando è carburata cosi? Cita
kl01 Inviato 15 Novembre 2015 Segnala Inviato 15 Novembre 2015 Allora se non è metallico, potrebbe essere un problema di fasce. ├ê sempre stata una vespa tua? Il gruppo termico è quello originale? In passato è capitato di trovare differenze a livello di carter, cosa per cui un gruppo termico su un motore andava bene e su un altro dava problemi. Cita
Francesco GTR Inviato 13 Dicembre 2015 Segnala Inviato 13 Dicembre 2015 Per le marce, prima di pensare alla crociera, va verificato se cordini, selettore, ingrassaggio e tensione cavi e manopola sono ok; fatto questo, se il problema persiste, si tratta della crociera, tenendo presente comunque che i difetti da te descritti farebbero pensare alla prima ipotesi (la crociera andata fa saltare le marce ma non da difficoltà di innesto). Quanto al rumore come qualcuno ha ipotizzato potrebbe, ripeto potrebbe, trattarsi di un accenno di battito in testa di cui le 200 soffrono per costituzione in alcune condizioni (estreme) anche se perfettamente a punto; visto che però si disquisisce sul tipo di rumore (chi parla di scampanii, chi di crick crick ecc.) andrebbe sentito dal vivo, escluderei l'anticipo che è preregolato e ben contrassegnato. A meno che non ci siano modifiche strane (gt 210 ecc.) quel difetto cui accennavo è momentaneo (nel momento in cui acceleri ma poi sparisce) e solo ad alte temperature (estate) per cui in condizioni normali va attribuito ad altro: ergo va aperto il g.t. per vedere in che stato è. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Cancellazione da questo firum
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Regolatore vespa v125 anno 91
Da LIANO76, in Le chiacchiere di Vespaonline
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini