pelle Inviato 10 Maggio 2020 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2020 Speriamo sia una buona vespa, perché per ora fa fumo come una locomotiva a vapore.... aprirò un altro post per questo...non riesco a venirne a capo! Cita
FrancescoVespista Inviato 10 Maggio 2020 Segnala Inviato 10 Maggio 2020 57 minuti fa, pelle ha scritto: Speriamo sia una buona vespa, perché per ora fa fumo come una locomotiva a vapore.... aprirò un altro post per questo...non riesco a venirne a capo! La marmitta è nuova? Magari facendo un video vediamo. Cita
FrancescoVespista Inviato 10 Maggio 2020 Segnala Inviato 10 Maggio 2020 Il fumo a caldo? A freddo è normale. Cita
pelle Inviato 10 Maggio 2020 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2020 Allora la marmitta è vecchia e quest'inverno l'ho bruciata nel caminetto e poi riverniciata. A freddo una cosa tremenda, un nuvolone, roba tipo fumo da discoteca di pomeriggio anni 90... In marcia non si vede fumo in effetti ma se mi fermo e riparto è tipo imballata, poi sfoga e va bene Cita
pelle Inviato 10 Maggio 2020 Autore Segnala Inviato 10 Maggio 2020 Preciso che è tutto nuovo tranne il cilindro rettificato. Paraolio lato frizione Rolf. Vorrei provare a fare un po'di kilometri per vedere se mi consuma olio nel carter ma co sta storia che non si può andare a giro mi rimane un problema. Ah, ho messo della miscela che avevo a casa da settembre scorso. 3%. Domani provo anche a fare miscela nuova. Uso Castrol Power 1 Cita
FrancescoVespista Inviato 10 Maggio 2020 Segnala Inviato 10 Maggio 2020 5 ore fa, pelle ha scritto: Allora la marmitta è vecchia e quest'inverno l'ho bruciata nel caminetto e poi riverniciata. A freddo una cosa tremenda, un nuvolone, roba tipo fumo da discoteca di pomeriggio anni 90... In marcia non si vede fumo in effetti ma se mi fermo e riparto è tipo imballata, poi sfoga e va bene Si, ti conviene fare un po' di km e vedere se l'olio manca o puzza di benzina. Controlla, però, anche lo spillo, nel caso in cui non chiudesse e ti fa quelle microperdite che la fanno imbrodare di minimo. Ciao. Cita
Alevespa Inviato 11 Maggio 2020 Segnala Inviato 11 Maggio 2020 Per toglierti qualsiasi dubbio, prova a metterci miscela fresca.... anche quella, se vecchiotta, aiuta a creare l'effetto disco Cita
pelle Inviato 12 Maggio 2020 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2020 Allora oggi, benzina fresca e olio Motul 701, a motore caldo, la nebbia sempra essersi diradata abbastanza! In settimana riprovo. Comunque stavolta ho fatto miscela al 2% anzichè al 3. Cita
FrancescoVespista Inviato 13 Maggio 2020 Segnala Inviato 13 Maggio 2020 21 ore fa, pelle ha scritto: Allora oggi, benzina fresca e olio Motul 701, a motore caldo, la nebbia sempra essersi diradata abbastanza! In settimana riprovo. Comunque stavolta ho fatto miscela al 2% anzichè al 3. Ottimo, si col 710 va benissimo al 2%. Ciao. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Sede ovale del manubrio🙏
Da Vittorio Veneto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Immagini