Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Ciao, resto in attesa di notizie.

A proposito domani rimonto la vespa; viene un amico ad aiutarmi quindi in giornata dovrebbe essere finita. Ho dei dubbi sulla messa in fase del motore ma il meccanico dice che va bene così: ma a me sembra esagerato il punto in cui le puntine iniziano ad aprire

599af0a68013e_Anticipo.thumb.jpg.51b8b1240d1eb229c80d1f6b2d592efd.jpg

Modificato da Franzpero
 
Inviato

Bene dai fortunatamente hai risolto senza troppi problemi.

Concordo con quanto dici anche perchè non mi era mai capitata una cosa simile in 37 anni, d'accordo che con i motori sono una schiappa in quanto non ne ho mai aperto uno, ma regolare l'anticipo e mettere a posto statori ecc l'ho sempre fatto, l'errore che si riscontrava si rimediava variando la posizione dello statore..... Ma qui l'errore è grosso bisognerebbe ruotare lo statore di 60°cioè cambiare la posizione dell'asola delle puntine con quella delle luci. Il motore è stato rifatto in toto compreso il gruppo termico Piaggio alla I°rettifica ed adeguato pistone Asso, albero Mazzucchelli specifico per il mio motore.

Il bello che il meccanico dice che non è nulla e di mettere in moto......

Francesco

Inviato
On ÔÇÄ21ÔÇÄ/ÔÇÄ08ÔÇÄ/ÔÇÄ2017 at 7:24 PM, cooper81 said:

resoconto disavventura.... si è sganciato il fermo campana frizione.... rimesso apposto, rimontato e tutto perfettamente funzionante.

Francesco secondo me è tanto...

Ciao, Cooper allora il mistero si infittisce dopo l'anticipo ho fatto una nuova scoperta: ho montato la pedivella per registrare lo stacco della frizione e questa invece di essere parallela alla pedana si erge verso l'alto con la stessa angolazione dell'errore riscontrato nella messa in fase del motore. Allego foto.

Ciao, Francesco

pedivella.thumb.jpg.dbef3b9f5378f5113bf434a20f665ded.jpg

Inviato (modificato)

molto strano.... hai provato a regolare la pedivella tramite il millerighe e verificare la corsa del pistone? magari fissandola qualche riga più sotto

Modificato da cooper81
Inviato

Ciao, sulla pedivella non si può intervenire è quella a 5 righe come l'albero quindi la posizione è unica. Ieri è stata una giornata infernale e la situazione si protrarrà a settembre in quanto se non voglio rimetterci i soldi che ho pagato non posso metterci le mani e poi il meccanico va in ferie così pure io ma parto dopo. Se ci riesco nella prima settimana ok ma poi sono impegnato.

Francesco

Inviato

Ciao, purtroppo bisogna aprire il motore e dato che da imbecille ho pagato il lavoro alla consegna devo aspettare i comodi del meccanico per non rimetterci i soldi.

Spiegami cosa intendi per messa in fase, grazie

Francesco

Inviato

Ciao, il problema non è questo è una cosa che ho sempre fatto senza problemi; il guaio è risolvere l'errore che hai visto nella foto.

Non possono esistere tutti quei gradi di differenza nell'apertura delle puntine. Vorrei capire come fare a rimediare a quel problema.

Francesco

Inviato

Ciao, un problema è stato trovato il fenomeno ha montato l'avviamento del PX, poi l'albero dovrebbe essere il suo, ma ho deciso di prendermi un paio di giorni di tregua per smaltire l'incazzatura pensa che ho dovuto prendere un gastroprotettore dal male di stomaco che mi è venuto!

La settimana prossima vado dal ricambista a confrontare l'albero vecchio con un uguale a quello della scatola, ti farò sapere.59a1095eb0054_settoreavviamento.thumb.jpg.a843252b1129f58a4352fca4e19bf06a.jpg59a1097098501_scatolaetichetta.jpg.1d1b0091d310e9f31982787e33e3b971.jpg

Inviato

mi pento solo di non aver fatto una raccolta di C---------E fatte da signori meccanici luminari catalogarle e farne un enciclopedia. Se ti racconto che mi ha combinato l'elettrauto alla mia staremo qui a flaggellarci.... Te ne dico una: ti ricordi la batteria 12v per il contakm????? oltre a modificarmi tutto l'impianto originale e soprattutto nuovo della vespa (cosa che non riesco più a venirne a capo) per fissarmela mi fa fatto 4 fori al telaio facendo passare 2 orribili fascette da elettricista.... Morale della favola sto smontando tutto e far riverniciare il codone...._suicidio_

Inviato

Ciao, ti rispondo un po' in ritardo ma ho deciso di prendermi un paio di giorni di stacco dai problemi vespistici.

Il mio timore è che ti abbia messo l'impianto elettrico modificato stile vecchio codice della strada, accertarsene è facile in quanto la corrente continua necessita di interruttori normalmente chiusi quindi basta staccare il clacson e controllare se c'è continuità tra i due fili che portano corrente senza premere l'interruttore al manubrio, se si sei salvo se invece questa avviene solo premendo l'interruttore dovrai sostituire pulsantiera ed interruttore del freno post. in quanto hai l'alimentazione elettrica della vespa metà in CC e metà in CA. Ti allego un schema elettrico che ti può essere d'aiuto.Impianto Elettrico VBC1_VLB1_VNL2_VNC1.pdf

Francesco

Inviato
On ÔÇÄ26ÔÇÄ/ÔÇÄ08ÔÇÄ/ÔÇÄ2017 at 9:26 AM, cooper81 said:

mi pento solo di non aver fatto una raccolta di C---------E fatte da signori meccanici luminari catalogarle e farne un enciclopedia. Se ti racconto che mi ha combinato l'elettrauto alla mia staremo qui a flaggellarci.... Te ne dico una: ti ricordi la batteria 12v per il contakm????? oltre a modificarmi tutto l'impianto originale e soprattutto nuovo della vespa (cosa che non riesco più a venirne a capo) per fissarmela mi fa fatto 4 fori al telaio facendo passare 2 orribili fascette da elettricista.... Morale della favola sto smontando tutto e far riverniciare il codone...._suicidio_

Ciao, Cooper hai capito qualcosa sull'impianto elettrico della tua?

Con la mia ho preso qualche giorno di pausa sabbatica se no sclero e mia moglie sta minacciando il divorzio, in compenso sto contattando il meccanico per tagliando e revisione della macchina, e grazie al fenomenu in quei giorni dovrò noleggiarne una.

Se hai problemi con l'elettrico scrivi pure che vedo dal cell. se qui scrive qualcuno nei nostri post.

Francesco

Inviato (modificato)

francesco, ho deciso di rifare il motore originale, montare il contachilometri veglia originale e di conseguenza riportare l'impianto come in origine come nello schema in pdf che mi hai inviato. Voglio riportare tutto come in origine, la vespa con quel motore è divertente anzi troppo ma non era quello che volevo.... e logicamente far riverniciare tutto il quarto posteriore andando a correggere gli errori del luminario elettrauto

Modificato da cooper81
Inviato

Ciao, non sono mai stato propenso all'elaborazione dei motori della vespa, vuoi per mentalità che per verità storica del modello che per sicurezza personale il sistema frenante di questi mezzi è più concettuale che reale.....

Ho avuto modo di provare GS , SS, e Rally di quest'ultime la preferita è la 180 forse la cilindrata ( è un mio parere il motore più riuscito ) ma sono vespe da giretto sono delicate ed assolutamente non strapazzone, molti anni fa ( troppi incomincio a sentirmi un po' stagionato ) la scelta della Sprint fu attentamente oculata e mirata proprio alla sua affidabilità, se era resistita al mio amico avrebbe continuato a farlo anche con me. Pensa il calvario che sto passando adesso ( per colpa di ricambi e meccanici.... ) è il primo guasto che mi ha lasciato a piedi in 37 anni di utilizzo continuativo ed oltre a migliaia di km, e poi lo ha fatto a casa quindi immagina cosa ne penso.

Per quanto riguarda la tua ti consiglio di rifarti completamente l'impianto elettrico è una cazzata, i fili del giusto colore li trovi da chi produce quadri elettrici industriali, le guaine da chi fa impianti stereo nelle auto a costi decisamente ridicoli.

Ti basta un asse di legno dove con dei chiodi ti fai tutte le derivazioni e ci fissi i vari fili, unico consiglio è quello di fare tutto il cablaggio un po' più lungo di quelli in vendita in modo che tutto l'impianto sia " morbido " e non tirato come quelli in venduta, cosi le varie connessioni non soffrono.

Se hai problemi contattami.

Francesco

Inviato

francesco, grazie per l'immensa disponibilità. Ho comprato un impianto dedicato per la sprint da un ricambista di zona e stamattina con calma, filo sonda, e ripasso tutto.... sta vespa mi sta tenendo sempre occupato. Per il tuo problema, se sti servono ricambi ho un amico fornitissimo se hai bisogno contattami pure

Inviato
On ÔÇÄ30ÔÇÄ/ÔÇÄ08ÔÇÄ/ÔÇÄ2017 at 9:13 AM, cooper81 said:

francesco, grazie per l'immensa disponibilità. Ho comprato un impianto dedicato per la sprint da un ricambista di zona e stamattina con calma, filo sonda, e ripasso tutto.... sta vespa mi sta tenendo sempre occupato. Per il tuo problema, se sti servono ricambi ho un amico fornitissimo se hai bisogno contattami pure

Ciao Cooper, allora ti aggiorno definitivamente sui problemi della mia vespa, ieri è stata una giornata di quelle da cancellare dal calendario non è andata dritta neanche una delle cose che mi ero proposto di fare culminata con la diagnosi finale che devo riaprire il motore e trovare un albero adatto e questo è il punto del confronto fatto tra il vecchio ed uno identico a quello montatomi dal meccanico:59a7bcb890642_Chiavettavolanonuovo.jpg.24d8c1d63da7c5334724e29df68c64e2.jpg59a7bcc0bf9b2_Chiavettavolanovecchio.jpg.0de0bdb6c67faa1e072ad9a4d4fda418.jpg59a7bcc1a7f74_Latofrizioneb.jpg.abf6a113d093806693a40f3c833013c3.jpg59a7bcc24bf96_Latofrizione.jpg.3f7f6b62978b3821f03190de2a300180.jpg

Inviato

Ciao, allora ieri accompagnata la moglie al lavoro, sono andato in quel di Sala Bolognese, a parte un nubifragio attraversando il Po devo dire che da casa mia è velocissimo andare la. Il titolare classico bolognese fulminato ma decisamente preparato in materia vespa. Cortesemente mi ha fatto esaminare il Tanemi e a parte una piccola differenza sulla posizione della chiavetta corrispondeva perfettamente al mio vecchio albero così l'ho acquistato e la settimana prossima battaglia col meccanico.

Francesco.

Inviato
10 hours ago, cooper81 said:

logicamente il professore in questione si è fatto pagare a peso d'oro la manodopera che NON c'è stata !!!! io eviterei di accompagnarmi con oggetti contundenti

Ciao, vedrò di essere estremamente diplomatico......

Francesco

Inviato
14 hours ago, cooper81 said:

ciao Francesco..... allora com'è andata l'incontro con il luminario??????

Ciao, l'incontro è stato rimandato alla sett. prossima causa impegni inderogabili.

Comunque ho deciso di prendere un attimo di pausa mentale in quanto tra qualche giorno in ferie e non voglio rovinarmele pensando alla vespa ed ai problemi col luminario comunque farà quel che deve fare ha incontrato la persona sbagliata quanto a pazienza e tolleranza. Proprio per questo prendo una pausa.

I lavori sulla tua come procedono?

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...