Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Devo sostituire il GT del mio PX150, voglio procedere abbassando il motore per evitare rogne con la filettatura dei prigionieri.

Ho qualche timore perchè per farlo devo togliere la scatola carburatore con mix che reputo un organo alquanto delicato...

Ho letto di mollettine e microsfere, le domande sono due: 1) devo smontare la vaschetta carburatore togliendo anche le tre viti a croce del coperchio miscelatore o è sufficiente rimuovere quella a taglio più vicina al carburatore? 2) nel sollevare la vaschetta e abbassando il motore c'è il pericolo che fuoriesca qualche componente del miscelatore (tipo la molletta o la sfera)?

Un grazie in anticipo a chi mi aiuta!

 
Inviato

se hai tutte ste preoccupazioni.. sfiula i prigionieri che fai prima.. dado e controdado da 11 e passa la paura.

sviti i prigionieri, togli l marmitta, sfili i prigionieri togli il GT, togli il pistone, pulisci quel che puoi della camera di manovella, infili le fasce sul pistone, infili la nuova gabbiettasulla biella, infili il pistone, infili lo spinotto, metti il secondo fermospinotto, ungik di brutto il cilindro, infili piano il cilindro e via..

Inviato

Grazie massits, volevo evitare di sfilare i prigionieri per evitare possibili problemi con il filetto sul carter.

Mi domandavo, qualora ce ne fossero, quali sono le precauzioni da prendere per evitare fuoriuscite indesiderate dall'organo miscelatore una volta rimossa la vaschetta (abbassando poi il motore).

Il metodo dei prigionieri è sicuramente più veloce, ma come si dice la strada più veloce non sempre è la migliore...

Inviato (modificato)

mi pare un falso problema,non serve togliere nulla del carburatore tanto meno il miscelatore,a parte il coperchio,della scatola che lo contiene e il soffietto,basta scollegare il perno del ammortizatore e il perno del braccio, brandeggia lateralmente e tolto lo scarico togli la termica senza problemi,svitando i 4 dadi sulla testa,assolutamente sconsigliato svitare i prigionieri dal carter!!

PS. se hai un po di mestiere e idee chiare come procedere si riesce normalmente senza toglire il carburatore e la su scatola ad aprire il motore e cambiare la crocera senza nemmeno cavare l'olio,sempre con il motore sul telai,scollegando solo i fili accensione,ma ci vuole mestire.

Modificato da volfarno145
Inviato

Grazie volfarno, cosa intendi per braccio, la parte del blocco motore che fa perno sul telaio?

Di mestiere ne ho poco, non ho mai fatto interventi simili e vorrei limitarmi al minimo indispensabile senza creare danni, se si tratta di brandeggiare il motore dove fa perno sul telaio da solo mi sembra poco comodo...

Preferirei togliere la vaschetta carburatore come suggerito anche in diverse sezioni, solo che non mi è chiaro cosa ci trovo sotto dopo aver tolto le tre viti del coperchio ingranaggio miscelatore, non vorrei che ci fosse qualche particolare a cui prestare attenzione (molle, sfere ecc)

Inviato (modificato)

che non hai le idee chiarissime si capiva gia dalla domanda che hai posto,nulla è comodo da fare,e i suggerimenti che hai sono errati,la scatole e il carburatore non da impedimenti,anche se la togli tutto il carburatore ecc comunque devi togliere i due perni amm e quello al telaio e spostare il motore in basso,se no il cilindro non sfila,le alette lato scarico toccano nel telaio,e se lo lasci al suo posto tutto il carburatore montato il motore scende ugualmente senza problemi e risparmi tempo lavoro inutile e grattacapi.poi fai come ti piace.ma i motori dalle vespe di solito si smontano dal telaio completi come quando si rimontano su o sbaglio,il carburatore e la scatola non si deve toglier passa tutto preciso se procedi nel modo dovuto.o fai come tutti i principianti e togli i prigionieri! e risolvi comodamente.

Modificato da volfarno145
Inviato

Ho deciso di non smontare i prigionieri, anche se più veloce come soluzione, per non correre il rischio di danneggiare la filettatura sul carter.

Quindi, volendo lavorare bene e comodi, mi sono costruito un rialzo di 10-12 cm per smontare il tutto con vespa sul cavalletto procedendo come suggerito anche sul sito della Pinasco, rimuovendo le solite cose più ruota posteriore, carburatore e vaschetta prima di far abbassare il motore.

Il mio dubbio era riferito solo a cosa "rischio" nello smontare la vaschetta ponendo a vista il meccanismo del miscelatore, sul sito della Pinasco suggeriscono di fare attenzione a non forzare gli ingranaggi in fase di chiusura il che dice tutto e niente (almeno secondo la mia ignoranza).

Procederò comunque in questo modo e poi vedrò strada facendo.

Inviato (modificato)

@Volfarno Non serve smontare la scatola carburatore ?

ma hai mai "ruotato" un motore su di un PX/SV/TS ?

se non togli la scatola carburo batte sul telaio e nel caso in cui non batte è perchè il telaio è storto.

non si smonta la scatola carburatore solo se si toglie in blocco il motore.

@ Elridge, prima ruotare togli anche la marmitta altrimenti non può ruotare.

Modificato da massits
Inviato

Grazie compaesa'!

Si lo so, devo togliere la vaschetta e togliere anche la marmitta (già fatto e ripulita).

Per ultimare il lavoro attendo che mi arrivi il GT e nel frattempo su SIP o preso i due o-ring, il rasamento in rame e la molletta che spinge la sfera del miscelatore.

Mi ero già letto il post che mi hai indicato e ho capito che sono i componenti maggiormente soggetti ad usura, quindi già che avrò in mano tutto faccio anche quello (spero!).

Grazie cmq, sei stato molto gentile.

Inviato (modificato)
@Volfarno Non serve smontare la scatola carburatore ?

ma hai mai "ruotato" un motore su di un PX/SV/TS ?

se non togli la scatola carburo batte sul telaio e nel caso in cui non batte è perchè il telaio è storto.

non si smonta la scatola carburatore solo se si toglie in blocco il motore.

@ Elridge, prima ruotare togli anche la marmitta altrimenti non può ruotare.

Credo abbia ragione volfarno145; non ho mai provato nei miei PX ma mi era stato fatto notare, e l'ho verificato, che il telaio da quando c'è l'elestart di serie è modificato, se vedi ha il labbro come ripiegato proprio all'altezza del motorino di avviamento, lì dove sbatte la scatola carburatore nei vecchi modelli.

Quindi è possibile - ma, ripeto, non l'ho provato - che nei modelli dal 1994 in poi il motore possa ruotare senza problemi senza smontare la scatola carburatore.

Modificato da kl01
Inviato

Domani effettuerò la sostituzione e vi farò sapere, il mio è proprio un elestart del '94.

Comunque ormai mi sono messo l'animo in pace, in questi giorni ho fatto indigestione di post ed ho scoperto che una revisionatina al miscelatore forse è meglio darla...

Ho preso gli o-ring nuovi per il cilindretto pompante e la molla nuova (quella della microsfera).

Quindi che serva o no poi la vaschetta la smonterò cmq :biggrin:

In ogni caso grazie per l'intervento.

Inviato (modificato)
@Volfarno Non serve smontare la scatola carburatore ?

ma hai mai "ruotato" un motore su di un PX/SV/TS ?

se non togli la scatola carburo batte sul telaio e nel caso in cui non batte è perchè il telaio è storto.

non si smonta la scatola carburatore solo se si toglie in blocco il motore.

@ Elridge, prima ruotare togli anche la marmitta altrimenti non può ruotare.

è molto piu probabile che non lo hai mai fatto tu,non serve a nulla ruotare il motore,non è uno special o primavera, non passa il cilindro comunque,ma va abbassato ,e la scatola tolti i due perni pure l'anteriore abbassandolo passa spostandolo poi un po lateralmente per comodita, lavori pulito,ma di certo non per terra!!!passa pure sui gl ecc e fari bassi!!!!ne ho purtroppo smontati precchi,non solo px!

poi se passa tutto il blocco completo come dici tu,perche non dovrebbe passare per toglire solo il cilindro?

Modificato da volfarno145
Inviato

E difatti ho fatto così Kl01, però ho dovuto togliere anche la vaschetta carburatore proprio come da istruzioni Pinasco. Messo in moto il nuovo GT (150 originale) sembra girare come un orologio.

Ho cambiato anche lo statore che era messo male con i cavi cotti, ora prende in moto appena si sfiora il tasto dell'avviamento :biggrin:

Da domani si inizia il rodaggio, sembra che abbia fatto tutto bene sono molto contento!

Grazie a tutti per i consigli!

  • 2 settimane dopo...
Inviato
Io parlavo di ruotare il motore come da istruzioni Pinasco, levando marmitta e perno ammortizzatore, lasciando il perno centrale al suo posto.

non si può ruotare il motore lasciando la vascheta carburatore, tocca il telaio.

come ho già detto. se non tocca c'è un problema. solitamente i problemi sono due :

uno semplice (?) il silent block devastato al punto da far oscillare il motore;

secondo . Oppure il telaio è storto.

poi se vogliamo andar avanti a d ammettere l'impossibile, è come parlar di sesso, famiglia, povertà coi preti.

Inviato (modificato)
non si può ruotare il motore lasciando la vascheta carburatore, tocca il telaio.

come ho già detto. se non tocca c'è un problema. solitamente i problemi sono due :

uno semplice (?) il silent block devastato al punto da far oscillare il motore;

secondo . Oppure il telaio è storto.

poi se vogliamo andar avanti a d ammettere l'impossibile, è come parlar di sesso, famiglia, povertà coi preti.

scusa......faccio il meccanico da una vita,ho una officina con banchi solleva moto non lavoro in terra,lo calo intero non ruoto nulla, sul piano di lavoro sotto il telaio e non smonto carburatore cavi o altro,(situazione ripetibile se ti ingegni con un tavolino o altro)se lavori in giardino o in strada puoi fare cosi oppure appoggiare la ciospa su un fianco e farlo togliendo il perno anteriore e non togli nulla ma tribuli e la terra è bassa alla mia eta!!!sai!!!!!

P.S. pure i preti dovresti saperlo, hanno figli!!!magari non riconosciuti!!!credimi.

Modificato da volfarno145
Inviato

aaaaah togliendo la vite ANTERIORE certo che passa,io ragionavo su togliere la vite ammortizzatore.

togliendo la vite anteriore devi solo star attento al cavo freno posteriore

ma sai che non ci avevo mai pensato a toglier l'anteriore..alla fine forse si fa pure meno fatica..

proverò quando mi toccherà far qualche "lavorone"

eh sui preti in effetti..

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...