Koenig Inviato 6 Febbraio 2018 Segnala Inviato 6 Febbraio 2018 Ciao a tutti! Altro post, altro problema: ho comprato un volano alleggerito (sempre Ducati) da montare nella mia ET3. Il cono è 19 come quello del nuovo albero che ho montato. La spinetta entra precisa nell'albero, mentre forza ad entrare nel volano (ho provato con il volano in mano). Sta di fatto che quando ho montato il volano sembra sia entrato bene, in realtà ruotandolo a mano e guardandolo di profilo si vede che leggermente soqquadra durante la rotazione, cosa che invece non succede se provo con il volano originale. Devo anche dirvi che al momento ho stretto il dado a motore smontato, quindi magari non sono riuscito a stringerlo benissimo. Pensate che stringendolo bene il problema possa risolversi (magari non è entrata del tutto la spinetta) o rischio di fare un danno? Grazie per l'aiuto! Cita
pelle Inviato 6 Febbraio 2018 Segnala Inviato 6 Febbraio 2018 non forzare. Prova con un'altra spina o altrimenti prova con una piccola lima a limare i lati della sede della spina sul volano. Mi è capitato che con schiavettamento o semplicemente senza particolari manovre, si era formato un labbrino e la chiavetta non entra. Cita
Koenig Inviato 6 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2018 In realtà ho provato a limare dove dici nel volano, ma la sede è talmente piccola che non riesco a limare bene neppure con la lima piccola... Cita
poeta Inviato 6 Febbraio 2018 Segnala Inviato 6 Febbraio 2018 due foto no? Anche una in caso.... Cita
pelle Inviato 6 Febbraio 2018 Segnala Inviato 6 Febbraio 2018 io uso una lima di spessore 2 mm. Le trovi in ferramenta senza problemi. Ma cambia anche la lunetta. O assottiglia un po' quella, tanto a solamente funzione di riferimento per l'anticipo, non ha tenuta contro la rotazione. Cita
Koenig Inviato 6 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2018 (modificato) Ok, grazie. Domattina passo in ferramenta. Ma la lima è a sezione rettangolare/quadrata? Modificato 6 Febbraio 2018 da Koenig Cita
Koenig Inviato 7 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 (modificato) Aggiornamento: la sede della chiavetta sul volano l'ho sistemata, ho montato il volano che è certamente entrato bene e il dado l'ho stretto molto molto molto bene. Guardando il volano davanti mentre lo faccio ruotare, risulta perfetto, nel senso che se prendo un riferimento sul carter e lo guardo mentre ruota rimane sempre perfettamente alla stessa distanda dal riferimento (quindi albero e volano sono prefettamente in asse e non presentano eccentricità). Se però mentre ruoto il volano lo guardo di profilo vedo che il bordo interno del volano si avvicina e si allontana di 1-2mm da un riferimento che prendo. Quindi a questo punto penso che il problema sia il volano non perfettamente tornito. O sbaglio? E lasciarlo così, dato che comunque è perfettamente in asse e non eccentrico, può creare problemi alla lunga? O sarà meglio che rimonti il volano originale che è perfetto in tutto (ho provato) ma peso da morire considerando anche che non ho più un albero originale nato per sostenere quel peso? Modificato 7 Febbraio 2018 da Koenig Cita
pelle Inviato 7 Febbraio 2018 Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 facilmente nell'alleggerirlo è stato centrato male. porterebbe essere sbilanciato parecchio. Prova a mettere in moto e vedi se il motore vibra parecchio. In caso lo riporti in rettifica e lo fai riequilibrare. Cita
Koenig Inviato 7 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 In realtà credo che non sia stato alleggerito, è ducati già nato così, non è un volano ET3 "classico" che è stato lavorato. Forse mi sono espresso male nel post di prima: con tornito male intendevo nato male di fabbrica. Comunque provo a mettere in moto nei prossimi giorni e vediamo se vibra Cita
psycovespa77 Inviato 7 Febbraio 2018 Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 Per caso oltre a ducati c'è anche scritto pl170? Cita
Koenig Inviato 7 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 (modificato) Non posso proprio controllare fino a venerdì, ma mi pare proprio di si. Tra l'altro posso dirti che il cono è fissato al volano con viti e non con i classici rivetti. Modificato 7 Febbraio 2018 da Koenig Cita
Koenig Inviato 7 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 Anzi, posso confermartelo, ho ritrovato l'annuncio ebay ed è proprio quello pl170 Cita
psycovespa77 Inviato 7 Febbraio 2018 Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 Ne ero quasi sicuro al 100%,hai un volano dalla lunga storia prodotto da ducati per l'indiana Andra Predesh Scooter Limited che ha poi chiuso i battentiNe hanno ritrovati alcune migliaia in un magazzino e li hanno poi venduti ai vari negozi in mezza europa.Se era cono 20 ti avrei detto con certezza di montarlo senza problemi visto che sono nativi con quel cono.Per poterli vendere in maggior quantità sono stati poi smontati e riconati con cono 19,qualcuno bene e qualcuno ad minchiam...alcuni con viti di burro al posto dei ribattini e a volte senza rispettare il punto di fase tra chiavetta e lettura pick up del volano.Fallo quindi ricontrollare per bene per essere sicuro che sia solo un difettuccio di fusione e non un cono montato un pò storto. Cita
psycovespa77 Inviato 7 Febbraio 2018 Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 ecco foto del magazzino in questione con parte delle migliaia di pezzi presenti Cita
psycovespa77 Inviato 7 Febbraio 2018 Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 (modificato) Quindi per evitare spiacevoli sorprese,controlla che la chiavetta sia al posto giusto rispetto alla striscia di lettura del pick up e fai montare questihttps://www.ebay.it/itm/150184-SET-RIBATTINI-VOLANO-PIAGGIO-Vespa-50-125-PRIMAVERA-ET3-ORIGINALE-/152892009610?hash=item239912ec8a prima che si rompano le viti e te lo ritrovi tra i denti Modificato 7 Febbraio 2018 da psycovespa77 1 Cita
Koenig Inviato 7 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 Grazie mille delle informazioni ora capisco tutto... Ho la brutta sensazione di aver buttato via un po' di soldi... Intanto scrivo una email a chi me l'ha venduto e per il momento rimonto l'originale. Volevo poi chiederti se puoi spiegarmi meglio il discorso della striscia di lettura del pick up e della posizione che dovrebbe avere la chiavetta, perchè su questa cosa sono completamente ignorante. E poi volevo chiederti anche se dopo aver montato i ribattini il problema dello spostamento laterale che dicevo si risolverà, altrimenti butterei altri soldi... Cita
poeta Inviato 7 Febbraio 2018 Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 MI inCHIno alle foto di Psyco..... il tuo volano... viti al posto dei ribattini, gira fuori asse... Ok buttalo... prendi questo è il sip per ET3 entra bene e pesa giusto, ha i ribattni, e gira dritto. Cita
Koenig Inviato 7 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 5 minuti fa, poeta ha scritto: MI inCHIno alle foto di Psyco..... il tuo volano... viti al posto dei ribattini, gira fuori asse... Ok buttalo... prendi questo è il sip per ET3 entra bene e pesa giusto, ha i ribattni, e gira dritto. Buttalo come gli euri che l'ho pagato... Prima di buttarlo però scrivo al venditore. E intanto che fo? Vado di volano originale? Reggerà l'albero? Cita
poeta Inviato 7 Febbraio 2018 Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 non saprei .....se il tuo Falc o il tuo Quattrini sono ben spinti infatti non reggerà. Cita
Koenig Inviato 7 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 7 Febbraio 2018 In realtà non è ben spinta, il motore è tutto originale compreso il GT (a parte l'albero che ho dovuto sostituire perchè l'originale dopo 55000km era un po' sbiellato e con la filettatura rovinata lato pignone). Cita
psycovespa77 Inviato 8 Febbraio 2018 Segnala Inviato 8 Febbraio 2018 Appena ho tempo ti spiego tutto,ora vado a lavorare. Cita
psycovespa77 Inviato 8 Febbraio 2018 Segnala Inviato 8 Febbraio 2018 (modificato) Rieccomi.Se ti è possibile fartelo sostituire con un cono 20 sei a posto,ti basterebbe usare questo https://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/accensioni-e-volani/varie/cono-di-riduzione-crimaz-per-accoppiare-volano-cono-20-su-albero-motore-vespa-50-special-et3-pimavera-cono-19.1.1.126.gp.6794.uwper evitare rogne e poter montare tutti i tipi di accensione e volano cono 20.Se poi non te lo cambiassero ma ti rimborsano ti basta cercare un semplice volano cono 20 della v che trovi a 50 euro usati in buone condizioni e peso di circa 1700g senza ghiera avviamento. Se poi vuoi tenerlo e sistemarlo ti spiego come fare,è semplice ma devi andare poi a farti ribattere i ribattini ad un centro rettifiche dove fanno un bel lavoro. Modificato 8 Febbraio 2018 da psycovespa77 Cita
Koenig Inviato 8 Febbraio 2018 Autore Segnala Inviato 8 Febbraio 2018 Grazie mille, sei gentilissimo. Ora sono al lavoro, stasera dopo cena mi ci metto e leggo tutto con calma. Cita
xdelta15 Inviato 8 Febbraio 2018 Segnala Inviato 8 Febbraio 2018 21 ore fa, poeta ha scritto: MI inCHIno alle foto di Psyco..... il tuo volano... viti al posto dei ribattini, gira fuori asse... Ok buttalo... prendi questo è il sip per ET3 entra bene e pesa giusto, ha i ribattni, e gira dritto. è lo stesso che si trova sulla baia a 141,80 euro? C'è scritto questo: Ventola SIP Touren, per Vespa 50-125/PV/ET3/PK50-125/S per accensione elettrica, volano: 1800g, cono 19/20mm, M10, 12V Si monta utilizzando Statore elettronico 5 bobine e centralina è lo statore originale ET3? perchè 12volt? cono 19/20? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa GL del 1963 nasce solo colore Avorio?
Da Salvo C, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Vespa N ‘67 ruota da 9” e cambio 3m
Da Max_R, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Consigli per gli acquisti
Problema numero di telaio
Da Giordan, in Vespe & incartamenti
Vespa px 200 del 1978.
Da anfrea, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini