Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

cerco qualcuno che abbia esperienza con il motore della vespa vbb visto che sto avendo dei problemi proprio con questo modello, per la precisione la VBB-1.

Questa vespa è di famiglia, dato che la acquistò mio padre nel '61. Aggiungo che ho già aperto e richiuso il motore originale più volte senza alcun problema.

Visto che avevo due coppie di carter identici, ho deciso di elaborare uno dei due ed ho optato per componenti Pinasco, albero anticipato Pinasco + cilindro Pinasco in alluminio. Volendo fare un lavoro ben fatto ho eseguito i riporti sul carte, allargato i due travasi esistenti ed aperto il terzo. Ho anche montato la primaria Pinasco più lunga, 23/65, per sfruttare la potenza del motore che dovrebbe raggiungere i 16 cv a detta del tecnico della Pinasco. Ho adattato tutto per bene e non vedo alcun problema. Ora, ho già chiuso il motore due volte ed ogni volta che vado ad azionare la leva di messa in moto qualcosa si blocca. Mi sembra sia causa del sistema di avviamento che ho acquistato di recente visto che gli originali mi mancavano. Il settore dentato con millerighe l'ho preso ad un mercatino mentre l'ingranaggio z 12/13 diametro 22 mm l'ho acquistato da Officina Tonazzo codice 8997.

Mi viene il dubbio che uno di questi due componenti non sia compatibile. Che voi sappiate, i settori dentati con millerighe sono tutti uguali o ne hanno fatti di diversi? E l'ingranaggio che ho comprato è come quello della vbb-1 o anche di questi ne hanno fatti di diversi, magari con altezze diverse?

Azionando la leva di avviamento da la sensazione che qualcosa si incastri e vada ad interferire con il regolare funzionamento al punto che la leva non si sposta più in nessuna direzione.

Qualsiasi aiuto o suggerimento sarà molto apprezzato visto che non so più cosa fare.

Grazie e saluti a tutti.

Claudio

  • 2 settimane dopo...
 
Inviato

├ê sicuramente un problema di ingranaggi incompatibili, consiglio di riaprire il banco e di verificare a motore aperto il corretto funzionamento. Da quello che dici, la cosa più probabile è che sarà quello preso al mercatino da sostituire. Premesso che non me ne intendo di vecchione, tonazzo difficilmente sbaglia ad etichettare un articolo, quindi o al mercatino ti hanno spacciato il pezzo per la tua quando invece non lo è oppure ci sono diversi ingranaggi a seconda dell'anno/modello. Anche se non l'ho mai sentito per quanto riguarda il sistema della messa in moto. Sui px so che cambia il diametro dell'ingranaggino che fa presa sulla primaria ma i denti sono quelli sempre! Apri il motore conta i denti dei due ingranaggi e chiama tonazzo! Ti sapranno dire quale dei due è fuori posto! Più di questo non so dirti! Mi spiace

Inviato

to ho scritto un MP, comunque confermo che è successo anche a me di comperare un'ingranaggio di messa in moto etichettato per VBB che aveva un numero di dentini di presa differente dall'originale, che ho trovato solo in piaggio. Il colpevole di solito è l'ingranaggio di messa in moto sbagliato, non il contraro che da quanto capito sembra essere un pezzo originale.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...