Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao ragazzi,sono qua perche devo porvi una domanda che cerco risposta da tempo e che mi preoccupa un po.

ho giu in garage il mio vespino 50 special originale e li vorrei apportare alcune modifiche,ad esempio vorrei mettergli un 102 o un 130.

a fare tutto cio' e a spendere dei soldi per questo non c'e' nessun problema l unica cosa che mi spaventà è l argomento ASSICURAZIONE.

mettendo caso che un giorno ho un incidente dove una persona si fa male ( tocchiamoci gli attributi :biggrin:) o faccio un danno ad una macchina o altro l assicurazione penso che per questa modifica alla vespa non paghi e io dovrei pagare tutto di tasca mia o c'e' qualcosa da fare che sia risolvibile ?assicurazioni special ecc ....omologazioni speciali ecc...ditemi voi

io pensavo di mettere sotto un 102 o 130

aspetto davvero delle vostre risposte

grazie

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Tutte le modifiche che alterano le prestazioni del mezzo sono riservate alla pista. Se hai di questi dubbi, lascia perdere la 102 o la 130, metti dei begli adesivi o pittura in modo strano la tua 50 e vedrai che stai tranquillo e sereno.

Inviato

├ê da ipocriti dire non elaborare che poi l'assicurazione non ti paga! Qua chi più chi meno abbiamo tutti le vespe elaborate, sta poi a te come guidi la vespa, nel senso, se ti và di fare una tirata in campagna o comunque dove non ci sono pericoli per te o altri, libera la bestia! Ho fatto anch'io un paio di incidenti ma di certo se le cose non sono gravi non si mettono a vivizionarti la vespa, conclusione, elabora, ma poi usala con testa....

Inviato

Non è da "ipocriti" ma da realisti. Se il mezzo non è conforme l'assicurazione (se lo scopre) non paga, come ha detto giustamente ghost.

Qui siamo tutti "maggiorenni e vaccinati" (come si usa dire) e sappiamo a cosa andiamo incontro...

Inviato

Infatti, le mie vespe sono iscritte a registro fmi e il perito ha pagato sul preventivo del carrozziere senza dire be, ovvio che se la storia è più grave magari le cose si complicano....

Inviato
Non è da "ipocriti" ma da realisti. Se il mezzo non è conforme l'assicurazione (se lo scopre) non paga, come ha detto giustamente ghost.

Qui siamo tutti "maggiorenni e vaccinati" (come si usa dire) e sappiamo a cosa andiamo incontro...

Contra legem facit qui id facit quod lex prohibet; in fraudem legis vero qui, salvis verbis, legis sententiam eius circumvenit.

Ratio legis, è perseguito circolare su pubbliche strade con mezzi modificati per aumentarne potenza è velocità, a tutela della sicurezza e incolumità di terze persone, parmi ovvio.

Peraltro la Piaggio commercializza scooter Vespa con eccellenti prestazioni di velocità, sicurezza e ridotte emissioni inquinanti.

Ogni modo, è probabile che, presto, il legislatore renda tale discussione anacronistica, ponendo definitivamente e senza deroghe o esclusioni fuori legge i mezzi inquinanti, vietandone la circolazione su strada pubblica.

Tufkag, prigioniero del ban scaduto oltre un mese fa; Cele prego sbloccare.

Inviato
Contra legem facit qui id facit quod lex prohibet; in fraudem legis vero qui, salvis verbis, legis sententiam eius circumvenit.

Ratio legis, è perseguito circolare su pubbliche strade con mezzi modificati per aumentarne potenza è velocità, a tutela della sicurezza e incolumità di terze persone, parmi ovvio.

Peraltro la Piaggio commercializza scooter Vespa con eccellenti prestazioni di velocità, sicurezza e ridotte emissioni inquinanti.

Ogni modo, è probabile che, presto, il legislatore renda tale discussione anacronistica, ponendo definitivamente e senza deroghe o esclusioni fuori legge i mezzi inquinanti, vietandone la circolazione su strada pubblica.

Tufkag, prigioniero del ban scaduto oltre un mese fa; Cele prego sbloccare.

facebook-il-regno-del-chissenefrega-L-a1OfDn.jpeg

Inviato
Ognuno fa quello che vuole.

Io, personalmente, non ho mai visto un perito domandarsi se il mezzo (auto o moto) fosse elaborato oppure no...

dipende dal tipo e dall'entità del danno.....generalmente non lo fanno, ma se trovi quello pistino o preciso....beh......non sei in regola e non pagano.

Naturalmente le regole sono dettate dal codice della strada poi ognuno, sotto propria responsabilità e consapevolmente, decide cosa fare.

Inviato

Ad un tipo che conobbi, l'assicurazione non pagò un rimborso, oppure fece rivalsa, perchè il mezzo non era collaudabile e lui pagò di tasca propria i danni (non ricorso se fosse in auto o in moto).

Da quel momento, nella sua Husqwarna, erano in regola anche le guaine del filo del gas e della frizione.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...