gigiscooter Inviato 21 Luglio 2017 Segnala Inviato 21 Luglio 2017 Salve a tutti, ho letto casualmente in altri siti solo dei piccoli accenni che forse è possibile rimettere in circolazione i veicoli rottamati in passato per avere gli incentivi, pero' dovrebbero essere oltre ovviamente d'interesse storico, aver anche beneficiato degli incentivi prima del 2006 , prima cioè che per legge venissero presi da demolitori autorizzati. La contropartita sarebbe restituire gli incentivi che avevano erogato A voi risulta la cosa? Come funzionerebbe? Grazie a tutti . Cita
cooper81 Inviato 21 Luglio 2017 Segnala Inviato 21 Luglio 2017 ciao, che io sappia tutti i veicoli "rottamati" per agevolazioni stradali non possono essere reimmatricolati, mentre la cosa cambia se venivano demoliti o radiati d'ufficio. leggi sotto: Ricordate che, se un veicolo è stato demolito con incentivi, o di cui è documentata la distruzione fisica da parte di un demolitore autorizzato, per il solo fatto di possederlo si commette un reato penale, quindi fate tutti gli accertamenti del caso prima di acquistare un veicolo di origine sconosciuta!E' comunque molto semplice verificare se c'è la possibilità che un veicolo abbia preso incentivi, in quanto questi non sono stati distribuiti per le moto prima del 11/08/1997 (Art. 22 della Legge 7 agosto 1997, n. 266, "Interventi urgenti per l'economia",pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 186 dell'11 agosto 1997), quindi, qualunque moto demolita prima di quella data, automaticamente, non può aver percepito incentivi per la rottamazione. Naturalmente, bisogna almeno conoscere la targa del veicolo per sapere quando è stato demolito.La verifica per sapere se sono stati erogati incentivi non è facile, purtroppo, in quanto gli elenchi dei veicoli demoliti per incentivi sono reperibili solo presso gli enti che li hanno erogati (Stato, regioni, provincie, comuni), e solo raramente l'informazione appare nella visura al PRA.La verifica per sapere se esiste un certificato di distruzione è più semplice, in quanto dovrebbe essercene una copia nel fascicolo del veicolo conservato al PRA. Cita
GiPiRat Inviato 24 Luglio 2017 Segnala Inviato 24 Luglio 2017 Come mi pare di aver scritto da altre parti, ho sentito anch'io parlare di questa possibilità, cioè di reimmatricolare veicoli demoliti per aver percepito gli incentivi restituendo le cifre percepite ma, come ricordava cooper81 (con testo preso da altro mio intervento ), la difficoltà è rintracciare l'ente erogatore e vedere se è propenso a concedere il nulla osta a procedere. Prevedo qualche difficoltà in caso l'erogatore sia stato lo Stato. Ciao, Gino Cita
cooper81 Inviato 25 Luglio 2017 Segnala Inviato 25 Luglio 2017 gipirat mi dispiace contraddirti ma il testo nella mia risposta è stato copiato ed incollato dalla pagina ufficiale ASI pertanto sarebbe giusto dire che è stato copiato da dove lo hai copiato tu Cita
GiPiRat Inviato 26 Luglio 2017 Segnala Inviato 26 Luglio 2017 Mhmm, non ci giurerei, perchè se copio metto il testo tra virgolette e cito la fonte o metto il link, mentre non si può dire lo stesso per altri divulgatori. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Px fatica a partire
Da Frejo, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema numero di telaio 1 2
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Cerco meccanico per Piaggio Cosa a Palermo o dintorni
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini