desca97 Inviato 4 Marzo 2016 Segnala Inviato 4 Marzo 2016 salve a tutti, comincio col postare la configurazione del motore: GT: 130 polini doppia aspirazione lavorato nei travasi e raccordato i carter carbu: 24 24/72 DD accensione pinasco flytech 1,4kg elettronica marmitta: proma (attuale) la vespa sento che fa fatica a tirare bene a fondo le marce e mi è venuto in mente di provare un'espanzione, il miglior compromesso mi sembrava appunto la simonini D&F leggengo anche la discussione in rilievo sulle marmitte è la più comunqmente utilizzata anche per il prezzo "limitato". tuttavia ho qualche dubbio, non avendo mai montato espansioni non so cosa mi aspetta, penso che il cilindro vada rifasato ma di quanto? e come si fa? e poi volevo sapere alcuni pareri, aspetti positivi, negativi (oltre al rumore) tipo durata del motore se risente del fatto che girerà molto piu alto...ditemi voi dalle vostre esperienze grazie! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini