ans rapido Inviato 18 Novembre 2015 Segnala Inviato 18 Novembre 2015 ... secondo voi da cosa dipende? Ogni 2000 km devo cambiarle lampade frecce e faro. Evidenzio che non la uso con la pioggia e la piccola viene riposta in garage coperto. Cita
volfarno145 Inviato 19 Novembre 2015 Segnala Inviato 19 Novembre 2015 ... secondo voi da cosa dipende?Ogni 2000 km devo cambiarle lampade frecce e faro. Evidenzio che non la uso con la pioggia e la piccola viene riposta in garage coperto. ma che vespa è?se è px probabile regolatore finito! Cita
ans rapido Inviato 19 Novembre 2015 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2015 ma che vespa è?se è px probabile regolatore finito! px 125 del 1982 Cita
drea26 Inviato 22 Novembre 2015 Segnala Inviato 22 Novembre 2015 è lo scatolino grigio con le alette di raffreddamento che trovi dove c'è la ruota di scorta, prezzo dai 20 ai 40 euri dipende se cinese o buono Cita
ans rapido Inviato 2 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 2 Gennaio 2016 (modificato) Fondo le lampadine ... ed invece questa volta no, non erano fuse. Il meccanico stamattina, dopo 4 rinvii, si è deciso a dedicarmi un po' di tempo. Mi ha solo sostituito le lampadine delle frecce, poi mi ha detto che erano già buone. Era vero, le resistenze erano sane. Le ho fatte sostituire lo stesso ma quelle anteriori si sono riaccese, luce fissa, quelle posteriori invece ancora non si accendono, pur sostituite. Dopo la sostituzione delle 4 lampadine, senza avere individuato la causa della loro mancata accensione e con quelle posteriori ancora "morte", il meccanico mi ha detto che "aveva da fare" .... !!!┬░##**, cosa deve fare un meccanico in officina se non riparare macchine e moto come la mia!?? Bah Tralasciando i commenti sul meccanico, può essere un contatto nelle scocche che non le fa accendere? Due mesi fa si accendevano. Modificato 2 Gennaio 2016 da ans rapido Cita
VespaHulk Inviato 3 Gennaio 2016 Segnala Inviato 3 Gennaio 2016 o è il contatto sulle scocche oppure il relè lampeggiatore, posto in mezzo alla ruota di scorta. Mi si era bruciato anche a me e rimaneva una sola freccia accesa fissa, ma non ricordo se anteriore o posteriore Cita
drea26 Inviato 3 Gennaio 2016 Segnala Inviato 3 Gennaio 2016 Oppure anche il comando delle fecce apri e vedi se c'è qualcosa di dissaldato Cita
ans rapido Inviato 3 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2016 A comando azionato, le anteriori accese fisse, le posteriori spente fisse. Cita
Blueyes Inviato 3 Gennaio 2016 Segnala Inviato 3 Gennaio 2016 Ciao, inizia con il cambiare meccanico. Oppure inizia ad imparare. E' divertente, alla fine.... Cambia come gia consigliato il relais frecce con uno "in prestito", ma prima con i contatti staccati ma isolati metti in moto e verifica se girando la leva frecce il faro si spegne ancora. Se lo fa, comincia a correre dietro ai fili con un tester... dai cinesi ne trovi da 5 euro e per quello che ti può servire va fin troppo bene. La regola d'oro è che non sempre il "danno" è dove lo immagini. Cita
ans rapido Inviato 3 Gennaio 2016 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2016 Ciao, inizia con il cambiare meccanico. Oppure inizia ad imparare. E' divertente, alla fine.... vorrei tanto .. vorrei tanto avere più tempo. Parli del faro!? Quello è ok! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini