edmondhonda Inviato 7 Luglio 2017 Segnala Inviato 7 Luglio 2017 buonasera a tutti volevo sottoporvi il mio piccolo problema, premetto che io la vespa la guido molto piano e tranquillo e non faccio mai tirate, ho una vespa px 125 del 2007 con solo sostituito il gruppo termico con un dr 175 2 anni fà e solo quello, ieri faccio il mio piccolo tragitto 2 circa 2 km tutto bene e tutto tranquillo, circa 4 ore dopo nel fare il tragitto a senso inverso dopo circa 200m la vespa perde potenza come se fosse senza benzina e sento circa 3/4 scoppietti dalla marmitta ma non scoppi il suono sembrava un PSSS PSSS tipo aria compressa che usciva a pressione dalla marmitta. quindi preoccupato decelero poco a poco e il suono scompariva ma nonappena mi sono rimesso in marcia ne ha fatti altri... cosa può essere successo? Per fortuna sono arrivato a casa con il motore acceso. Suggerimenti? Grazie in anticipo per chi mi potrà aiutare Cita
massits Inviato 7 Luglio 2017 Segnala Inviato 7 Luglio 2017 ( hai installato il DR , immagino che tu abbi adeguato la carburazione ?) devi accedere al carburatore e dare una bella pulita a tutto e poi dopo aver rimontato, vedi come va. se va bene hai solo un problema di sporcizia nel carburatore il sintomo da te descritto è quello. PS: segnati tute le componenti tipo carburatore getto minimo poi freno aria, emulsionartore, getto max, hai controllato d'aver olio nel miscelatore ? verifica che funzioni. Cita
edmondhonda Inviato 7 Luglio 2017 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2017 il dr me lo ha messo il meccanico 2 anni fa immagino la abbia adeguata lui la carburazione penso che il miscelatore funzioni perchè l'ho riempito il serbatoio dell' olio poco fà... Allora mi pulirò il carburatore e vedo come va grazie del consiglio Cita
Vespa-siano Inviato 7 Luglio 2017 Segnala Inviato 7 Luglio 2017 io cambierei anche la candela se in questi due anni non l'hai mai cambiata (per il costo irrisorio ti conviene) anche perchè il fatto che scoppiettasse mi è capitato a causa di un malfunzionamento candela Cita
edmondhonda Inviato 7 Luglio 2017 Autore Segnala Inviato 7 Luglio 2017 Si Vespa-siano ho omesso che la vespa mi mangia circa 1 candela al mese se sono fortunato dura 1 mese e mezzo dato che mi hai risposto saresti cosi cortese da consigliarmi una candela adatta le ho provare tante ngk grado 7 e grado 8 altre marche non ne conosco cmq oggi cambiando la sesta candela da inizio anno è partita al primo colpo ma prima di questo la marmitta non mi aveva mai scoppiettato semplicemente cambiavo la candela perchè la vespa non partiva (con puzze annesse di benzina ed ingolfamento) e basta grazie Cita
briz Inviato 9 Luglio 2017 Segnala Inviato 9 Luglio 2017 Salve a tutti. Anche Io con una GL del 63 ho stesso problema. Singhiozza il gas. Monto un Pinasco 177 e carburatore Dell orto 24. Ogni tanto, a gas completamente aperto in IV singhiozza.... Come se arrivasse a tratti la miscela. Se calo un pelo il gas, nessun problema. Non conosco i getti. Monto come candela una NGK gradazione 7. Prima avevo una 6.. Ho provato a pulire il carburatore e anche i getti... Niente.. Ogni tanto (spesso) a gas aperto a martello singhiozza. Dove cavolo è sta sporcizia? Immagino che sia per questo il problema... O c'è altro? Grazie a tutti. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini