pelle Inviato 15 Novembre 2017 Segnala Inviato 15 Novembre 2017 Risalve a tutti, torno a scrivere perchè sto sempre restaurando il motore della mia Rally 200 prima serie con accensione Femsatronic. Smontando il motore ho notato che l'albero ha un bel po' di gioco e anche la spalla della valvola è un po' rovinata. Prima di spendere una cifra alla rettifica con lavori che altre volte non mi hanno granchè soddisfatto per rumori eccessivi e scampanellii vari, mi ero deciso a prendere un albero Nuova Mazzucchelli AMT134 che viene indicato a catalogo come Rally 180 200. Scrivo una mail alla Mazzucchelli per avere altre info e mi dicono che l'albero in questione è compatibile solo con la seconda seie e per la prima non lo fanno ma dalle foto che ho trovato in rete pare avere proprio il cono della prima serie! Mi risultava infatti che quello del seconda serie fosse in effetti quello del PX200... Qualcuno di voi ha effettivamente montato l'AMT134 e mi sa dire la verità sulla compatibilità di questo albero motore? Grazie dell'aiuto. Pelle Cita
Franzpero Inviato 16 Novembre 2017 Segnala Inviato 16 Novembre 2017 (modificato) Ciao, personalmente con Mazzucchelli ho recentemente avuto una pessima esperienza: possiedo una Sprint del 65 da una vita e l'anno scorso ho schiavettato il volano ( prima volta in 37 anni che mi lasciava a piedi e l'ho a fatto sotto casa.......), non avendo tempo ed essendo sul motore poco pratico ho affidato il lavoro ad un fenomeno che ha rovinato il cono del volano. La vespa è tra le prime di quelle costruite ed avendo questo particolare pezzo identico a quello della GL mi sono messo alla ricerca del pezzo. Dopo lunghe ricerche infruttuose mi sono imbattuto in un albero motore della ditta in questione, apparentemente identico all'originale, ma completamente incompatibile col motore era anticipato in maniera assurda ed alla messa in fase mi dava un anticipo assurdo maggiore di almeno 30°rispetto al suo originale che non era recuperabile in nessun modo. Perciò il mio consiglio è di portarti dietro il vecchio albero e confrontarlo per bene col nuovo, assolutamete non comperare online. Francesco Modificato 16 Novembre 2017 da Franzpero Cita
pelle Inviato 16 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 16 Novembre 2017 eh infatti ci avevo pensato, magari alla prossima mostra scambio di Arezzo trovo qualche rivenditore che ne ha. tra l'altro ho risposto alla mail della Mazzucchelli con la quale mi dicevano che l'albero non era compatibile facendogli notare che nel loro sito è specificato che è adatto per Rally 180 e 200 le quali hanno entrambe lo stesso volano Femsa e quindi non per seconda serie e loro mi han risposto che è dal lato frizione che è diverso....bah....allora per quale vespa sarebbe adatto st'albero secondo loro? Cita
Franzpero Inviato 17 Novembre 2017 Segnala Inviato 17 Novembre 2017 Ciao, direi che è la scelta migliore, mi hanno parlato molto bene di queste mostre di Arezzo, città che ho visitato a settembre e dove ho conosciuto un grande appassionato di vespe con cui ho contatti su vari forum che mi consigliato sul problema albero. Tornando al tuo problema l'albero che avevo acquistato, non aveva problemi dal lato frizione, ma bensì dal lato volano una differenza leggerissima solo 30°misurati al goniometro. Ah domandina sei toscano? Francesco Cita
pelle Inviato 18 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2017 (modificato) si, son toscano, provincia di Siena, a 15 km dal casello Valdichiana. Il paese si chiama Trequanda, tra Sinalunga Pienza e Montepulciano diciamo, ma anche a 40 km da Arezzo. E te? allora ho chiesto anche un preventivo a Denis Racing Team, 130€ circa. Non mi sembra un prezzo esagerato. Non so la qualità dei prodotti DRT ma credo sia buona. ho visto anche che la CIF ha un albero a catalogo. Ho letto da qualche parte che sono Mazzucchelli etichettati CIF. ├ê possibile? Modificato 18 Novembre 2017 da pelle Cita
Franzpero Inviato 18 Novembre 2017 Segnala Inviato 18 Novembre 2017 Ciao, sono di Verona, nato in provincia e trasferitomi in città dopo il matrimonio, abito all'inizio delle colline sopra il teatro romano, da casa mia sei in centro in 10 minuti a piedi, ci metti di meno che con la macchina. Conosco le tue zone sono molto belle. Questa cosa, di cif l'avevo sentita pure io, comunque controlla anche RMS tempo fa aveva ancora degli alberi Tanemi, occorre molta attenzione con i ricambi. sono veramente come un terno al lotto..... Prova a contattare il vespa club di Arezzo, visto che abiti abbastanza vicino, e cerca di ritracciare Valerio è un gran bel personaggio anche colpito dal lato oscuro dei tubi..... Conosce molto bene questo Forum ma non vi partecipa, penso che sarebbe in grado di consigliarti bene. Per etichetta non posso dare altre informazioni semmai contattami via MP. Francesco Cita
pelle Inviato 18 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 18 Novembre 2017 Bella Verona, ci son stato due anni fa per il ponte della Madonna, era un freddo boia ma veramente tanto da vedere e da mangiare! Si, intanto in settimana se ho tempo faccio un salto alla storica ABC Motoricambi detta anche DEMM a vedere se hanno qualcosa, son carucci ma moolto ben forniti. Ho contattato la mia rettifica di fiducia e mi han detto che per rettificare albero (cambio biella) e per rettificare il cilindro compreso pistone nuovo in tutto dovrei spendere qualcosa sotto i 200 euro. Considerando che ho visto gruppo termico originale Piaggio a 140 euro e albero Mazzucchelli o altro intorno ai 100, mi sa che opterò per il nuovo. Cita
Franzpero Inviato 19 Novembre 2017 Segnala Inviato 19 Novembre 2017 Ciao, felice che Verona ti sia piaciuta, purtroppo come città è più conosciuta per la casa di Giulietta che per le sue reali bellezze. Effettivamente i ricambisti storici sono da tenere in considerazione, ma con attenzione la sola del Mazzucchelli mi è arrivata proprio da uno di questi di Verona. Il preventivo della rettifica per i prezzi delle mie parti è buono, così come il costo dei ricambi, avete costi molto convenienti dalle vostre parti. Cambiando argomento eccoti una foto di Google della mia vespa, fortunatamente me ne sono accorto, c'era anche la targa..., ma sono riuscito a farla oscurare: Francescp Cita
pelle Inviato 19 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2017 Ah mitico! Anche io ho una Sprint come la tua! E' del '65? Cita
pelle Inviato 19 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 19 Novembre 2017 ciao Poeta. è quello che vende DRT vero? Cita
poeta Inviato 19 Novembre 2017 Segnala Inviato 19 Novembre 2017 C'è un adesivo DRT nell'immagine infatti.... lo trovi su 10POLLICI e sul sito di DENIS-DRT Cita
Franzpero Inviato 20 Novembre 2017 Segnala Inviato 20 Novembre 2017 16 hours ago, pelle said: Ah mitico! Anche io ho una Sprint come la tua! E' del '65? Si luglio '65 telaio 05xx e motore 09xx presa da un amico nel lontano 1980 sono il terzo proprietario, ed il guasto che mi ha portato all'odissea dell'albero è stata la prima volta che mi ha lasciato a piedi, e poi lo ha fatto sotto casa..... ( se lo avesse fatto in città mi sarebbe toccata una bella scarpinata in salita..). Ciao poeta bello leggerti anche qui. Francesco Cita
Franzpero Inviato 20 Novembre 2017 Segnala Inviato 20 Novembre 2017 8 hours ago, poeta said: C'è un adesivo DRT nell'immagine infatti.... lo trovi su 10POLLICI e sul sito di DENIS-DRT Porca l'oca! 10Pollici li ho a 30 minuti da casa e non sapevo della loro esistenza....... Se penso a quanto sono ammattito con l'albero mi darei una martellata in testa. I ben noti ricambisti della zona mia avevano solo ciofeche. Grazie per l'utilissima informazionew. Francesco Cita
pelle Inviato 20 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 20 Novembre 2017 visto sul sito 10pollici. Bello sto sito, non lo conoscevo. Ma ho letto che il DRT è in realtà un albero Tameni. ├ê vero? e in conclusione: l'albero Mazzucchelli AMT134 è adatto per vespa 200 rally prima serie? e poi tra Mazzucchelli, DRT o Tameni quale è il migliore considerando il motore tutto originale? Cita
vespa979 Inviato 20 Novembre 2017 Segnala Inviato 20 Novembre 2017 Il 18/11/2017 in 11:03 , Franzpero ha scritto: ..... Prova a contattare il vespa club di Arezzo, visto che abiti abbastanza vicino, e cerca di ritracciare Valerio è un gran bel personaggio anche colpito dal lato oscuro dei tubi..... Conosce molto bene questo Forum ma non vi partecipa, penso che sarebbe in grado di consigliarti bene. Per etichetta non posso dare altre informazioni semmai contattami via MP. Francesco Francesco...mi sono fischiate le orecchie... Se pelle mi vuol contattare non ci son problemi, e magari se decide di andare alla Demm...gli faccio fare un po' di sconto. Tameni, faceva buoni alberi, se hai l'occaione di trovarne uno fatto per accensione femsa, te lo consiglio. In alternativa puoi cercare anche un Meceur, dovrebbe essere a listino codice A190/4. Quello drt non sembra male anche, magari chiedi info direttamente a Denis. Cita
Franzpero Inviato 21 Novembre 2017 Segnala Inviato 21 Novembre 2017 6 hours ago, vespa979 said: Francesco...mi sono fischiate le orecchie... Se pelle mi vuol contattare non ci son problemi, e magari se decide di andare alla Demm...gli faccio fare un po' di sconto. Tameni, faceva buoni alberi, se hai l'occaione di trovarne uno fatto per accensione femsa, te lo consiglio. In alternativa puoi cercare anche un Meceur, dovrebbe essere a listino codice A190/4. Quello drt non sembra male anche, magari chiedi info direttamente a Denis. Ciao, Valerio mi fa un immenso piacere leggerti anche qui, sapevo che conoscevi il forum ma non avevo recentemente incontrato tuoi post. Dato che Pelle ha la fortuna di abitarti vicino mi sono permesso di fare il tuo nome dato che si stava infilando in una avventura con i mitici alberi in questione e volevo che facesse la stessa fine mia. Per quanto riguarda la mia vespa il motore è praticamente pronto ma mi manca il tempo causa tutte le visite mediche che sto effettuando in questi giorni. Francesco Cita
pelle Inviato 21 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2017 Grazie mille Valerio per la disponibilità. Appena ho modo di venire ad Arezzo ti contatto! Avrei anche trovato sulla baia un albero originale Piaggio rimanenza di magazzino ma chiedono 250 eurozzi....mi pare troppo anche per una Rally...che ne dite? Cita
Franzpero Inviato 22 Novembre 2017 Segnala Inviato 22 Novembre 2017 Ciao, per me il problema non sono i soldi ( se comperi ricambi sbagliati ne spendi molti di più e poi ti restano in... ) ma essere certi che il ricambio proposto sia effettivamente quello. Detto questo un ricambio originale è sempre la soluzione migliore in quanto sei sicuro che non ti darà problemi. Francesco Cita
pelle Inviato 22 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2017 si ma infatti ho mandato alla ditta venditrice del Mazzicchelli le quote del mio albero motore. Viene venduto a 85 € contro i 250 del Piaggio originale ed è pur sempre un Mazzucchelli. Cita
Franzpero Inviato 22 Novembre 2017 Segnala Inviato 22 Novembre 2017 (modificato) Ciao, personalmente dopo quanto successo a me Mazzucchelli non la prendo più in considerazione nemmeno per un confronto di prezzi....... Il prezzo propostoti è molto allettante, io l'ho pagato quasi il doppio, ma se il controllo delle quote non lo fai personalmente non mi fiderei assolutamente. Anche perchè sono venuto a conoscenza di parecchi problemi sui motori 125 specie i smallframe. Francesco Modificato 22 Novembre 2017 da Franzpero Cita
pelle Inviato 22 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 22 Novembre 2017 Eh ho letto qua e la anche di una serie di alberi ET3 spezzati di netto ma spero sia stata una mandata e via, però anche la tua esperienza mi lascia pensare... Cita
Franzpero Inviato 23 Novembre 2017 Segnala Inviato 23 Novembre 2017 9 hours ago, pelle said: Eh ho letto qua e la anche di una serie di alberi ET3 spezzati di netto ma spero sia stata una mandata e via, però anche la tua esperienza mi lascia pensare... Ciao, anche io pensavo che questa ditta fosse più seria ma guarda anche tu dove aprono le puntine: Adesso quando ho finito gli accertamenti medici riprendo in mano il motore. Francesco Cita
pelle Inviato 23 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 23 Novembre 2017 brutta storia! ma.cambiando discorso. Domai dovrei lavare i carter. la gabbietta a rulli Nadella la sostituisco o no? so parecchio indeciso su sta faccenda perchè mi pare che di buona qualità non se ne trovano...o sbaglio? Cita
poeta Inviato 23 Novembre 2017 Segnala Inviato 23 Novembre 2017 https://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-tameni-per-vespa-rally-200-p200-volano-femsa-.1.34.895.gp.8641.uw se è tameni allora pure questo non è malaccio direi! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini