pk_damiano_4hp Inviato 21 Novembre 2017 Segnala Inviato 21 Novembre 2017 (modificato) Modificato 27 Agosto 2018 da pk_damiano_4hp Cita
FRANCESCOPX Inviato 3 Febbraio 2018 Segnala Inviato 3 Febbraio 2018 Molto interessante ma in pratica mi pare aver capito che più si alza il cilindro a più si riduce il differenziale tra fasi di travaso e di scarico. Ma a livello di comportamento del motore cosa cambia? Cita
pk_damiano_4hp Inviato 5 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 5 Febbraio 2018 entro certi limiti si guadagna ai regimi intermedi perdendo però potenza in alto Cita
pk_damiano_4hp Inviato 27 Agosto 2018 Autore Segnala Inviato 27 Agosto 2018 (modificato) Ecco la seconda parte, ancora più interessante forse Modificato 18 Settembre 2018 da pk_damiano_4hp Cita
swirl Inviato 9 Settembre 2018 Segnala Inviato 9 Settembre 2018 Sarebbe ancor più interessante capire come si modifica il carattere del motore al variare dell'integration area ,a pari fasatura/cilindrata.. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Info
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Punzonatura d'ufficio telaio per Vespa 50 Special "ritoccata
Da Luconius, in Vespe & incartamenti
Immagini