FrancescoVespista Inviato 13 Gennaio 2018 Segnala Inviato 13 Gennaio 2018 Ciao a tutti, Apro questa discussione per reperire da voi esperti quante più informazioni possibili utili per il restauro della mia P125X con frecce del 1980. Alla Vespa è stato cambiato lo statore con uno elettronico, volano e centralina nuovi. Il resto è completamente originale. Ecco la prima: Quale albero motore mi consigliate per il mio motore totalmente originale? Cita
Pisse Inviato 13 Gennaio 2018 Segnala Inviato 13 Gennaio 2018 Per un motore originale un Mazzucchelli va più che bene . Inutile spendere di più per alberi motore più raffinati . Allo stesso tempo pericoloso spendere poco per un componente fondamentale della meccanica come l'albero motore Cita
kl01 Inviato 14 Gennaio 2018 Segnala Inviato 14 Gennaio 2018 20 ore fa, FrancescoVespista ha scritto: Ciao a tutti, Apro questa discussione per reperire da voi esperti quante più informazioni possibili utili per il restauro della mia P125X con frecce del 1980. Alla Vespa è stato cambiato lo statore con uno elettronico, volano e centralina nuovi. Il resto è completamente originale. Ecco la prima: Quale albero motore mi consigliate per il mio motore totalmente originale? Perchè devi cambiare albero? Se proprio c'è bisogno, lo si può reimbiellare. Se proprio devi cambiarlo, metti un Piaggio originale o per COSA, quello della COSA è un po' più lungo come fase di aspirazione. Altrimenti va bene anche il Mazzucchelli. Alberi speciali, su motore originale, non servono. Cita
FrancescoVespista Inviato 14 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 14 Gennaio 2018 Alla fine per reimbiellare mi viene lo stesso costo di uno nuovo. Allora propendo per un Mazzucchelli. Grazie. Cita
FrancescoVespista Inviato 19 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 Ciao, i contatti frecce per la PX prima serie come la mia andrebbero bianchi opalescenti giusto? Cita
kl01 Inviato 19 Gennaio 2018 Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 Mi sembra di si, quelli neri credo che siano Arcobaleno Cita
FrancescoVespista Inviato 19 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 Grazie. Li trovo però tutti neri. Cita
FrancescoVespista Inviato 19 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 Alcuni dicono che bianchi sono solo per i primi esemplari di prima serie, per la mia del 1980 ancora sono in dubbio... Cita
kl01 Inviato 19 Gennaio 2018 Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 4 minuti fa, FrancescoVespista ha scritto: Alcuni dicono che bianchi sono solo per i primi esemplari di prima serie, per la mia del 1980 ancora sono in dubbio... No, qui la mia memoria mi fa ricordare questa differenza che notai tra la mia P125X del 1980 e la mia PX200E Arcobaleno del 1985, la seconda sostituì la prima. Nella P125X erano bianchi; è abitudine Piaggio unificare i ricambi, per cui hanno messo i neri dappertutto, anche come ricambio per le Vespa ante Arcobaleno. Cita
FrancescoVespista Inviato 19 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 Ho capito, grazie mille. Cita
baffone Inviato 19 Gennaio 2018 Segnala Inviato 19 Gennaio 2018 Seguendo la discussione non sembra che tu cerchi consigli, ma conferme alle tue idee Cita
FrancescoVespista Inviato 25 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 Ciao a tutti, per il sellone del mio PX ho iniziato un'ardua ricerca per cercare di trovare la serratura originale FIST. Da cosa la posso riconoscere? Ha qualche scritta o logo? Grazie. Saluti Cita
Pisse Inviato 25 Gennaio 2018 Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 Le selle PX montavano anche serrrature Zadi , molto più facili da reperire anche al giorno d'oggi . Cita
FrancescoVespista Inviato 25 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 Ok grazie Pisse. Cita
FrancescoVespista Inviato 25 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 25 Gennaio 2018 La camma del freno posteriore va zincata? Cita
FrancescoVespista Inviato 29 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2018 Buonasera a tutti, ho finalmente iniziato a smontare la Vespa. Se riesco, posto le foto... Via frecce e nasello copristerzo... Poi fanale, cavo contachilometri e cavi devioluci e deviofrecce... Per il coperchio del manubrio, ho smontato spie, contachilometri e quadro. Per oggi sono arrivato qui. Vi aggiornerò. Saluti. Cita
FrancescoVespista Inviato 29 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 29 Gennaio 2018 Grazie tante. Sono stato abbastanza lento. Domani cerco di rimuovere gli altri cavi e guaine, tentando di smontare il pedale freno posteriore e sganciare ogni appiglio dell'impianto elettrico. Cita
poeta Inviato 30 Gennaio 2018 Segnala Inviato 30 Gennaio 2018 Immediate foto della vespa sul cavalletto fotografata da dietro per verificare allineamento coda al piantone di sterzo, la metti dritta e fotografi da dietro... Cita
FrancescoVespista Inviato 30 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2018 Appena posso le farò. Credi sia storta? Grazie. Cita
FrancescoVespista Inviato 30 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2018 Domanda banale sicuramente, per voi...L'impianto elettrico lo sfilo dal manubrio o dal serbatoio? Cita
Pisse Inviato 30 Gennaio 2018 Segnala Inviato 30 Gennaio 2018 16 ore fa, FrancescoVespista ha scritto: Grazie tante. Sono stato abbastanza lento. Meglio farle con calma le cose . Consiglio anche di fare molte fotografie che aiuteranno quando arriverà il momento di riassemblare tutto . Cita
FrancescoVespista Inviato 30 Gennaio 2018 Autore Segnala Inviato 30 Gennaio 2018 Grazie Poeta. Hai ragione Pisse, il rimontaggio molto probabilmente non lo effettuerò io purtroppo per mancanza di tempo libero. Ecco cosa ho fatto oggi. Molto poco: Smontaggio cavi e guaine (mi rimane solo la guaina del contachilometri) dal manubrio, paratia pozzetto e qualche gommino. Per domani, tempo permettendo, smonterei manopole, bordoscudo (se riesco), le targhette, il bauletto, la targa e il fanale posteriore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Consigli per gli acquisti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini